|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 13 Gennaio 2019, 19:05 Buonasera a tutti, secondo voi ad oggi su quale corpo FF si potrebbe sfruttare meglio un bel canon 24 tse mark ii?(per usi anche professionali) A livello di risoluzione ma anche versatilità e semplicità di utilizzo..mirrorless o ancora nel mondo Reflex? 6 commenti, 536 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Agosto 2017, 10:44 Buongiorno! ![]() Arrivano le vacanze e con loro un po' più di tempo per uscire di casa e viaggiare! Sono possessore di una Fuji x100, di cui letteralmente innamorato. Da quando l'ho presa la porto sempre con me e ho capito cosa voglia dire non portarsi in giro tutto il giorno una reflex con obiettivo! Un sogno per la mia schiena! Per la street è perfetta e alcune volte la uso anche per paesaggi ma i suoi 12mpx a volte li vedo un po' soffocati per foto paesaggistiche...magari non molto lavorabili in post (mi piacerebbe anche fare belle stampe grandi). Spesso vado a fare alcune escursioni in montagna in cui vorrei stare bello leggero senza reflex dietro. E qui arriviamo alla domanda: cosa mi consigliate di fare? Io avevo pensato ad una mirrorless con 1/2 ottiche manuali,anche vintage, tipo grandangolo e mediotele che posso portarmi dietro insieme alla Fuji nelle vacanze più impegnative. Ma sorge un'altra questione..quale macchina?che obiettivi? Restare in Fuji con una APsc o andare in Sony A7r usata con FF ? Grazie in anticipo a tutti per i consigli e buona luce in queste caldissime giornate italiane ![]() 5 commenti, 549 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Ottobre 2016, 22:27 Buona sera a tutti! Possiedo un corredo reflex apsc canon con cui mi trovo benissimo ma che per piccole gitarelle è veramente troppo ingombrante! Volevo sapere che macchina mirrorless fuji potrei sostituire alla reflex per delle uscite tranquille...ci sono tanti modelli e troppi topic del forum e io veramente sto impazzendo! Sicuramente i requisiti base sono : - piccola e leggera - da usare con lente fissa 35 f/1.4 (preferisco) o 27 f/2.8 pancake (ma anche con possibilità di montare altro ovviamente) - economica (io pensavo a dell'usato che stesse tra corpo e obiettivo sui 500) - qualità dei file massima (so che in fuji vado sul sicuro ma magari esistono modelli che hanno problemi) - che non abbia un autofocus penoso o almeno non troppo lento rispetto ad una reflex (provengo da canon 7d) - il mirino elettronico non mi da troppi problemi - anche se non è tropicalizzata non è un problema ..insomma la migliore fuji per fare street in rapporto al qualità/prezzo alcuni modelli che ho visto : xe2s, xe2, xt10, xpro1...non so proprio...venitemi in aiuto per levarmi la scimmia fuji il prima possibile ![]() buona serata!! ![]() 56 commenti, 4825 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Settembre 2016, 11:26 Salve a tutti, vi pongo un quesito un po strano su cui ho alcuni dubbi. Ora ho una macchina aps-c (7d) ma a breve c'è l'intenzione di passare a FF (Canon 6d). Nell'ultimo periodo ho iniziato a fotografare interni di ville ed architetture in generale (anche esterni) ma per ora , per foto di interni, utilizzo un sigma 10-20 f/4-5.6 (solo per aps-c); una buona lente che comprai per il paesaggio ma con i suoi difettucci per quello che dovrei fare. Se avvenisse il passaggio al pieno formato secondo voi,per foto di interni, è più idoneo un Canon 16-35 f/4 IS, lodato per la sua nitidezza su tutto il frame o un ottica tilt shift, con cui potrei fare panoramiche e/o raddrizzare le linee verticali grazie alle sue doti stupende? La scelta era ricadura sul 24 Ts-e prima serie perche usato si trova circa allo stesso prezzo del 16-35 usato anch'esso. So anche che il mark ii è un'ottica molto migliorata rispetto alla prima serie ma ha un costo che non riuscirei a permettermi sicuramente! Si accettano anche altre proposte e anche commenti nel caso avessi detto delle castronerie ![]() Un saluto e buona giornata a tutti 45 commenti, 3073 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Settembre 2016, 19:25 Salve a tutti, avevo una curiosità: le ottiche sopracitate secondo voi sarebbero così sprecate e deludenti in un corpo apsc usate come ottica unica per street? Tra i pro forse c'è che i problemi di distorsione ai bordi dovuti alla lente sul formato ridotto si perdono..e fin qui ci siamo.. ma la qualità cala cosi drasticamente da notarne una seria differenza con il pieno formato ? e poi: secondo voi quale lente è migliore tra le 2? i prezzi d'usato del canon sono al pari del sigma nuovo ( che ha come contro più grande il fatto di essere un terno al lotto ) Grazie a tutti 31 commenti, 1729 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Maggio 2016, 11:18 Buon giorno, sono fiero possessore di una canon 7d con incollato un tokina 16-50 f2.8 che mi ha sempre dato tante soddisfazioni nei miei piccoli viaggetti che faccio di frequente. L'unico problema è che spesso giro la ghiera e dico: no cavolo son gia arrivato in fondo? sono uno che gira spesso nei mercati delle città in cui viaggio per vedere colori e persone e a volte essere un po piu lunghi per un bello scatto rubato mi farebbe comodo. Mi piace anche cogliere particolari di architetture che sono nelle maggior parte delle volte molto in alto o lontane. Non uso spesso la parte grandangolare, un po per la distorsione, e anche perche ho un sigma 10-20 che nel caso mi accompagna sempre. Quello che vi chiedo è quindi un parere su quale lente potrebbe prender il posto del tokina che come costruzione e qualità generale reputo eccellente a mio modesto parere da amatore. Le alternative che ho un po visto sono sempre le solite ma sono tutte cosi diverse che avrei bisogno di un consiglio magari da chi le ha provate. ho stretto un po il range a : -canon 15-85 f/3.5-5.6 -canon 24-105 L f/4 -canon 24-70 L f/2.8 (che però reputo un po pesante,il mio tokina e sui 650 grammi e direi che è pesante il giusto per il mio corpo macchina e per il viaggio) -canon 24-70 L f/4 grazie e buona domenica a todos ![]() 22 commenti, 1268 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Aprile 2016, 17:15 Salve, possiedo una canon 7d e dopo essermi comprato il canon 50 mm f/1.8 STM (sempre su vostro consiglio) ora mi sono avvicinato alla fotografia ritrattistica. Sono un ragazzo che fa foto per passione non per lavoro ma cerco di avere più qualità possibile dalle mie foto cercando di non togliermi un rene per averla ![]() Poco tempo fa dovevo comprare un bianchino 70-200 f4 liscio trovato usato, ma poi mi sono fatto scappare l'occasione. Ora che mi sono avvicinato più a questo tipo di fotografia vi chiedo: un 70 -200 f/4 non is si addice anche un po per ritrattistica?o sarebbe meglio prendere l'is? (pagandolo il doppio ovviamente) Cambiando totalmente idea allora mi viene in mente di prendere un fisso piu luminoso. In questo caso io avevo pensato ad un canon 85 mm f 1.8 per non spendere un'occhio della testa. Ma fanno gola ovviamente altre ottiche come il sigma 85mm f/1.4, samyang 85mm f 1.4 (che ha dei prezzi ridicoli in confronto agli altri e ha una resa buona da quel che dicono, unica pecca il manual focus, che dovrei sicuramente abituarmici a focheggiare a occhio a 85 mm ) e il canon 135 f/2 (questo però forse un po lungo su apsc). Quindi morale della favola: secondo voi è meglio prendere un 70 - 200 f 4 stabilizzato che alcune volte si presta a ritratto o magari un bianchino liscio + una delle lenti fisse sopra citate? (io pensavo al canon 85 mm 1.8) In ogni caso grazie per l'attenzione e buone feste a tutti anche se ormai son giunte verso la fine ![]() 45 commenti, 5386 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Gennaio 2016, 20:15 Buona sera a tutti! sono nuovo in questa community ![]() Come da titolo volevo un parere sul mio primo obiettivo fisso da usare sulla mia canon 7d. Possiedo come ottiche un 10-20 sigma f/4-5.6 e un tokina 16-50 con f/2.8 fissa. Fotografo principalmente paesaggi ed architetture ed in particolare anche dettagli di queste con focali che stanno sempre sui 40. Dunque volevo entrare nel mondo delle ottiche fisse ed avevo pensato ad un canon pancake 40 mm f/2 ed a un canon 50 mm f/1.8..anche per sperimentare qualcosa di nuovo oltre a questi soggetti..anche persone magari...i prezzi sono molto simili sui 150 euro nuovi. Chi li ha o chi li conosce magari puo darmi un parere sulla scelta? ovviamente si accettano anche altre proposte al di fuori di queste 2 ottiche se ce ne fosse bisogno e se ritenete che ce ne siano di migliori pero direi di non oltrepassare budget di 300/350 euro. Grazie a tutti Nicolas ![]() 20 commenti, 1167 visite - Leggi/Rispondi | 84 messaggi, 69 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Nick93 ha ricevuto 18064 visite, 114 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 29 Gennaio 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me