Ricoh griii - Assistenza Ltr, invio casa madre in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Maggio 2021, 16:58 Ho spedito quindici giorni fa presso il centro di assistenza LTR la mia Ricoh GRIII per un problema ad una ghiera, e per valutare la pulizia del sensore, vedere post:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3940925 Dopo aver notato nel dettaglio della riparazione del centro di assistenza: "Inviato alla casa madre", telefono, per accertarmi di cosa si tratti, e mi informano che la GR è stata spedita in Francia o in Germania (mancanza di ricambi? problema non gestibile dall'assistenza italiana, non è dato sapere) e passerà almeno un altro mese.
Allora io mi chiedo se davvero è possibile al giorno d'oggi una tempistica così dilatata.
Qualcuno ha esperienze dirette/consigli?
Grazie, Alex
11 commenti, 792 visite - Leggi/Rispondi
Compatta Ricoh griii macchie sul sensore e garanzia in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Maggio 2021, 19:42 Visto che sono prossimo a spedire la mia Ricoh GRIII in assistenza per problemi alla ghiera posteriore, vorrei procedere anche alla pulizia del sensore.
Dopo circa un anno e mezzo di utilizzo il sensore risulta macchiato in 20/25 punti. (Macchina tenuta come un gioiello)
La mia domanda, visto che trovo pareri discordanti è l'ammissione di questo difetto da parte della casa madre/centro di assistenza che quindi se ne assume l'onere.
Chiedo, perché leggo di utenti che hanno pagato la pulizia nonostante la macchina fosse in garanzia e altri a cui invece è stato fatto gratuitamente.
Tra l'altro nel caso della Ricoh GRIII il costo oscilla tra i 170 euro fino ad arrivare ad oltre 200. Insomma non son proprio bruscolini.
E, il fatto che il centro di assistenza mi abbia detto al telefono "dopo opportuna verifica" su addebitare o meno, vorrei capire questa discrezionalità da cosa dipenda.
Ci sono vari tutorial per uno smontaggio e pulizia in autonomia, ma direi che lo escludo proprio.
Grazie.
5 commenti, 462 visite - Leggi/Rispondi
File raw danneggiati / corrotti? in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Dicembre 2018, 10:40 Da qualche mese sono in possesso di una reflex con doppio slot cf e sd.
Solitamente e per comodità nel momento di salvare le immagini lo faccio dalla sd.
È capitato invece una delle ultime volte di averlo fatto dalla cf, ritrovandomi con quello che credo essere dei raw corrotti.
Praticamente copiando i files e poi convertendoli in dng con adobe dng converter tutti i dng presentano queste "particolarità artistiche" mentre i files jpg presenti nella cf sono affetti da questa anomalia in misura di uno su dieci.
I file presenti nella sd risultano essere regolari.
La cosa che mi fa pensare è che guardando i files raw in macchina non presentano nessuna irregolarità.
Consigli?
Grazie..
14 commenti, 1091 visite - Leggi/Rispondi
Portafondale Manfrotto senza istruzioni di montaggio in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2018, 9:16 Buon giorno, mi hanno regalato quello che dovrebbe essere un porta fondale.
Quì di seguito allego una immagine dei pezzi che lo compongono.
Di marca Manfrotto, qualcuno ha idea del modello e/o delle istruzioni per il montaggio?
Grazie, Alex.
2 commenti, 393 visite - Leggi/Rispondi