Lightroom e lentezza rimozione rumore in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Gennaio 2025, 16:33 Buondì, ho un PC con i7 del 2023 32 giga RAM, SSD e scheda grafica intell iris xe.
Il PC è perfetto per ogni task che gli viene chiesto di fare ma quando c'è da utilizzare la riduzione rumore i tempi di elaborazione sono infiniti, anche diversi minuti a singola foto, figuriamoci poi se devo lanciare una batch.
Dove può essere il collo di bottiglia? Nella Iris?
Grazie
8 commenti, 385 visite - Leggi/Rispondi
welcome to alpha in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Dicembre 2024, 11:50 ho preso un nuovo corpo macchina sony ma non ho ancora ricevuto i tre buoni da 100 euro per il cashback della promozione "welcome to alpha".
a voi quando sono arrivati?
la macchina è stata registrata correttamente ed ho esteso la garanzia di un anno.
1 commenti, 146 visite - Leggi/Rispondi
Sony FE 100mm f/2.8 STF GM OSS in Obiettivi il 08 Luglio 2024, 11:47 sento parlare poco di questa lente, perché da quando è uscita è stata superata da lenti più moderne? o è forse troppo unica e specifica da essere apprezzata?
9 commenti, 483 visite - Leggi/Rispondi
Sony 50 1.2 in Obiettivi il 11 Dicembre 2022, 9:43 Probabilmente perché son sempre costati poco, per me l'ottica fissa normale per eccellenza è il 50. Con il quale mi sento di poterci fare di tutto.
Su Nikon li ho passati tutti dagli afd agli AFS fino al 58 che ho amato tantissimo. Per un periodo l'ho usato anche su Sony ma con l'adattatore perdeva un sacco..
È stato quindi naturale passare al 55 Zeiss Sony che mi piace molto per toni e risolvenza nonostante la AC a tutta apertura (risolvibile in post blablabla).
Ora a prescindere dell' apertura 1.2 quali sono i veri punti di forza del 50 1.2 GM? Nn ho mai avuto modo di provarlo.
Avete anche qualche buona recensione da suggerirmi? Grazie
5 commenti, 799 visite - Leggi/Rispondi
effetto "scia" strano in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2022, 11:46 buondì
sono abbastanza nuovo al mondo mirroless, ho fatto questa foto ad un concerto, scattando in meccanico. come mai vedo 4 bacchette?
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4314591 grazie!
A
17 commenti, 1321 visite - Leggi/Rispondi
AF A7iv in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Giugno 2022, 10:20 buondì
dal sito sony leggo:
Le funzioni di messa a fuoco ottimizzate, usate anche in modelli di fascia alta come a1 e a7S III, consentono opzioni creative come transizione di messa a fuoco, commutazione rapida del target AF e personalizzazione della sensibilità di rilevamento. questo significa che la a7iv ha lo stesso modulo AF della a1?
10 commenti, 754 visite - Leggi/Rispondi
Samyang AF 135mm f/1.8 FE in Obiettivi il 05 Giugno 2022, 12:16 online vedo test sbalorditivi, qualcuno l'ha comprato?
30 commenti, 3024 visite - Leggi/Rispondi
nshot verona in Tema Libero il 03 Giugno 2022, 11:05 ciao,
il negozio nshot verona non è altro che il vecchio rce?
grazie
5 commenti, 914 visite - Leggi/Rispondi
sony a7c: raw compresso vs non compresso in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Marzo 2021, 15:37 ciao a tutti,
provengo da nikon, dove ero abituato ad avere il salvataggio raw in
- compresso
- compresso senza perdita
- non compresso
ovviamente la mia scelta è sempre stata "compresso senza perdita".
su a7c ho scoperto che questa funzione non esiste. e ho pure letto che, correggetemi se sbaglio, è una funzione che sony non propone proprio.
proverò a vedere come e se in termini di buffer ne verrò penalizzato.
ieri sera ho fatto delle foto e mi sono accorto che in compresso recuperare le ombre è un macello visto gli artefatti concentrici che vengono fuori.
capita anche con le vostre?
75 commenti, 3663 visite - Leggi/Rispondi
sony 85mm 1.8 vs 1.4 in Obiettivi il 16 Dicembre 2020, 15:43 buondì
nuovo nel mondo sony, sto pensando al nuovo corredo, che attualmente è costituito dal 28/60.
praticamente certo il passaggio da nikon 70/400 al sony 100/400 sto valutando che lente fissa prendere da mettere in mezzo.
abituato a lenti nikon quali 85 1.8 1.4 (versione D) e al 58, avendo letto recensioni lodevoli per i sony a dx e sx non ne riesco però a comprendere la differenza.
ora per certo, per mia esperienza diretta, tra il Nikon af D 1.8 e 1.4 c'è un abisso (ulteriormente accentuata con il passaggio all'fx da 24mpx). le versioni AFS stravolgono un po' la questione e se non avessi preso il 58,
avrei optato per l'85 afs 1.8. non riesco a capire i sony onestamente. dell'85 1.8 leggo che c'è pure distorsione (

è possibile su un 85mm?).
ringrazio chiunque mi sappia dare una bella comparata tra le due lenti, grazie
(mi piace l'idea del 135, ma ho il 105 nikon macro che penso di continuare ad usare in manuale ed adattatore almeno per un po' ancora (lo uso senza problemi anche in ritrattistica) - il 135 1.8 pesa un po' troppo seppur wow che lente, ma temo di lasciarlo troppo a casa, il 100 l'ho provato fantastico ma temo la lente apo)
8 commenti, 359 visite - Leggi/Rispondi
Nikon 80/400 ultima versione in Obiettivi il 21 Febbraio 2018, 13:02 Domandone da super nerd, c'è chi usa tale ottica per foto sportive? Fino ad oggi ho usato i 300 Nikon F/4 o il 70/200 e mi son sempre trovato bene, però la flessibilità di uno zoom 80/400 mi intriga. Come vi trovate?
Grazie
A.
5 commenti, 567 visite - Leggi/Rispondi