|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 04 Ottobre 2015, 9:12 sicuramente se ne è già parlato, ma più facilmente si è parlato del "secondo fotografo" o assistente in un matrimonio, io intendo invece il caso quando un fotomatrimonialista ha due o più matrimoni nello stesso giorno e il secondo matrimonio lo fa fare ad "un'altra persona" ( che può essere un'amico o un'altro fotografo). di conseguenza il secondo matrimonio, la persona o fotografo che lo fa, parte da casa della sposa fino a fine giornata come il fotografo ufficiale con tutti gli altri momenti di mezzo...insomma è e fa come se ci fosse il fotografo che ha " preso il matrimonio", con la differenza che l'amico o fotografo non ha tutta la post produzione e tutto il resto che viene dopo il matrimonio, ma : consegna al fotografo tutti i file della giornata e "buonanotte". ecco dalle mie parti funziona così , Veneto in generale..., ora , visto che più di una volta c'è stata la diatriba da ambo le parti sul compenso...quanto compenso spetta al "secondo fotografo che fa il doppione " ? ( direi : da un minimo di....fino ad un massimo di.... ) grazie dimenticavo ( cosa importante) : l'amico o il fotografo vengono "scelti" perchè già esperti e navigati nel settore di cui sopra, non alle prime armi, quindi persone completamente autonome con corredo Pro , più di una reflex e con parecchi servizi alle spalle anche personali o addirittura già del settore. 46 commenti, 2548 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Settembre 2015, 14:19 *** 0 commenti, 141 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Settembre 2015, 16:56 Se ne parla poco e forse non è molto considerato come trepiede , ma nelle poche recensioni che si trovano in rete e nei pochi video riferiti a questo Trepiede i pareri sono tutti positivi. mi servirebbe un secondo trepiede per sostituire il Manfrotto 055 pro e : vorrei spendere poco, vorrei la leggerezza e la compattezza da chiuso ..... questo Triopo non è una bella soluzione ? con poco più o intorno ai 200 euro si ha trepiede e testa e non è mia intenzione spendere per un Benro o Sirui similare la cifra di 350/400 euro ( ho visto che per avere le stesse caratteristiche del Triopo la cifra in altri marchi è quella). l'uso che ne faccio io del trepiede è molto...molto raro , forse perchè lo 055 non è proprio " portabile", magari con uno più leggero e portabile lo userei di più. Ps: non devo caricarci grossi tele , ma solo una FF con al massimo il 70/200 2,8 . se qualcuno che ce l'ha mi sa dare un parere o se mi date un consiglio......grazie . 49 commenti, 6681 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Settembre 2015, 14:45 dopo tanto tempo e lungo cercare qualche mese fa ho trovato , finalmente...si dico finalmente perchè lo agognavo e cercavo da tempo, il mitico Canon 24/70 2,8 1°serie. dico dopo tanto tempo e lungo cercare, perchè non mi accontentavo di trovare un 24/70 1°serie qualsiasi, ma lo cercavo di ultima produzione , con data code alto e pari al nuovo....infine l'ho trovato : anno 2012 , data code UA, pari al nuovo ! ora ce l'ho, è bellissimo, è tosto ! l'ho provato , è proprio un gran obiettivo, non ho fatto prove da "tecnico", solo foto e il "test delle pile" per verificare la Maf. poi mi è sorto il dubbio : e se lo vendessi e prendo il 24/70 2,8 NEW ? quello dicono che è una lama su tutte le focali e farebbe l'accoppiata perfetta con il 70/200 2,8 is II che ho ! ma, al momento non ho voglia di aggiungere minimo 5/600 euro per avere "quasi" lo stesso obiettivo..... o sto diventando pazzo e sono in preda alla scimmia ? il paraluce effettivamente è ingombrante, specie a riposo, un volta montato sembra il paraluce del 70/200...ma ha il suo fascino... l'obiettivo è grande e un pò pesante, ma da un senso di robustezza e costruzione sopra ogni sospetto... Ah dimenticavo , ho anche il 24/105 di cui non voglio disfarmi ( troppo comodo in certi casi ). l'obiettivo in un momento di scimmia lo messo anche nel mercatino....ed anche per questo la mia domanda, ho una persona interessata al prezzo che ho messo senza nessuna discussione. cosa faccio ? cosa fareste ? grazie e buona domenica 49 commenti, 2405 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Agosto 2015, 8:21 tanto per cominciare : buon ferragosto a tutti ! come da titolo del post : conviene passare da 5dmk2 a 6D ? cosa guadagnerei e cosa perderei in termini fotografici, di feeling, di costruzione/affidabilità o altro ? i punti a favore della 6D da quel che so sono : iso migliori di un paio di stop e maf sul punto centrale migliore , e per il resto ? ( lo so che il salto ideale sarebbe la 5dmk3.....ma mille e passa "euri" da sborsare dopo la vendita della mk2...proprio non li mando giù ) grazie a tutti ![]() Ps: ho letto e riletto vai post usando il tasto "ricerca" e, anche se il consiglio quasi unanime è : meglio 6d, leggendo i vari post, tra le righe si capisce che la prima risposta non è sempre del tutto esatta. altra info : non uso i punti di maf laterali e i due zoom principali che uso sono f 2,8 tutti e due. 24 commenti, 1765 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Agosto 2015, 18:38 ho intenzione di acquistare l'obiettivo del titolo discussione, non capisco però una cosa : ce ne sono due modelli ? io vedo uno con la riga rossa e l'altro con la riga oro . quello che vedo qui su Juza è diverso da quello che vedo in vendita su Amazon ? o è solo un discorso estetico e/o di produzione a cui è stato rifatto il look ? nel caso qual'è il più recente ? grazie link dei due modelli o differenze estetiche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_14 www.amazon.it/gp/product/B004CS2VMQ/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370& 34 commenti, 2760 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Agosto 2015, 9:59 vediamo se riesco a spiegarmi e/o far capire quello che intendo : non sto parlando delle differenze di Maf o esposizione o costruzione tra le due reflex, sto parlando di differenze che ( almeno io ) vedo e percepisco guardando le foto delle due macchine in questione. 6d : le foto fatte con la 6d, quasi tutte, provate a fare un giro nel forum, mi sembrano "diverse" hanno un non so che di profondità, di tridimensionalità , di colori , che fa distinguere questa reflex. 5d mk3 : le foto che ci sono nel forum sono perfette, siamo ai massimi livelli, ma non mi scatta la scintilla come sopra, potrebbero essere state fatte con una 5d mk2 o una 1ds 3 o una 1dx, foto belle , senza rumore, nitidezza perfetta, contrasto ok...ma sono le solite belle foto. la faccio breve ( anche perchè non sono mai stato uno scrittore ) : notate anche voi ste differenze o no ? esistono realmente o no ? alla 6d hanno aggiunto/tolto qualcosa in modo di dare alle foto quel non so che o è una mia impressione ? grazie . 82 commenti, 4957 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Luglio 2015, 13:16 ***** 0 commenti, 120 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Luglio 2015, 7:05 cosa mi dite di questa borsa ? www.amazon.it/dp/B00CEMWFTQ/ref=wl_it_dp_o_pC_S_img?_encoding=UTF8&col non ho mai avuto borse simili, ma mi piace l'idea di avere una borsa che "non sembri fotografica" e che contenga una reflex con un paio di obiettivi. consigli o altri suggerimenti ? grazie 32 commenti, 2906 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Giugno 2015, 9:01 sposto in una discussione a parte per capire la differenza tra i due zaini e chiedo un consiglio : tra il Think Tank airport accelerator e il think tank airport essential quali differenze ,chi c'è l'ha e può parlamene ? sono incerto tra i due per inserire due reflex con obiettivi...un mio amico ha l'essential e ci fa stare : 5dmk3+16/35 con paraluce montato,5dmk2+70/200 2,8 con paraluce montato, 7d+24/105 con paraluce montato, ho visto che il tutto ci sta, tutto un pò storto per fare combacciare i corpi macchina...ma ci sta. non è che la sistemazione tutta storta , togliendo inserti e spostando mi piaccia tanto...ma il tutto ci sta. l'accelerator è molto più grande ? grazie ah: dimenticavo : ci ha fatto stare anche un 580ex2 (senza custodia naturalmente)( foto dello zaino del mio amico) ![]() host image 10 commenti, 1618 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2015, 17:08 domanda ( forse ) per molti banale ma li ho scoperti adesso ![]() scoperti adesso nel senso che , ho sempre usato le mie 2 5DMK2 con iso scelti ed impostati sempre dal sottoscritto, ma l'altra sera provando varie funzioni...ho scoperto la praticità ( almeno nella prova che ho fatto ) degli "iso auto". mi son letto il manuale ed ho guardato in rete, ho visto che l'unico limite nella mk2 è nell'usare gli iso auto nella funzione/modo "manuale" , per il resto in Av o altro non ci sono problemi. voi usate gli iso auto ? quando è meglio usarli e quando no ? principalmente io faccio le foto del link sotto....oltre a quelle personali naturalmente, ma in quel caso penso sia meglio impostare gli iso in manuale . grazie www.facebook.com/pages/Lefotodimax/568126423219799 17 commenti, 2550 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Giugno 2015, 17:37 ho trovato in vecchio cassetto del nonno....due obiettivi Exaktar : uno è il 135mm f 2,8 e l'altro è il 28mm auto f 3,5, tutti e due con attacco a vite m 42. gli obiettivi sono in uno stato pari al nuovo, ghiere scorrevoli, ghiera diaframmi perfetta, nessun segno , nessuna botta , e le lenti sono perfette senza muffe , puntini o sporco. domanda : che obiettivi sono ? un uso sul digitale varrebbe la pena ? nel caso volessi venderli che valore di mercato ? grazie. 15 commenti, 2146 visite - Leggi/Rispondi | prov. Vicenza, 2119 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Max56 ha ricevuto 30505 visite, 0 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Max56, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 07 Marzo 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me