Arte fotografica frase del giorno in Blog il 04 Aprile 2018, 11:44 L'interpretazione del fotografo, deve andare oltre il lato superficiale delle cose osservate con gli occhi. Egli osserva tutto mediante gli occhi dell'anima, ed è questo il segreto per realizzare fotografia sotto forma di arte.
0 commenti, 129 visite - Leggi/Rispondi
Mosso Artistico in Articoli il 24 Novembre 2017, 20:14 FOTOGRAFIA ARTISTICA E CREATIVA: REALIZZARE IL MOSSO PARTENDO DAL PANNING La tecnica fotografica del panning è l'approccio iniziale alla realizzazione del mosso. Abbattere le regole del panning, ed avere un'interpretazione strettamente personalmente del mosso, trasmettendo la propria emotività e personalità è il principale problema di tutti i fotografi.
In questo caso ci troviamo di fronte ad una tecnica completamente diversa e complessa: non un mosso casuale, bensì un mosso artistico e creativo, fonte di pensiero, arte, riflessione, studio, espressività, tecnica, interpretazione e realizzazione attraverso la stessa anima del fotografo.
Se la foto “mossa” viene cestinata perché il soggetto dell'inquadratura è sfocato, nel panning avviene esattamente il contrario. Ad essere mosso appositamente è lo sfondo, mentre il soggetto appare “perfettamente” a fuoco, o solo nei suoi tratti più importanti, a seconda dell'interpretazione desiderata dal fotografo.
Il nome stesso della tecnica racchiude l'essenza peculiare di questa espressione. Deriva infatti dal verbo inglese “to pan”, che significa “fare una panoramica”.
Invece di “immobilizzare” il soggetto nella foto, congelandone il movimento nella rappresentazione di un istante, il panning vuole cogliere il dinamismo della scena.
Trasmettendo l'istante sotto forma di vita, sensazione, armonia del soggetto, ma soprattutto la profonda arte fotografica ed emotiva dell'autore.
Il panning risulta una tecnica piuttosto complessa, imporgli una propria interpretazione personale molto complessa. Consiste nel seguire un soggetto in movimento e saper scattare la foto al momento giusto.
Il risultato ottenuto sarà un soggetto ben “definito” su uno sfondo mosso, che trasmette un senso di velocità e vita pulsante.
IMPOSTAZIONI BASI, IL PRIMO APPROCCIO E PERCHÉ “SCEGLIERE” LA TECNICA DEL PANNING.
SCEGLIERE LE IMPOSTAZIONI MIGLIORI PER IL PANNING Quasi “tutte” le macchine fotografiche possono essere usate per la tecnica del panning. Degli ottimi esempi sono le reflex digitali, le fotocamere bridge e i modelli più avanzati delle digitali.
Gli obiettivi con focali più lunghi sono i più raccomandati per questa tecnica. Dato che consentono un ingrandimento maggiore, potrete ottenere l'effetto mosso con movimenti anche più “impercettibili”.
Un ulteriore vantaggio è dato dalla minore distorsione prodotta da questo tipo di obiettivi, che fa sì che lo sfondo sia più uniforme ed esteticamente gradevole, senza sbavature che comprometterebbero la percezione finale dello scatto.
In generale la macchina fotografica scelta, deve permettere un controllo totale da parte de fotografo ed essere impostata su precise funzionalità. Innanzitutto la modalità di scatto deve essere manuale o a priorità di tempi.
Lo scopo è quello di controllare il tempo di esposizione, che dovrà essere proporzionale ma non solo alla velocità...
38 commenti, 30263 visite - Leggi/Rispondi