RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ellemme87
www.juzaphoto.com/p/Ellemme87



avatarDa m4/3 a Full Frame: consigli
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Aprile 2016, 15:18


Ciao a tutti

ho da un po' una olympus m10 con cui mi sono divertito molto e soprattutto ho imparato molto
sono partito con l'ottica kit (14-42 II R) ed ho poi preso il 45mm 1.8 col quale ho avuto modo di entrare nel mondo del ritratto e sfruttare maggiormente le potenzialità di questo sistema oly.

detto quindi che il m4/3 lo trovo un ottimo sistema (compattezza corpi/lenti, parco ottiche superiori agli altri brand ml, funzionalità molto comode non presenti in altre macchine) sto pensando svoltare completamente e passare a sensore full frame e macchina reflex (canon o nikon, con preferenza canon per le ottiche) per gli ovvi vantaggi in termini di ergonomia, af, qi, pdc, stacco dei piani etc ma anche per il decisamente più grande mercato dell'usato, soprattutto sugli obiettivi.

Il mio vincolo è economico, in quanto ho un bassissimo budget
protei aggiungere giusto 100, massimo 150€, ai 550/600€ derivanti dalla vendita della mia attrezzatura (kit m10 sui 350/400€ e 45mm 180/200€)

Con questo bugdget potrei prendere una 5d "old", che si trova sui 350/400, un tamron 28-75 f/2.8 che si trova sui 200€ e il cinquantino stm che si trova sui 100€ (nuovo)
aggiungendo in futuro il 100 f/2 per ritratti e il sammy 14 come ultra wide e notturne (es via lattea)

ciò che mi ferma principalmente è il fatto che la 5d è effettivamente "old"
es non ha live view ma ok, è comodo in alcuni casi ma per le mie esigenze non così fondamentale
ha uno schermo molto piccolo, ma anche su questo potrei passarci sopra

ma la resa ad alti ISO?
uno dei motivi per cui vorrei fare questo passo è proprio la resa ad alti ISO, su cui le m4/3 sono giustamente penalizzate per dimensioni e soprattutto densità del sensore (superiore ad una 5ds..)

ho letto anche di molti che lamentano lentezza nell'af, uno dei principali motivi per cui vorrei passare a reflex (la m10 ha l'af a contrasto, discreto in af-s ma inutilizzabile in af-c)

voi che mi consigliate?
so che già la 5d mk2 risolverebbe questi problemi, ma il budget proprio non lo permette...


143 commenti, 6561 visite - Leggi/Rispondi





24 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Ellemme87 ha ricevuto 352 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 24 Aprile 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me