RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Bussola87
www.juzaphoto.com/p/Bussola87



avatarbenq sw2700pt modalità srgb
in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Dicembre 2018, 12:44


Ciao,

sono da poco possessore del monitor in oggetto. Il problema è il seguente: ho calibrato il monitor tramite xrite 1pro ed il software proprietario palette master, registrando la calibrazione effettuata direttamente nella LUT del monitor (ho 2 slot liberi).Ho visto che lo stesso profilo ICC lo salva nella gestione colori di windows. La calibrazione è stata effettuata per sfruttare tutto il gamut che il monitor può offrire. Fin qui tutto ok, i miei RAW su lightroom li vedo correttamente, così come su visualizzatore di windows, che nel mio caso (win7) gestisce correttamente i colori; ovviamente desktop ed altri programmi (come il software saal) non gestiscono correttamente il colore, quindi vedo icone/immagini super sature ma questo non è necessariamente un problema. Ho calibrato dunque una seconda modalità utilizzando lo spazio colore sRGB, per vedere correttamente i colori in tutti quei programmi che non gestiscono la conversione. Il problema è che così facendo le immagini in lightroom (e tutti i programmi che gestiscono correttamente i colori in aRGB) subiscono una pesante desaturazione. Posso sì cambiare il profilo colore all'occorrenza (aRGB-sRGB) a seconda che stia lavorando il raw o meno, ma chiaramente mi aspetterei che anche in modalità sRGB io riesca a vedere il raw su lightroom correttamente.
Avete consigli da darmi? Ho letto qui sul forum un caso simile con il CS2420 ma utilizzando l'emulazione sRGB con color navigator da quello che ho capito sembra ok.
Grazie


0 commenti, 332 visite - Leggi/Rispondi





4 messaggi, 13 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Bussola87 ha ricevuto 3633 visite, 62 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 17 Maggio 2016

AMICI (1/100)
Nic7



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me