|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 31 Marzo 2020, 20:16 Buonasera a tutti! Una mia amica ha trovato l'obiettivo in oggetto tra la vecchia attrezzatura fotografica di suo papà. Ho cercato in rete qualche recensione e mi sembra di capire che si tratti di un obiettivo storico nella produzione Nikon; tuttavia non ho trovato molte foto di esempio. Qualcuno lo ha avuto o magari lo ha ancora? Mi piacerebbe trovare qualcuno che lo utilizza su corpi digitali. Mi stavo chiedendo se, ammesso che le condizioni di conservazione siano buone, a vostro parere avrebbe senso acquistare un corpo digitale (tipo A7iii o Z6) proprio per utilizzarlo. Sono graditi commenti e ancor di più, se possibile, esempi. Grazie e saluti 10 commenti, 1616 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Dicembre 2019, 0:29 Chi fosse interessato a proseguire può farlo qui. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3414951&show=16 “ Giovanni se il mio lavoro è raccontare con le immagini lo faccio secondo una mia visione maturata con l'esperienza e non devo dare conto a chi la pensa in modo diverso. Se il mio lavoro è apprezzato dai committenti o agenzie di ciò che tu puoi pensare non è che possa interessarmi più di tanto. Se non hai mai comprato un mio libro o non ti sei mai informato sui miei lavori ne tantomeno sei stato ad una mia mostra il problema è tuo non mio.Gli autori che prima ho citato non hanno mai fatto mistero su come abbiamo realizzato le loro immagini per cui non hanno ingannato nessuno sei tu che hai giudicato senza conoscere il lavoro. Non so se ho reso il concetto.;-) „ Vincenzo, probabilmente hai inteso che mi riferissi a te, ma è un caso che il mio messaggio sia capitato dopo il tuo (se guardi gli orari te ne renderai conto). Forse anche il "tu" ha contribuito all'equivoco: voleva essere un tu generico, mi dispiace aver scritto in fretta. Comunque, chiarito l'equivoco (spero), devo dire che non ti sei reso conto di dire la stessa cosa che ho detto io, quando dici che "Gli autori che prima ho citato non hanno mai fatto mistero su come abbiamo [abbiano] realizzato le loro immagini per cui non hanno ingannato nessuno", io lo vedo in linea con quanto ho scritto "Se sei onesto lo dici e, amici come prima, si guarda la foto e se ne apprezza l'estetica, se merita." Quello che non condivido è il fatto che si possa chiamare street nel caso di costruzione, in quanto vedo questa definizione legata strettamente all'istantanea. Il valore estetico o comunicativo dell'immagine, se presente, resta, ma catturare un istante è ritrarre ciò che si presenta alla propria vista in quel momento, costruire una situazione per fermarla con lo scatto è rappresentare un proprio pensiero ed è sicuramente diverso, forse proprio l'opposto. 46 commenti, 1971 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 22 Agosto 2017, 22:45 L'altra mattina ho trovato questo pollastro sul davanzale: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2454534 qualcuno mi saprebbe dire di che specie è? Pura curiosità, non me ne intendo proprio. Grazie ![]() 7 commenti, 495 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Marzo 2017, 16:00 Buon pomeriggio amici Juzaphoto! Come dovreste sapere (perché se non lo sapete è molto grave ![]() Io propongo una giornata (un sabato o una domenica tra marzo e metà aprile) da passare tra le varie mostre, con pranzo intermedio (leggero, da non compromettere la recettività né la capacità critica ![]() Sono benvenuti idee e suggerimenti. Cominciamo col dire chi sarebbe interessato e disponibile? 4 commenti, 667 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Ottobre 2016, 22:17 Idealmente per gli utenti micro 4/3 ma possono partecipare tutti, l'importante è la motivazione della risposta. Nella scelta degli obiettivi, qualcuno segue un qualche criterio di questo tipo? Chi si trova meglio con zoom "abbondanti" e poi risparmia peso sui fissi? Chi fa il contrario? Sopratutto: perché? 58 commenti, 4593 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Agosto 2016, 14:35 Buongiorno a tutti Avevo comprato alcuni mesi fa una EM-5 per provare finalmente l'ebbrezza del digitale (ero rimasto fedele alla pellicola), corredandola di anelli adattatori per vecchi Zuiko e Leitz, in modo da usare le ottiche in mio possesso. Tuttavia la consideravo un po' un intermezzo per provare, in attesa di arrivare alla famiglia Alpha 7, troppo costosa per fare una prova. Dopo poco mi sono reso conto che, usando solo ottiche a fuoco manuale, mi sarei perso una parte del divertimento, così ho aggiunto lo "zumino" 14-42 ez, che mi sembra perfetto per la filosofia m 4/3. Un po' alla volta, usando la EM-5, ho capito quanto sia valido il sistema m 4/3 e come sia adeguato alle mie esigenze: corpi macchina solidi, qualità costruttiva elevata, comandi messi bene o comunque personalizzabili, qualità di immagine esuberante rispetto alle mie necessità. In sostanza ritrovo nel sistema EM la qualità del vecchio OM che non avevo mai abbandonato. Confrontando poi prezzi e dimensioni con quelli del sistema Sony Alpha, mi rendo conto che il vero punto punto di arrivo (come sistema), io l'ho già raggiunto. Ora mi stavo chiedendo come svilupparlo e qui vorrei qualche opinione da parte vostra. Tenendo conto che l'unica vera pecca che personalmente trovo nella EM-5 è la scarsa presa/impugnabilità quando uso ottiche "pesanti" (intendo per esempio zuiko 85 f/2 con anello adattatore), avevo prima pensato di prendermi una EM-1 e di sostituire la EM-5 con una EPL-7: così avrei sia una macchina ben impugnabile da armare con gli obiettivi più sostanziosi, sia una compatta per quando voglio stare leggero, che si sposerebbe alla perfezione con il pancake. L'alternativa sarebbe comprare la bella impugnatura HLD-6: montandola avrei una EM-5 ben impugnabile, smontandola avrei una EM-5 "mini", portabile quasi quanto una EPL-7. Devo dire che questa ipotesi mi attrae sia perché risparmio, sia perché non avrei altri motivi per cambiare corpo. Voi che ne pensate? Vale la pena spendere 130-135€ su una macchina fuori produzione? L'impugnatura fa bene il suo lavoro? Chi ce l'ha, come si trova? 14 commenti, 1419 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 19 Aprile 2016, 23:29 Buonasera a tutti da un fotoamatore Olympus da sempre (OM-1 e 2), passato al digitale da pochissimo (EM-5). Per me è un piacere partecipare a questo forum! 10 commenti, 368 visite - Leggi/Rispondi | prov. Milano, 2924 messaggi, 3 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico GiovanniF ha ricevuto 64862 visite, 10 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 10 Aprile 2016 AMICI (31/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me