JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visto che sono prossimo a spedire la mia Ricoh GRIII in assistenza per problemi alla ghiera posteriore, vorrei procedere anche alla pulizia del sensore. Dopo circa un anno e mezzo di utilizzo il sensore risulta macchiato in 20/25 punti. (Macchina tenuta come un gioiello) La mia domanda, visto che trovo pareri discordanti è l'ammissione di questo difetto da parte della casa madre/centro di assistenza che quindi se ne assume l'onere. Chiedo, perché leggo di utenti che hanno pagato la pulizia nonostante la macchina fosse in garanzia e altri a cui invece è stato fatto gratuitamente. Tra l'altro nel caso della Ricoh GRIII il costo oscilla tra i 170 euro fino ad arrivare ad oltre 200. Insomma non son proprio bruscolini. E, il fatto che il centro di assistenza mi abbia detto al telefono "dopo opportuna verifica" su addebitare o meno, vorrei capire questa discrezionalità da cosa dipenda. Ci sono vari tutorial per uno smontaggio e pulizia in autonomia, ma direi che lo escludo proprio. Grazie.
Per esperienza con Canon posso dirti che, in garanzia, la prima pulizia è gratuita, le successive no, ma siamo nell'ordine dei 25/30 euro, mi pare strana questa cifra imponente. Ma aspettiamo gli altri possessori.
Va smontata, è chiaro che costi. Poi dovranno valutare se possa dipendere da un uso improprio. Io da anni, su questa tipologia, uso lx100 e coolpixA e non riscontro polvere (forse un puntino a f 16, ma non è 7n problema). Francamente su queste macchine la polvere non dovrebbe entrare se non eccezionalmente
io ho rinunciato all'acquisto per questo problema, è una macchina che mi ha sempre attirato molto ma a fronte del prezzo che costa reputo questo difetto inaccettabile. Ed è un vero peccato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.