domanda su stampante in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Novembre 2017, 0:44 ciao a tutti,
mi è capitato di mettere per errore il foglio di carta fotografica al rovescio sulla stampante, ovvero con la faccia non stampabile verso le testine: l'inchiostro non è stato assorbito, ed è uscita una pagina con l'inchiostro sparpagliato e ancora liquido.
Qualcuno sa dirmi se questo fatto può danneggiare o sporcare le testine ?
0 commenti, 188 visite - Leggi/Rispondi
Quanta carta sprecate ? in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Maggio 2017, 16:25 Giusto per sapere se sono io ad essere un disastro: rivolgendomi agli stampatori casalinghi, quante stampe sbagliate e buttate via ?
Io mediamente una su cinque o sei.
3 commenti, 602 visite - Leggi/Rispondi
stranezza stampante in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Novembre 2016, 19:50 Salve a tutti.
Mi rivolgo al forum per capire le ragioni di una stranezza sulla mia stampante, epson xp950.
In pratica, di tanto in tanto, abbastanza raramente per fortuna, la stampa esce completamente diversa da quello che dovrebbe essere: ovvero don forti dominanti di qualche colore, e non c'è verso di eliminarle. Le testine sono ok, provo a cambiare foto e le altre stampe escono perfette.
Ovvero, sistemo la foto con lightroom, stampo ( con easy photo print ), ei colori appaiono già nel quadretto dell'anteprima di stampa completamente diversi dalla schermata principale di epson easy photo print. Ora sto combattendo con una foto che ha una forte dominante rossa in stampa.
Sono arrivato ad eliminare il rosso su lightroom, desaturare quasi completamente, virare verso il verde, ma la stampa è sempre rossiccia.
Allora provo a "compensare" con lightroom, ma qualsiasi settaggio di colore uso, la stampa è sempre uguale. Poi, se esagero davvero coi settaggi, improvvisamente cambia tutto e la dominante di colore è forte dall'altra parte ( se prima avevo foto rossa, ora l'ho verde ).
Stampo con epson easy photo print.
Ho provato allora a stampare direttamente da lightroom, non so cosa sbaglio ma la stampa ha i colori giusti ma qualità fotocopia da tabaccheria, invece di metterci tre quattro minuti a stampare esce fuori in dieci secondi.
Cosa succede ? Help !
grazie a tutti
0 commenti, 235 visite - Leggi/Rispondi
domanda deontologica in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Ottobre 2016, 15:59 Ciao a tutti.
Una mia amica voleva farsi uno shooting fashion per il suo compleanno, ed ha contattato un noto fotografo della sua città.
Dopo un colloquio in un bar per stabilire le cose, hanno convenuto mezza giornata all'aperto e dieci foto buone, per 200 euro tutto compreso.
Tuttavia lo shooting si è rivelato piuttosto frettoloso, mezz'ora soltanto, nella quale il noto fotografo scattava a raffica, senza troppo preoccuparsi di mettere in posa ed a suo agio la mia amica.
Alla fine, il noto fotografo le presenta cinque foto buone anziché le dieci pattuite, sostenendo che le foto buone erano poche perché era la mia amica a non saper posare ( e ti credo, fa l'impiegata mica la modella ed ha cercato il noto fotografo proprio perché le cose venissero bene ), e volendo comunque tutti i 200euro, rimarcandole pure che l'appuntamento al bar era comunque prezioso tempo da lui dedicato alla cliente, e che il tempo costa.
Precisando che niente di scritto fu formalizzato, come giudicate il comportamento del noto fotografo ?
Vi ringrazio per le risposte che vorrete darmi.
64 commenti, 3778 visite - Leggi/Rispondi