|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 09 Febbraio 2018, 17:58 Ciao a tutti. Volevo sapere, da chi l'ha avuto o ancora lo utilizza opinioni sulla qualità di questa ottica; è un po' datata, per questo ho dei dubbi, soprattutto con l'utilizzo su corpi densi di Mpx ( D800 e D7200 ). Rispetto al più recente sigma 105 2.8 OS, da un punto di vista di qualità di immagine, è peggiore? Grazie 0 commenti, 179 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Dicembre 2017, 21:15 Ciao a tutti. Vorrei sostituire la mia D600 ed effettuare un upgrade; rimanendo in casa Nikon ( mi attira l'idea della sony a7 ma dovrei rifarmi il corredo, almeno in parte, e comunque non so quanto mi troverei a mio agio con una mirrorless ) ed escludendo D800/810 ( troppi Mpx, difficili da gestire e bisognosi di un upgrade anche sul versante pc ) e D4/D4s ( troppo costose ), la sostituta naturale sarebbe la D750 ( usata ). Leggendo un po' in giro però il miglioramento non sarebbe così evidente; dovrei insomma pagare una differenza di 800/900 euro per avere un oggetto sì migliore sotto un po' tutti i punti di vista ma non di molto. Sostituirla invece con una Df?? Il prezzo sull'usato è più o meno lo stesso della D750, ma il sensore sarebbe tutto un'altra cosa; un po' meno Mpx, ma recupero delle ombre e rumore, da quello che ho letto, di primo livello. Sarebbero forse un po' scomode le "rotelle" di impostazione iso e tempi, ma per la fotografia che faccio io non credo sia un grande limite; all'occorrenza potrei utilizzarla anche per sport quando c'è poca luce... Sì, ho letto che non è proprio il suo ambito ( per usare un'eufemismo ), ma sarebbe comunque solo un'utilizzo saltuario ( per quello ho una D7100 ) e poi non credo sia peggio da questo punto di vista della D600... Vi chiedo qualche opinione, soprattutto da chi ce l'ha o l'ha posseduta ( la Df...). Grazie 60 commenti, 2957 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Giugno 2017, 10:36 Ciao a tutti. Volevo acquistare questo ultragrandangolare; io non proprio amante dei grandangolari, volevo provare le nuove ( per me ) prospettive che quest'ottica sa regalare. Il dubbio però è tra la I e la II versione. Non ne faccio una questione di prezzo, anche se uno costa in pratica il doppio dell'altro; volevo sapere se i soldi in più sono ben spesi; se è davvero migliore come qualità ottica, definizione ai bordi ( aspetto molto critico in tutti gli ultragrandangolari FF ) e resistenza al flare. Grazie a chi vorrà rispondermi 5 commenti, 633 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Maggio 2017, 7:22 Ciao a tutti. Purtroppo causa caduta devo sostituire la mia d600. Pensavo di sostituirla con un'altra 600/610 ma cercando nell'usato ho notato la ex ammiraglia d3x. Avrebbe senso comprarla adesso? I prezzi sono di poco superiori alla 610, ma il mio dubbio è soprattutto la gamma dinamica e la resa ad alti iso. Talvolta faccio scatti di sport, ma se riesco ad utilizzare l'af della 600 non credo che la d3x si comporti peggio da questo punto di vista..... Il fatto è che spesso mi capita di utilizzare 1600 iso e la paura è che il sensore della 600 da questo punto di vista vinca a mani basse. Grazie a tutti 17 commenti, 1527 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Marzo 2017, 21:22 Ciao a tutti. Dopo aver iniziato a dilettarmi con la fotografia macro con un 105 sigma, volevo provare ad utilizzare prolunghe e soffietto. Quest'ultimo, viste alcune foto, mi stuzzica non poco.... Volevo però sapere pro e contro di questo accessorio; la mancanza dei contatti complica il tutto in maniera frustrante? Ci sono marche, modelli da preferire ( ho letto bene della novoflex)? Ho letto ne esistono di basculanti, ci sono dei modelli da cercare? Ho visto che spesso viene utilizzato con il 55mm micro. Altre focali con le quali il soffietto lavora bene? Grazie a tutti. 28 commenti, 5036 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Marzo 2017, 13:24 Ciao a tutti. Volevo un parere ed un confronto tra queste 2 ottiche Sigma. Tra i 2, oltre allo stabilizzatore ( a proposito, funziona bene? ) c'è molta differenza in termini di qualità? Lo schema ottico del secondo è decisamente più complesso e mi fa pensare che sia più performante. A livello estetico poi la rifinitura del primo modello è soggetta a rovinarsi facilmente... In sintesi vale la pena spendere 400euro in più per il secondo? Grazie 0 commenti, 154 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Gennaio 2017, 13:34 Salve a tutti. In giro si trovano poche opinioni su questa ottica ultragrandangolare. Vorrei sapere, da chi ce l'ha o ha avuto modo di provarla, pregi e difetti. In particolare come lavora ai bordi e se soffre di distorsioni strane, ad esempio come il 14 samyang. Proprio quest'ultimo, visto il prezzo, credo sia il suo concorrente principale. Un confronto tra i 2? Infine ho letto del sistema che indica quando si è raggiunta la distanza iperfocale che, mi sembra, si possa anche bloccare. Funziona davvero? Sarebbe utilissima, con queste ottiche credo si voglia sempre tutto a fuoco. Grazie a tutti 70 commenti, 6343 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Dicembre 2016, 15:19 Ciao a tutti. Fotografando sempre più spesso nei palazzetti volevo migliorare la mia attrezzatura e quindi vi chiedevo qualche consiglio per cercare di scegliere la soluzione ottimale in termini di rapporto qualità prezzo. Ovviamente ci sarà sempre un'ottica o un corpo macchina migliore, ma a che prezzi... Le esigenze sono quindi alti fps, tenuta a 1600/3200 iso, AF preciso e veloce. L'ottica da abbinare sarebbe il 70-200 2.8 L USM; dei modelli stabilizzati ne farei a meno, in quanto spesso scattando con tempi rapidi andrebbe disattivato comunque. Poi ci saranno quelle poche volte in cui lo stabilizzatore sarebbe servito ma pazienza.... Le 2 macchine che ho individuato sono la 7DMii e la 1DMiv. Quali i pro ed i contro delle 2 scelte? Fps identici, con la 7DMii avrei più Mp ed un fattore di crop maggiore; con la 1DMiv una tenuta iso ( credo ) più elevata. Qualcuno mi può dire se a livello di nitidezza e qualità generale il file croppato ( credo poco, partendo già da un crop di 1.3X ) della 1DMiv è comunque migliore di quello della 7DMii nonostante i meno Mpx? Per quanto riguarda l'obiettivo, è una valida scelta? Vi chiedo tutto questo perchè non conosco il mondo Canon, quindi qualsiasi consiglio prima di acquistare un usato Canon è bene accetto. Ad esempio con Nikon è preferibile acquistare prodotti Nital ( ovvero l'importatore ufficiale in Italia ) per un'eventuale riparazione anche fuori garanzia ( sembra che non riparino prodotti non Nital ); è lo stesso con Canon? I prodotti che ho citato ( 7DMii, 1DMiv, 70-200 ) hanno avuto richiami/problematiche di cui tener conto? Grazie a tutti. 5 commenti, 1180 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Dicembre 2016, 20:14 Ciao a tutti. Messa così la risposta sembra piuttosto ovvia, ( o forse no... ) però volevo chiedervi cosa ne pensate e qualche consiglio. Vi spiego: alla mia nikon d600 ho affiancato un secondo corpo dx, una D300, per fare un po' di sport. Sin da subito mi sono trovato a meraviglia con quest'ultima: af veloce e preciso, ottima ergonomia; accoppiata con il 70-200 è sempre un bel mezzo. Il fatto è che sempre più spesso mi capita di scattare nei palazzetti con scarsa luce ed i limiti della 300 dovuti all'anzianità del progetto vengono fuori.... Iso alti e limitata gamma dinamica in primis. Il fatto è che da quando ho 2 corpi ( oltre un anno e mezzo ) mai mi è capitato di montare un'ottica diversa dal 70-200 alla d300. E quasi mai di montare questa ottica sulla d600. Da qui il dubbio: passare alla D500 è fuori portata ( anche vendendo la d300 la differenza sarebbe oltre 1600 euro) quindi perchè non vendere d 300 e 70-200 ed acquistare una canon 7D Mark ii ed il canon 70-200 L non IS ( io il Vr lo disabilito quasi sempre perchè scatto ben più veloce del tempo critico) con un esborso più o meno di 650 euro? idea malsana? Potete anche indicarmi problemi, criticità, qualità o aspetti da tenere di conto di questi 2 prodotti canon? Grazie 47 commenti, 3022 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Ottobre 2016, 20:55 Ciao a tutti. Una domanda: volendo acquistare delle pile ricaricabili da 1.5V AA per utilizzarle su battery grip mb-d10 e su un flash sb 700 quale è più opportuno scegliere? litio, alcaline, NiMh.... poi i mAh..... 1900, 2000, 2500? Ovviamente più mAh significa più prestazioni, ma posso montare senza problemi anche quelle da 2500 su entrambi? Grazie 22 commenti, 2705 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Ottobre 2016, 20:46 Ciao a tutti. Una domanda: sul manuale della d300s si indica 8 fps con battery grip e batteria EN-EL4a. Si può invece utilizzare batterie EN-EL4?? Quali sono le differenze tra le due? Nel caso si potessero utilizzare, arriverei comunque ai 8 fps? Grazie 0 commenti, 239 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 29 Settembre 2016, 20:43 Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha mai fotografato questo evento? Ho visto i percorsi, ma non è facile orientarsi per chi non è proprio della zona. Consigli su tratti del tracciato ed attrezzatura? Grazie 9 commenti, 978 visite - Leggi/Rispondi | prov. Pisa, 50 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Ale.pi ha ricevuto 1671 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 21 Marzo 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me