RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tone09
www.juzaphoto.com/p/Tone09



avatarSpedizione pellicole negli Stati Uniti
in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Giugno 2025, 16:37


So che l'argomento è già stato trattato altre volte, non è neanche la prima volta che viaggio in aereo con pellicole appresso, ma siccome la situazione mi sta mettendo ansia chiedo a chi magari ha più esperienza di me.

Ad agosto farò un viaggio di 2 settimane negli USA, volevo portare con me circa una 30ina di rullini, in sostanza un pò di tutto anche con alte sensibilità. Per quanto sia sicuro che gli operatori della TSA negli USA siano disponibili al controllo manuale, lo stesso non si può dire per quelli di casa nostra. Partirò da Venezia Marco Polo e mi preocupa la scarsa propensione al controllo manuale qui in italia, volendoo evitare di dargli una passata ai raggi x. Ho provato a contattare l'aeroporto, che mi ha girato a triveneto sicurezza, i quali un pò sospettosi mi dicono che esiste un procedimento di controllo alternativo ma non possono dirmi di più per motivi di sicurezza. Alla domanda se utilizzassero scanner a raggi x convenzionali o CT non hanno voluto rispondere.

Per come la vedo io, le alternative che ho sono 3:

1) Sperare che accettino di controllare manualmente le pellicole, un salto un pò nel buio, nella speranza di trovare un'operatore disponibile
2) Spedire le pellicole tramite corriere negli USA (ma sotto i raggi x ci passerebbero comunque giusto?)
3) acquistare in loco le pellicole (vorrei evitarlo visto l'esborso non indifferente e la difficoltà a reperire alcune emulsioni)
4) non considero le buste "piombate" un'alternativa, perchè te la fanno svuotare e passare il contenuto nello scanner. Quindi punto e a capo

Avete esperienze in merito o consigli?


9 commenti, 353 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivo Macro per scansione pellicole con mirrorles
in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Febbraio 2024, 15:37


Buongiorno, sono alla ricerca di un obiettivo macro "economico" da utilizzare per la scansione di pellicole 135 e 120.

Essendo in possesso di un piccolo corredo Pentax M, la prima scelta sarebbe ricaduta sul Pentax M 50mm f4 MACRO, il quale andrebbe benissimo (ho bisogno di una distanza minima di messa a fuoco non superiore ai 30 cm) se non fosse per il rapporto di ingrandimento di "solo" 0.50.

Ora me ne intendo poco di macro, ma la soluzione potrebbe essere utilizzare dei tubi di prolunga per arrivare all' 1:1?

Esistono obiettivi macro "economici" adatti al mio utilizzo già con rapporto di ingrandimento 1:1, anche non baionetta K?

Il tutto verrebbe utilizzato su uno Stand che sto assemblando con guida a cui attaccare una a7rii per scansionare le pellicole (L'holder e il pannello luminoso per questi ultimi devo ancora decidere quali acquistare).




31 commenti, 1279 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovo corredo Full Frame
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Gennaio 2024, 21:24


Buonasera, recentemente la mia Olympus EM1 dopo 7 anni di attività mi ha abbandonato definitivamente.

Adesso vorrei passare al formato superiore, un po' per avere migliori prestazioni, un po' perché ammetto di aver voglia di cambiare. Mi occupo principalmente di paesaggistica.

Ora vendendo il mio corredo e aggiungendo qualcosa prevedo un budget di circa 2000 €. Avevo pensato ad una a7ii con il 28 70 kit a cui aggiungere un sigma 16 28 f2.8. Ovviamente il 28 70 sarebbe provvisorio e successivamente sostituito con un obiettivo migliore. Mi incuriosiva anche la a7iii o in alternativa una a7rii usata (ideale per paesaggi) ma sarebbero fuori budget.

L'unico mio dubbio è se sia conveniente acquistare un corpo un po' vecchio o aspettare e aumentare il budget per prendere qualcosa di più recente.

Vorrei conoscere le vostre opinioni e sono aperto a valutare altri marchi. L'ideale sarebbe partire con due ottiche, uno zoom normale e uno zoom wide.


48 commenti, 1734 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio sul tipo di pellicola
in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Gennaio 2019, 15:38


Ciao a tutti! Da qualche tempo mi sono appassionato al mondo analogico, un po' per collezione e un po' perché avere un numero contato di scatti da fare ti costringe a pensare! Purtroppo però io fotograficamente parlando sono nato con il digitale, percui non ho alcuna conoscenza, (se non quella acquisita in questi mesi di prove), per quanto riguarda il tipo di pellicole. Escludendo le diapositive, quali sono secondo voi le pellicole che vanno provate per quanto riguarda il colore? Poi chiaramente deciderò io quale più mi aggrada!

Grazie in anticipo


41 commenti, 2294 visite - Leggi/Rispondi


avatarolympus em 10 mark 2 e ottiche analogiche
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Febbraio 2017, 21:27


Buonasera, da qualche tempo mi sono appassionato alle ottiche analogiche e in particolare ai fissi luminosi.
Ora ho trovato un contax zeiss 50mm 1.7 a un buon prezzo e sarei interessato all'acquisto. Leggendo in qui sul forum però vedo molti pareri discordanti sull'adattamento di questo tipo di ottiche e quindi mi chiedevo se ne valesse la pena. Premetto che il fatto di dover lavorare con un ottica manuale non è un problema in quanto ne posseggo già alcune. Quindi chiedo consigli/avvertimenti a chi ha avuto esperienze con obiettivi analogici adattati e se sopratutto il gioco vale la candela.

Vi ringrazio in anticipo.



137 commenti, 7586 visite - Leggi/Rispondi


avatarTridimensionalità degli scatti
in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Gennaio 2017, 20:56


Buonasera, mi presento.
Sono da poco entrato nel forum ma osservo da qualche tempo i lavori che vengono pubblicati qui su Juza. Venendo a me, mi sono appassionato alla fotografia da poco più di un anno e prediligo la paesaggistica che ben si sposa con la mia altra passione...la montagna.

Tornando al post, per l'esigenza di viaggiare leggero ho deciso di puntare sul sistema micro 4/3 che ritengo fenomenale.
Ora però mi trovo di fronte a un dubbio. I miei modesti scatti mi sembrano sempre poco tridimensionali, come se fossero piatti. Mi chiedo se questo sia dovuto a un mio errore di composizione dello scatto o magari sia dovuto a un'errata post produzione.
Pur consapevole dei limiti dei limiti del sistema che utilizzo non credo sia quello il fattore principale.

Quindi cerco consigli, dritte per migliorare sotto questo aspetto. Sentitevi pure liberi di commentare le mie foto, ogni critica e ben accetta.

Vi ringrazio in anticipo.


20 commenti, 4401 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

32 anni, prov. Vicenza, 263 messaggi, 161 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Tone09 ha ricevuto 33517 visite, 675 mi piace

Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Tone09, clicca qui)

Occupazione: Geologo

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 05 Febbraio 2016

AMICI (8/100)
Matteobelletti
Federico Isacchi
Francesco Dall'Olmo
Pietro22
Nicolò Cavallaro
Commissario71
Fabio Ponso
Marco Boria



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me