mirrorless.. pulce nell'orecchio in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Febbraio 2016, 22:32 Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha voglia di aiutarmi ad organizzare un po' le idee..
Dunque.. La mia prima ed attuale macchina è una reflex canon 450D che sta ormai tirando le cuoia.. Volevo prendere qualcosa di più performante restando nel non professionale, sia per questioni di budget sia perché in questi anni ho imparato a fotografare ma ad un livello diciamo amatoriale.. Avevo deciso per una canon 70D, principalmente per i 7fps e il tempo 1/8000 dato che mi piace la fotografia naturalistica e sportiva.. Faccio principalmente questo.. Aggiungendoci macro e paesaggi.. Per i ritratti al momento sono ad esperienza zero :-/ oltre al classico 18-55 ho un canon 55-250.
Detto questo.. Alcuni amici mi hanno messo la pulce nell'orecchio per quanto riguarda il mondo mirrorless.. Che io, ingenuamente, avevo totalmente snobbato per il semplice fatto che avevo l'idea reflex=performance
Da due giorni mi sono messo a guardare ed effettivamente a leggere le caratteristiche sembra che quantomeno mi sbagliassi.. Quindi sono qui per capire verso cosa orientarmi.. Le prime domande che mi vengono sono..
1. Credevo che il peso e l'ingombro fossero conseguenza (oltre chiaramente di prisma specchio ecc..) Di elettronica e altre cose necessarie alle performance.. Mi sbagliavo spudoratamente? E se si.. Perché tutta questa differenza? Può essere che la struttura della reflex renda migliore lo scatto per ergonomicitá, impugnatura e stabilità?
2. Per le reflex ho sempre saputo che uno si sceglie la marca.. Canon o nikon.. Che bene o male hanno le stesse "offerte di prodotti" E ci si lega a vita costruendosi il parco obiettivi.. Guardando mirrorless entrano in gioco un sacco di altre case.. Olympus, Sony.. E diventa un gran casino capirci qualcosa.. Da quello che ho capito si possono usare obiettivi di altre case ma è sconsigliato.. Da qui quindi la domanda principale.. Ci sono delle marche più indicate per le mie esigenze? C'è un qualche posto in questo sito o in altri dove si mettono bene a confronto pregi e difetti o devo sfogliare diversi siti e recensioni?
Il punto di forza che sicuramente hanno le mirrorless è la portabilità (diventa una cosa che puoi avere sempre dietro) per le reflex qual'è? Il parco obiettivi? E come prezzi come siamo a parità di prestazioni? So che sono domande un po' generiche e sto iniziando a dare un'occhiata in giro ma vorrei avere un parere diretto esprimendo un po' le mie domande/perplessità..
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare :-)
15 commenti, 1490 visite - Leggi/Rispondi