RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hbd
www.juzaphoto.com/p/Hbd



avatarCanon speedlite el-1: fuori produzione. Termine supporto di assistenza: novembre 2031
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Aprile 2024, 16:49


Come da oggetto,

da tempo lo speedlite el-1 risultava praticamente irreperibile, sia nuovo che usato.

A quanto si legge sul sito di Canon Japan, hanno già fissato il termine del supporto di assistenza: novembre 2031. Pertanto, a fortiori, il suddetto flash è oramai fuori produzione.

canon-jp.translate.goog/support/repair/period?_x_tr_sl=ja&_x_tr_tl=en&

Con questo, la gamma degli speedlite Canon è stata letteralmente decimata. Non esistono più prodotti a listino che possano sostituire lo speedlite 600 ex II-rt, per chi abbia la necessità di utilizzare il flash sulla slitta della fotocamera, e abbia un modello commercializzato prima del 2021.

Tra l'altro, lo speedlite el-1 è un prodotto di segmento superiore alla serie 600 o all'el-5, ed è uscito di produzione senza avere sostituti (almeno al momento).


0 commenti, 139 visite - Leggi/Rispondi


avatarLa gamma dei flash speedlite Canon si sta riducendo sempre di più
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Marzo 2024, 15:27


Come da oggetto,

nel corso degli ultimi anni Canon ha dismesso diversi modelli di speedlite, che in molti casi non sono stati sostituiti: l'ultimo a essere uscito di produzione è lo speedlite el-100, che sul sito di Canon Hong Kong viene indicato come "discontinued".

hk.canon/en/consumer/products/search?max=30&category=photography&subCa

Di fatto, a listino sono rimasti solo tre flash, escludendo i due dedicati alla fotografia macro.

- Speedlite 430ex III-rt
- Speedlite el-5 (incompatibile con la slitta di tutte le fotocamere lanciate prima del 2021, nonché sulla recente r100)
- Speedlite el-1 (praticamente introvabile, sia nuovo che usato)

Ora, lo speedlite el-5 è compatibile solo con un ristretto numero di fotocamere, specificamente quelle lanciate dal 2021 in poi, con la slitta multifuzione (va quindi esclusa la r100, ad esempio).

Lo speedlite el-1 è quasi introvabile, e pare che la produzione sia stata interrotta, fino a data da definirsi (almeno a quanto scrivevano su canonrumors): i rarissimi esemplari usati, hanno raggiunto il prezzo del nuovo.

Il 430 ex III-rt non è ovviamente adatto, se si cercano le prestazioni dei modelli di fascia superiore.

In sostanza, per chi abbia

- una reflex
- una mirrorless della serie m
una mirrorless della serie r commercializzata prima del 2021 (come le rp, r, r5, r6)

e voglia un flash (non macro) nuovo, Canon offre solo il 430 ex III-rt, visto che l'el-5 è incompatibile con la slitta, mentre l'el-1 non si trova.


0 commenti, 114 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon speedlite el-1 e prezzi dell'usato fuori controllo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Febbraio 2024, 20:25


Come da oggetto,

lo speedlite el-1 è un flash molto particolare, sia in termini di caratteristiche tecniche che di prezzo: infatti, il prezzo di vendita da nuovo è rimasto sostanzialmente immutato, dal lancio, avvenuto nel 2020.

La cosa surreale, tuttavia, è che non solo i prezzi dell'usato non sono calati, ma ultimamente sono praticamente pari a quelli di listino.

Canon Italia propone il flash a 1239 euro (ma non è disponibile)

store.canon.it/canon-flash-canon-speedlite-el-1/4571C009/

Poco fa ho ricevuto una notifica da mpb, che ne vende un esemplare usato alla modifca cifra di 1199 euro.

www.mpb.com/en-eu/product/canon-el-1-speedlite/sku-2406150

Non è un caso isolato, dato che tali flash sono rarissimi da reperire, usati, e ho visto più volte prezzi superiori a 1000 euro, ultimamente.

Siamo quasi a livelli da speculazione, oramai...


0 commenti, 104 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon rp: fuori produzione
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Febbraio 2024, 14:15


Come da oggetto,

sul sito Canon Hong Kong, i kit "Canon rp + rf 24-105 f4 L is usm" e "Canon rp + rf 24-240 f4.-6.3 is usm" vengono indicati come "discontinued", ovvero fuori catalogo. Pertanto, dato che difficilmente Canon ha interrotto la produzione di entrambe le ottiche, devono avere interrotto la produzione della rp (probabilmente da diverso tempo), con la conseguenza che le scorte disponibili in magazzino stanno terminando.

hk.canon/en/consumer/eos-rp-rf24-105mm-f-4l-is-usm/product?category=ph

hk.canon/en/consumer/eos-rp-rf24-240mm-f-4-6-3-is-usm/product?category

Insomma, sembra che Canon stia facendo le pulizie di primavera anticipate, tra reflex, ottiche ef, ef-m, nonché mirrorless della serie r.


28 commenti, 1514 visite - Leggi/Rispondi


avatarGoogle gruppi interromperà il supporto per Usenet, dal 22 febbraio
in Tema Libero il 10 Febbraio 2024, 18:43


Come da oggetto,

da oltre 20 anni con Google gruppi era possibile accedere al contenuto dei vari gruppi Usenet, leggendo e scrivendo messaggi, senza la necessità di un software dedicato, con annesso download di messaggi.

Dal 22 febbraio, Google interromperà il supporto per Usenet, per cui non sarà più possibile leggere o scrivere nuovi messaggi. Se ci si collega a un gruppo Usenet tramite Google gruppi, appare un banner con il seguente messaggio:

"Effective February 22, 2024, Google Groups will no longer support new Usenet content. Posting and subscribing will be disallowed, and new content from Usenet peers will not appear. Viewing and searching of historical data will still be supported as it is done today."


0 commenti, 144 visite - Leggi/Rispondi


avatarVecchie ottiche ef e usura della flangia d'innesto: se i ricambi sono esauriti...
in Obiettivi il 28 Ottobre 2023, 22:52


Come da oggetto,

ho, da qualche giorno, acquisito un ef 300mm f2.8 L usm. Dalle prime prove l'ottica sembrava non avere problemi di sorta, a parte dei segni di usura che sono comunque compatibili con un esemplare del 1997 (una delle ultime produzioni, dato che tale modello è stato a listino dal 1987 al 1999), che non è certo stato tenuto sotto una teca di vetro.

Memore di una precedente esperienza spiacevole con un altro ef 300mm f2.8 L usm, ho verificato il gioco della flangia d'innesto, una volta montata l'ottica sulla fotocamera, e sembrava accettabile. Sostanzialmente, una volta montata l'ottica, se si prova a ruotarla in una direzione o nell'altra, l'entità del movimento deve essere molto contenuta. Le tolleranze sono strette, dato che i contatti elettrici hanno una superficie ridotta, e se il movimento dell'ottica è troppo ampio la connessione elettrica tra ottica e fotocamera si può interrompere, con conseguenze nefaste (errori, malfunzionamenti vari o crash del sistema).

Purtroppo, quando ho deciso di montare gli extender sono sorti dei problemi, dato che con questi ultimi (ne ho tre, e il problema si verifica su ciascuno di essi) il gioco era eccessivo e l'ottica ruotava più del dovuto, con il risultato che la connessione tra ottica e fotocamera si interrompeva: la cosa si notava, in primis, per l'indicazione errata del valore del diaframma che riportava 00 o il valore dell'apertura dell'ottica senza extender, e in secondo luogo sorgevano altri tipi di problemi, come il mancato funzionamento dell'autofocus, fino ad arrivare a messaggi di errore o crash totale del sistema.

Il tutto si verifica anche nel normale uso dell'ottica, per via del peso della stessa, per cui la cosa è abbastanza limitante.

Ora, la flangia d'innesto garantisce il corretto posizionamento dell'ottica tramite alcune alette in metallo, che si vanno a innestare nella flangia d'innesto della fotocamera/extender, oltre a un foro, all'interno del quale si posiziona un perno di blocco (mobile, che si alza e si abbassa premendo l'apposito pulsante sulla fotocamera o sull'extender). Per quanto la flangia sia ben realizzata, anche il metallo si usura, con l'utilizzo: possono usurarsi le alette in metallo oppure può allargarsi il foto in cui si posiziona il perno di blocco.

Nel mio caso, ho notato una evidente usura delle alette metaliche: dato che le tolleranze sono strette, basta poco per essere fuori dallo standard previsto. Stiamo comunque parlando di un'ottica con 26 anni di vita...

Normalmente la cosa non sarebbe un problema: la flangia è fissata con una decina di viti, e un tecnico la può sostituire abbastanza rapidamente. Il problema è che la flangia d'innesto delle ottiche ef può cambiare da un modello all'altro, anche se esternamente possono sembrare simili.

Dato che i ricambi dell'ef 300mm f2.8 L usm sono fuori produzione da almeno 15 anni, la flangia d'innesto - che è specifica (o meglio, era in condivisione con alcuni modelli di superteleobiettivi dell'epoca, ma anche per questi i ricambi sono esauriti, per cui poco cambia). Sul catalogo ricambi appaiono due codici, dato che devono avere modficato la flangia nel corso della produzione, ma entrambe le versioni sono irreperibili.

Insomma, una rogna non indifferente: comunque, il venditore mi ha offerto una garanzia di 6 mesi, per cui ora lo contatterò e valuterò il da farsi. Tendenzialmente vorrei tenere l'ottica, comunque: in caso di impossibilità nel farla riparare nel breve termine, come temo, chiederò un rimborso parziale.



10 commenti, 618 visite - Leggi/Rispondi


avatarAmazon.it ha ripreso a utilizzare poste italiane per le consegne dedicate al servizio prime: risultato...
in Tema Libero il 27 Ottobre 2023, 19:41


...gli usuali problemi.

Ieri ho scoperto, con orrore (non è possibile sapere chi si occuperà della consegna, all'atto dell'acquisto), che la consegna di un pacco ordinato su amazon.it era stata assegnata a poste italiane.

Visti i (numerosi) precedenti spiacevoli, mi aspettavo il peggio, cosa che è puntualmente avvenuta.

La consegna avrebbe dovuto avvenire oggi, ma non è passato nessuno: anzi, tanto per aggiungere la beffa al danno, sul sito di amazon.it è apparso un fantomatico tentativo di consegna - mai avvenuto - così da scaricare la colpa sul cliente.

Considerato il corso - non descrecente - del servizio prime, mi aspettavo ben altro livello di servizio. Comunque, d'ora in poi mi farò consegnare la merce presso un locker, così da evitare a monte i giochini del falso tentativo di consegna...






28 commenti, 6752 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl "salto del tornello" nelle metropolitane a Milano, con tanto di comportamenti violenti
in Tema Libero il 21 Ottobre 2023, 21:36


Come da oggetto,

purtroppo lo sport del "salto del tornello" sta diventando sempre più frequente, nelle metropolitane di Milano, anche in centro.

Vi sono due varianti del fenomeno.

1) i tornelli vengono, letteralmente, scavalcati. Tuttavia alcuni tornelli hanno delle barriere in plastica che non consentono di farlo, per cui alla seconda opzione
2) accodarsi a una persona che sta attraversando il tornello, magari spingendola con forza, così che liberi velocemente il varco.

Normalmente sono molto attento a certi soggetti, ma purtroppo oggi sono stato coinvolto nella casistica 2), con tanto di spinta (peso quasi 90kg, quindi per spostarmi è necessaria una certa forza, e avevo anche uno zaino pesante). Ho anche avuto un diverbio con il mentecatto in questione (nello zaino avevo attrezzatura fotografica costosa, e mi sono adirato non poco), che pretendeva di avere ragione, ma con individui del genere è bene interagire il meno possibile, dato che è solo tempo perso, per cui la cosa si è chiusa in pochi secondi. Il tutto è avvenuto in centro, peraltro.

In altre occasioni ho visto gruppi di individui che si mettevano in attesa che qualcuno accedesse ai tornelli, per potersi "accodare".

Comunque, la questione "sicurezza", sui mezzi pubblici di Milano, è decisamente peggiorata negli ultimi anni. Vedasi anche la questione dei borseggi, che meriterebbe un discorso a parte.


32 commenti, 1109 visite - Leggi/Rispondi


avatarAttenzione a diciture come: "the lens has moisture inside", negli annunci di ottiche usate
in Obiettivi il 18 Ottobre 2023, 12:40


Come da oggetto,

su più di un annuncio di ottiche usate mi è capitato di leggere la dicitura: "the lens has moisture inside".

Il che, se è una descrizione fedele del fenomeno, è un problema minore (a meno che l'ottica sia venuta a contatto con l'acqua, beninteso), dato che l'umidità e la condensa evaporano, se l'ottica viene tenuta in un ambiente con temperatura sufficientemente elevata per qualche ora.

Tuttavia, nei suddetti annunci, spesso si riferiscono a una condizione permanente di una o più lenti, per cui sicuramente non si tratta di condensa o umidità, bensì di un problema diverso. Ad esempio, potrebbe trattarsi di un fenomeno di delaminazione delle lenti (o il deterioramento della colla che unisce due lenti), che dà l'impressione che vi sia umidità/condensa sulle lenti, mentre in realtà la cosa è ben più grave. In tal caso, la lente (o il gruppo di lenti) va sostituito, con tutti i costi del caso.

La cosa surreale è che, talvolta, lo stato di ottiche in tali condizioni viene definito "eccellente", semplicemente perché esternamente sono in buono stato, mentre ottiche che magari hanno qualche graffio/abrasione sulla parte esterna, ma otticamente non hanno difetti particolari, vengono descritte come "evidenti segni d'uso".


16 commenti, 1081 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon r6: fuori produzione
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Agosto 2023, 17:55


Come da oggetto,

la r6 mark II è stata lanciata l'anno scorso, per cui era prevedibile che interrompessero la produzione del modello precedente. Sul sito giapponese di Canon viene indicato che le scorte di r6 sono limitate, come per la r e la m50 mark II (anch'esse fuori produzione): quando le scorte termineranno, è verosimile che la r6 sparisca dai listini (poi, in altri paesi è possibile che la cosa abbia tempistiche diverse, in base agli stock presenti nei magazzini, ma è solo questione di tempo).

cweb-canon-jp.translate.goog/eos/lineup/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=en&_x_

Al momento non hanno ancora fissato un termine per il supporto di assistenza, ma probabilmente sarà attorno al 2030, visto che per la r (uscita di produzione già da diverso tempo), hanno fissato la scadenza per il 2029 (novembre).*

canon-jp.translate.goog/support/repair/period?_x_tr_sl=ja&_x_tr_tl=en&

Insomma, come ho scritto più volte in altre discussioni, i prodotti fotografici fanno parte dell'elettronica di consumo, e con le mirrorless non è cambiato assolutamente nulla, rispetto alle reflex: anzi, nel caso della r6, il ciclo di vita commerciale è stato molto più breve di quello delle 6d mark II e 5d mark IV, che sono ancora a listino...

* Tali date sono puramente indicative, dato che può accadere che i ricambi si esauriscano prima del previsto. Vedasi ciò che scrivono per la eos 1v: il supporto di assistenza è previsto fino al 2025, ma già da novembre 2020 le riparazioni sono con riserva sui ricambi (probabilmente alcune parti sono già esaurite, e di certo non le rimettono in produzione).


45 commenti, 2833 visite - Leggi/Rispondi


avatarIntel abbandona lo sviluppo della linea NUC
in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Luglio 2023, 11:22


Come da oggetto,

www.servethehome.com/intel-exiting-the-pc-business-as-it-stops-investm

"We have decided to stop direct investment in the Next Unit of Compute (NUC) Business and pivot our strategy to enable our ecosystem partners to continue NUC innovation and growth. This decision will not impact the remainder of Intel's Client Computing Group (CCG) or Network and Edge Computing (NEX) businesses. Furthermore, we are working with our partners and customers to ensure a smooth transition and fulfillment of all our current commitments – including ongoing support for NUC products currently in market."


3 commenti, 568 visite - Leggi/Rispondi


avatarUn plauso a Fcf
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Aprile 2023, 19:45


Come da oggetto,

tempo fa ho acquistato su ebay uno Zacuto marauder (uno stabilizzatore meccanico per i video, pieghevole), per una cifra relativamente bassa (nuovo costava circa 800 euro, mentre io ne ho spesi circa 134, di cui 70 per l'oggetto e il resto per le spese di spedizione e le tasse doganali). Unitamente al suddetto dispositivo mi sono state fornite ben tre piastre, a cui fissare le fotocamere/videocamere.

Tuttavia, mi sono accorto che le suddette piastre erano sprovviste delle viti per fissare la fotocamera. Credevo che fosse una questione da poco, ma non è così: quantunque la filettatura della vite sia da 1/4 di pollice, ovvero standard, sono necessarie delle viti specifiche, prodotte solo da Zacuto. Ho provato a utilizzare delle viti prodotte da Smallrig, per applicazioni simili, ma non vanno bene.

La vite costa la "modica" cifra di 12 dollari, ma acquistandola online avrei dovuto spendere tra i 25 e i 40 euro, tra spese di spedizione e annessi, con tempi di attesa dell'ordine delle settimane.

Controllo quindi sul sito di Zacuto, e vedo che Fcf (www.fcf.it) viene indicato come uno dei loro rivenditori in Italia. Oggi mi sono recato presso Fcf, ma mi dicono che non sono più rivenditori Zacuto, e pertanto hanno solo qualche rimanenza di magazzino. Non trovando la vite, uno dei venditori recupera una delle piastre Zacuto in loro possesso, smonta la vite e (dopo aver verificato che si può montare correttamente anche sulla mia piastra) me la regala.

Da notare che non sono un loro cliente abituale: anzi, ho chiesto se avessero potuto ordinare la vite (come ho scritto, ho altre due piastre che ne sono prive), ma me lo hanno sconsigliato, dato che non essendo più rivenditori Zacuto, mi sarebbe costato di meno ordinarla online.

In conclusione, spesso si scelgono i venditori solo in base al prezzo della merce proposta, ma anche elementi come la cortesia e la disponibilità possono fare la differenza...


1 commenti, 354 visite - Leggi/Rispondi






  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Hbd ha ricevuto 22893 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 29 Gennaio 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me