|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Agosto 2017, 20:35 Ho appena ricevuto una fz1000 ed appena aperta ho subito notato che agitando la fotocamera spenta all'interno dell'obbiettivo si sente qualcosa che si muove e fa rumore; una volta accesa invece tutto torna nella norma e nulla si muove. Ora... so benissimo che alcune lenti hanno questa caratteristica (vedi ad esempio il 90 fuji) e per sicurezza ho anche chiamato l'assistenza panasonic, che mi ha detto che nella fz1000 è normale e dipende dallo stabilizzatore a 5 assi... tuttavia quello che mi lascia perplesso è che di questa caratteristica non parli nessuno nel web, mentre per esempio la maggior parte delle recensioni del 90 fuji la citano. Chiedo quindi ha chi ha\ha avuto questa interessante fotocamera se anche i loro esemplari da spenti presentavano questa caratteristica. Grazie! Andrea 2 commenti, 466 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Novembre 2014, 20:16 In varie discussioni ho scritto quanto positivamente mi ha colpito la nuova relase di Iridient developer, che rispetto alla precedente non presenta praticamente artefatti nemmeno con la riduzione rumore spenta e fornisce una resa finalmente soddisfacente al 100% del file Fuji, ho pensato quindi di fare cosa gradita pubblicando alcuni file a piena risoluzione convertiti con iridient, così che tutti possano farsi un'idea. IMHO, usando iridient la resa del sensore fuji è davvero notevole e non mi fa rimpiangere nessuna delle macchine che ho avuto precendentemente, il file è molto naturale (a differenza della conversione con Adobe o capture one) molto nitido, con un'alta risoluzione effettiva e finalmente un'ottima separazione dei colori. Le foto sono scatti di prova senza alcuna velleità, non avrei voglia di mettere i file a piena risoluzione di scatti a cui tengo, vi invito a puntare l'attenzione sulla resa dei passaggi tonali, sulla pulizia della transizione tra i colori e sulla naturalezza estrema del file. Alla fine temo proprio che mi toccherà comprarlo ed importare in LR i file convertiti in tiff. Tutto perfetto quindi? Quasi... la conversione mi piace da matti, purtroppo rispetto a LR trovo che la gamma dinamica soffra sensibilmente: è sempre valida ma ha un po' meno margine nelle luci e non riesco (forse sono io a dover imparare) ad aprire le ombre senza uccidere il contrasto... come capacità di editing LR è superiore e probabilmente vale la pena usarlo sui file con i contrasti più drammatici, nel 99.99% degli scatti però Iridient mi restituisce finalmente una macchina con un file che mi piace al 101%. Questa è la galleria www.juzaphoto.com/me.php?pg=101362&l=it fatemi sapere che ne pensate! P.S. tutti gli scatti hanno la riduzione rumore completamente spenta e come nitidezza usano la maschera di contrasto con valori 380 0.3 0 26 commenti, 7331 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Aprile 2014, 20:14 Sono apparsi in rete i primi samples del samyang 12 f2 per mirrorless, una lente che personalmente trovo di grande interesse: è piccola, è leggera, è luminosa ed ha un prezzo ragionevole (400 dollari in preordine, quindi alla fine con un 300 euro si porterà a casa). www.flickr.com/photos/topspoiler/sets/72157643519633553/ Sinceramente per quello che ho visto mi sembrano davvero ottimi, anche meglio di quello che immaginavo! 2 commenti, 472 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Marzo 2014, 11:33 Ciao, qualcuno ha esperienza con le universali bp511 della Patona ? www.amazon.it/Batteria-BP-511-PowerShot-Camcorder-MV300i/dp/B00G58863E Le batterie della mia 5d sono tutte abbastanza alla frutta e vorrei prendere un paio di compatibili di buona qualità, come marca mi pare di averne letto bene ma qualche ulteriore feedback mi farebbe comodo ![]() Grazie a chi interverrà! 18 commenti, 3116 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Maggio 2013, 17:00 Per chi come me ha una canon 1d3 e visto il prezzo abnorme della batteria originale è alla ricerca di una compatibile che funzioni segnalo che ne ho appena presa una da amazon che PARE funzionare per il verso. Il modello è questo: www.amazon.it/Wentronic-CAM-LP-E4-2200mAh-Li-Ion/dp/B001C6LUMI/ref=sr_ La ho scelta perchè era venduta direttamente da Amazon, quindi in caso di problemi (e ne ho lette di storie negative sulle compatibili lp-e4) avrei potuto rispedirla senza tanti problemi ed in più confidavo che amazon non vendesse una totale schifezza. Mi è appena arrivata, quindi non posso valutarne la resa alla distanza, ma: - la costruzione è decente, lo "spigolo" della fotocamera non è robusto come la originale ed anche il meccanismo di chiusura sembra più leggerino, tuttavia la batteria entra senza problemi (come tutte le compatibili bisogna solo spingerla un pochino di più), combacia abbastanza bene con il corpo macchina (non è perfetta come la originale ma ho visto di peggio) ed ha la guarnizione. - nessun problema con il caricabatterie, si connette e mi si è ricaricata al 100% - dialoga con la macchina, che la riconosce come lp-e4 e vede sia lo stato delle celle sia il numero di scatti effettuati. - le celle dovrebbero essere decenti, la mia è di produzione 05\10 (quindi era stata caricata oltre tre anni fa) ma è arrivata con ancora il 12% di carica e dopo 85 scatti in raffica di prova non è calata nemmeno di un punto percentuale. Sicuramente se devo scattare sotto la pioggia userò la batteria originale, ma mi pare che per quello che a me serve (una seconda batteria "per sicurezza", dato che userò praticamente sempre l'originale e che data l'autonomia della 1dIII difficilmente avrò bisogno di usare la compatibile) sia una buona soluzione. Dato che avevo letto parecchie storie spiacevoli sulle compatibili ho pensato di risolvere un problema a qualcuno dando un feedback qui sul forum su un prodotto che (ad oggi primo giorno) pare onesto. Ciao Andrea 1 commenti, 1461 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2012, 8:06 Ciao a tutti, mi rivolgo ai possessori di 1dmkIII per sapere se alla fine i problemi di af in AIservo sono stati risolti dai vari fix di canon oppure no. Cerco infatti una macchina "sportiva" da affiancare come secondo corpo alla 5d3 e puntando al risparmio pensavo alla 1d3, non vorrei però finire su un prodotto con ancora problemi, dato che la utilizzerò professionalmente per fotografare sport (i più vari). Guardando il sito di Rob Galbraight pare di capire che i vari fix non abbiano risolto granchè e che i problemi nel tracking persistano, non so cosa pensare... Per il resto come corpo per me è ok, non ho bisogno di super pixel i display ultrarisoluti, mi basta un buon file, un corpo pro, una buona raffica, una decente tenuta ad alti iso ed un af affidabile. L'altra alternativa sarebbe una 7d usata, ma mi sembra che non soddisfi tutti questi parametri, posto anche che non amo molto i sensori densi. La mkIV sarebbe perfetta, ma ancora costa una cifra non indifferente. Grazie dei consigli e delle esperienze. Ciao Andrea 13 commenti, 1324 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Andreadefalco ha ricevuto 126347 visite, 489 mi piace Occupazione: Pro natura opus et vigilantia Registrato su JuzaPhoto il 11 Marzo 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me