|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Lella1952 www.juzaphoto.com/p/Lella1952 ![]() |
![]() | Fujifilm GF 32-64mm f/4 R LM WR Pro: Nitidezza da bordo a bordo fino a f16 max, colorimetria più vicina al reale, escursione perfetta 25 - 50 Contro: come tutti i medio formato un pò ingombrante, ma alla fine neanche più di tanto Opinione: secondo me il "segreto" stà proprio lì nell'escursione (25-50) che praticamente è un raddoppio di focale nel range delle focali più usate, insomma non è uno zoom spinto. nessuna distorsione a 25 (32),vignettatura assente, aberrazioni cromatiche a Ta assenti. Ti restituisce un dettaglio impressionante che ti fa venire la voglia di croppare. Si, è un pò ingombrante e pesantuccio ma, bilanciato, lo si tiene in mano bene, la mano avvolge bene il barilotto e ha i comandi a portata di dito. un pò caruccio ma, potrebbe essere anche l'unico da utilizzare, pensando all'escursione e ai crop. Voto 10 inviato il 28 Febbraio 2023 |
![]() | Fujifilm GF 50mm f/3.5 R LM WR Pro: la dimensione, la qualità d'immagine Contro: ahhh...se avesse avuto uno stop in più di apertura..... Opinione: l'ho preso dopo aver letto parecchie recensioni, e perchè dopo qualche anno di 23mm, 32-64, 120 macro, 45, e 63mm, finalmente volevo provare questo "pancake leggero". funziona. funziona benissimo, "veloce" in AF, non distorce, e in termini di qualità d'immagine è leggermente sotto il 63mm che per me rimane il meglio. non mi sono ancora abituata alla focale 40mm effettivi, non è 35 non è 50, sicuramente la portabilità ne ha guadagnato senza perdita nella qualita dell'immagine. da acquistare inviato il 02 Ottobre 2022 |
![]() | Fujifilm GFX50S II Pro: sensore, stabilizzazione, resa ad alti iso, stacco dei piani, gamma dinamica e tonale Contro: mancanza di ghiere come sulla 50S Opinione: Già felici possessori( io e mio marito) della 50S dal 2017, ciò che abbiamo riscontrato nella Mark2 sono: - il corpo bello, compatto ed ergonomico -la stabilizzazione lascia stupiti per la sua efficacia a tempi bassi (provare per credere) Ma sopratutto la differenza la si vede nella gamma dinamica e nella gamma tonale I colori , le sfumature, sono di una progressione impressionante per essere una semplice "Super Full Frame" E poi.... vogliamo ricordare lo stacco dei piani che offre questo sensore 4:3 ???? La duttilità di lavorazione del file è semplicemnte sorprendente anche con scatti al limite in termini di iso e luce disponibili Chiaramente ormai lo sanno cani e porci non puoi usarla per il Martin Pescatore o per Vettel in azione Mi auguro la prossima versione con un AF ancora più performante, quantomeno come la 100S. Una macchina che non vede finire il suo percorso a breve. inviato il 02 Luglio 2022 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me