Gamma dinamica Fujifilm e Capture One in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Maggio 2024, 13:10 Salve, sto provando l'impostazione Priorità gamma dinamica della Fujifilm XT-4 nelle scene con elevato contrasto di luce. Visualizzando le foto sul display della fotocamera si apprezza la funzionalità e si vede come attenua le alte luci e contemporaneamente apre le ombre. Caricando i file raw in Capture One 21 (14.4) si vede che, all'aumentare dell'impostazione da off a debole a forte della funzione, attenua sia le alte luci che le ombre, scurendo quindi l'intero fotogramma, mentre con l'ultima versione 23 (16.4) attenua le alte luci progressivamente rimanendo invariate le ombre. Quindi anche con l'ultima versione di Capture One non legge bene la funzione priorità gamma dinamica? 6 commenti, 489 visite - Leggi/Rispondi Triade ottimale in Obiettivi il 04 Febbraio 2024, 15:10 Salve, in questa domenica mi sento di condividere con voi alcuni miei pensieri: sono da sempre un amatore della fotografia, senza prediligere un ambito in particolare mi posso definire "generalista" sempre alla ricerca di migliorare sia dal lato artistico che da quello tecnico. Nel tempo dell'analogico per lungo tempo ho utilizzato con grande soddisfazione come fotocamera la Olympus OM-1 con la triade Zuiko 24mm f2.8, 50mm f1.4 e 135mm f3.5. La mia filosofia è stata e continua ad essere quella di conservare lo spirito analogico e per gli obiettivi avere focali fisse di qualità e diaframmi aperti e per questo il mio passaggio al digitale è avvenuto con la Fujifilm XT-1 e la triade Fujinon 14mm f2.8, 35mm f1.4 e 56mm f1.2. Per quanto riguarda la fotocamera sono soddisfatto della linea XT, ora possiedo la XT-4 mentre per gli obiettivi, a parte la qualità indiscutibile dei tre, il 14mm lo vorrei più aperto, il 35mm alcune volte mi sta stretto (come angolo di visuale) e il 56 alcune volte mi sta largo come medio tele. Dovrei aggiungere un 23mm e un 90mm ma sarebbero troppi. Incuriosito dalle recensioni positive degli obiettivi Viltrox ho pensato che la famosa triade ottimale (almeno per me) con questa marca potrebbe essere 13mm f1.4, 27mm f1.2 e 75mm f1.2. Direi l'uovo di Colombo, che ne dite? 8 commenti, 812 visite - Leggi/Rispondi Dati exif raf in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Gennaio 2024, 16:58 Salve ho scattato delle foto con la X-T4, alcune con la messa a fuoco manuale, altre con l'autofocus. Ne dal visualizzatore e neanche dai dati exif su Capture One riesco a dividerle. Come posso fare? 1 commenti, 237 visite - Leggi/Rispondi confronto x100f x-trans x-t100 bayer in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Luglio 2018, 14:48 Ho avuto modo di avere per un pomeriggio le due fotocamere insieme e ne ho approfittato per un piccolo confronto. La prima impressione della X-T100 è di solidità e di una operatività piuttosto lenta. La X100F secondo me vince su tutti i fronti compreso il sensore: ha un preciso bilanciamento del bianco e un miglior esposimetro, l'x-trans ha minore rumore cromatico e più gamma dinamica; per quanto riguarda i dettagli siamo più o meno alla pari (incide anche l'obiettivo). Sulla X-T100 ho montato un Fujinon 23mm f/1,4 X100F a 200 ISO imgur.com/rB0uUx0 X-T100 a 200 ISO imgur.com/gdw6Tog X100F a 6400 ISO imgur.com/k1HfJAQ X-T100 a 6400 ISO imgur.com/zS1oe1u 8 commenti, 960 visite - Leggi/Rispondi Capture One 11 e preset Fujifilm in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Gennaio 2018, 10:26 Salve, potete indicarmi dove scaricare i profili di simulazione pellicole Fujifilm più aggiornati e come inserirli in Capture One 11 0 commenti, 316 visite - Leggi/Rispondi Preset Fujifilm Capture One 11 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Gennaio 2018, 18:21 Salve, potete indicarmi dove scaricare i profili di simulazione pellicole Fujifilm più aggiornati e come inserirli in Capture One 11 0 commenti, 649 visite - Leggi/Rispondi tridimensionalità oly vs fuji in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Maggio 2016, 18:08 Ciao, ho avuto la possibilità per una settimana di confrontare una fuji x-t1 con 56mm e una oly em-1 con 45mm. Ho confrontato i jpeg sfornati dalle fotocamere e anche modificando alcuni parametri ho sempre notato una maggiore tridimensionalità nelle foto da parte di fuji, le foto fatte con oly sono più piatte; da cosa dipende? 79 commenti, 7137 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|