|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 28 Marzo 2021, 10:08 Ciao a tutti, mi stavo ponendo in dubbio. Molti scrivono, raccontano o spiegano come diventare fotografi, quali sono le tappe iniziali e cosa comprare per essere fotografo o vivere di fotografia. La maggior parte di loro son comunque persone giovani. Ma qual'è il parere di chi continua a farlo anche dopo 55 anni? Facciamo l'esempio di chi per vivere scatta foto di matrimonio, finchè si ha 30 anni, 40 tutto bene. Ma superata una certa età, si riesce a mantenere sempre quel ritmo e volume di lavoro? Si riesce ad essere richiesti anche quando ormai si hanno i capelli completamente bianchi, considerando che intorno a noi è pieno di ragazzi di 20 anni che iniziano questo lavoro? Lo so sembrano domande strane o stupide, però mi piacerebbe sapere se qualcuno lo fa o ha fatto tutto questo fino alla pensione l, se l'etá è qualcosa che non pregiudica il nostro lavoro o la scelta del cliente. Solo cosí uno può dire sì, farò il fotografo per tutta la vita. Perchè dire di essere fotografo ma poi a 50 anni ti dedichi ad insegnare non è la stessa cosa. Chiedo pareri a riguardo 8 commenti, 605 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Luglio 2018, 10:44 ![]() ![]() 9 commenti, 716 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Maggio 2017, 21:27 Da poco tempo ho acquistato una nikon d610 da un utente, la reflex è come nuova, con pochissimi scatti e da quando ce l'ho non mi ha mai dato nessun problema di alcun genere. Oggi mentre l'accendevo mi ha dato problemi, non si poteva accedere al menù o alla visualizzazione delle foto. La macchina di per se scatta e funzionano tutti i tasti e anche il liveview in foto e video e registra. Quando però uso il tasto per accendere il display e visualizzare la foto o per andare al menù o il tasto info oppure il cestino la reflex si blocca e o il menù non si accende oppure mi fa vedere le foto ma dopo un pò si blocca, così anche quando scorro nel menù, ad un certo punto mentre scorro con le freccette si blocca e non si muove più niente. Lo schermo quindi funziona, così come i tasti però alle volte funziona alle volte no oppure funziona ma per brevissimo tempo, è come se andasse in crash qualcosa. Sapete darmi qualche spiegazione? Mi sento molto frustrato nel sapere che ho speso quasi mille euro per una reflex con meno di 3.000 scatti e che ho usato pochissimo e che abbia un problema del genere. 19 commenti, 2940 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Aprile 2017, 14:45 Salve ragazzi, non so se questa sia la sessione giusta dove postare questo articolo, ma vorrei ricevere un pò di delucidazioni sulla questione autofocus nei video. So bene che nei video si usa il fuoco manuale con aggeggi come il followfocus,ma di recente sto cercando di imparare ad utilizzare la steadycam, e quando giro con quella mi è impossibile focheggiare dato che devo pensare alla stabilizzazione della camera. Finchè la ripresa si muove intorno al soggetto mantenendo la stessa distanza, riesco a tenerlo a fuoco, mentre se voglio avvicinarmi a lui o allontanarmi con la stedycam perdo immediatamente il fuoco, sia che sto a f2.8 sia che sto a f8. Anche settando la nikon d610 con il 50 mm f1.8 g in autofocus, focus continuo e pigiando ok nel riquadro centrale per Seguire il soggetto che si trova al centro dell'inquadratura, il fuoco non va, devo tenere premuto a metà il pulsante di scatto continuamente. So bene che nikon è indietro nel settore video rispetto alle altre case, e anche con la d500 e d5 non hanno sbaragliato il mercato delle recenti mirrorless, ma vorrei capire come e se è possibile risolvere questo problema, perchè ho bisogno di settare l'Af e lasciare che la macchina tenti di tenere a fuoco il soggetto mentre sono impegnato a usare la steadycam. 7 commenti, 2443 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Febbraio 2017, 13:02 Scusate ho una domanda da farvi, di recente ho cercato di effettuare una lunga esposizione con la mia nikon d610. Ho usato un treppiede manfrotto e un obbiettivo tamron 70-300 vc. Nonostante avessi spento il sistema anti vibrazioni e usato il telecomando, l'immagine risulta mossa, quasi come se ci fosse un effetto panning sul soggetto. Ho fotografato uno scoglio sull'acqua e quest'ultimo risulta avere appunto un effetto mosso dall'alto verso il basso, sia se scatto in orizzontale che in verticale. Vorrei chiedervi se magari il problema sia della vibrazione generata dallo specchio e se è così come faccio ad attivare il sollevamento e a scattare diminuendo le vibrazioni.Grazie. 13 commenti, 781 visite - Leggi/Rispondi | 39 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Ozbezarius ha ricevuto 2312 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 10 Aprile 2016 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me