RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Lorenzonegri
www.juzaphoto.com/p/Lorenzonegri



avatarPassaggio a FF
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Dicembre 2020, 13:51


Ciao a tutti e sempre grazie per l'aiuto che nel tempo mi avete dato con i contenuti del forum!

Sto pianificando l'acquisto di una macchina FF.

Il mio negozio di fiducia mi ha proposto, restando nel mondo delle mirrorless, sostanzialmente e macchine:
- Sony A7 III
- Sony A7r III
- Canon R
- Canon R6

Sono un felice utilizzatore del sistema micro 4/3, ma dovendo realizzare un kit professionale per uso odontoiatrico, sto cercando un qualcosa che poi potrò utilizzare anche al di là del mondo strettamente professionale.

Al momento sto utilizzando una Canon 600d praticamente esausta associata ad un Canon 100mm f2.8 L e due flash Nissin i40 su staffa Owlbracket.

Qualcuno ha avuto modo di lavorare con questi due marchi e questi prodotti?

So che per Sony potrei usare l'adattatore Sigma e adattare il 100 mm f2.8 L. Esperienze con questo tipo di adattatori?

Pensate che sia il caso di aspettare gennaio ed un'eventuale lancio della Sony A7 IV?

Grazie a tutti!!!


2 commenti, 322 visite - Leggi/Rispondi


avatarOlympus 7-14 f2.8 Pro o PanaLeica 8-18 f2.8-4
in Obiettivi il 01 Maggio 2020, 11:42


Buongiorno e un grande in bocca al lupo a tutti per questo difficile periodo!

Da ormai una decina d'anni sono un felice utilizzatore del sistema m4/3.
Ad oggi posseggo una Panasonic G9 (sulla quale tengo montato il Pana 35-100 f2.8 II) ed una Olympus EM1 mark II (sul quale tengo montato l'Oly 12-40 f2.8 Pro).

Vi scrivo per qualche consiglio nella scelta di uno zoom grandangolare.
Sono molto indeciso tra Panasonic 8-18 f2.8-4 e Olympus 7-14 f2.8 Pro.

Qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi?
È così invalidante il flare prodotto dal 7-14?
È molta la differenza tra 7mm e 8mm?

Grazie in anticipo a tutti!!!




15 commenti, 1428 visite - Leggi/Rispondi


avatarOly Em1 mark II vs Pana G9 vs Fuji XT3
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2019, 23:47


Buonasera a tutti e complimenti per il forum e per i vostri interventi, quello che so di fotografia l'ho imparato da voi tutti!
Da ormai qualche anno sono un felice utilizzatore del sistema m4/3, in particolare la storia è cominciata con un'occasione usata di una Oly Em5 con un fisso 25mm f1.8.
Qualche anno dopo, muovendomi sempre sull'usato ho deciso di migliorare la strumentazione e ho acquistato una Pana Gx8 associata a due zoom sempre Pana, il 12-35 f2.8 ed il 35-100 f2.8 entrambi seconda generazione. Nonostante l'upgrade e le migliori doti tecniche della GX8, non mi è mai entrata nel cuore come invece aveva fatto la Oly Em5.
In vista di una differente maturità fotografica (scatto per lo più street, paesaggio e foto di viaggio per piacere totalmente personale e non professionale) vorrei trovare un corpo macchina che possa piacermi più della Gx8 e rimanere con me per molto tempo.
L'indecisione cade dunque, in vista del corredo di ottiche, tra Oly Em1 mark II e Pana G9. Qualcuno le ha provate entrambe? Qualche consiglio in merito? In caso dovessi orientarmi su Oly le ottiche Pana lavorerebbero comunque in modo ottimale oppure sarebbe meglio virare sulle ottiche Oly?

Ultimamente ho ahimè provato una Fuji XT3 e mi è piaciuta moltissimo. È sorto quindi il dubbio e l'idea di permutare tutto il mio corredo per crearne uno Fuji a partire dalla XT3. Pensate che ne valga la pena? O la differenza non sarebbe tale da giustificare questo cambio di rotta dal sistema m4/3?

Grazie mille in anticipo a chiunque mi aiuterà in questa scelta siete sempre preziosissimi!


19 commenti, 2872 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

34 anni, prov. Bergamo, 13 messaggi, 26 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Lorenzonegri ha ricevuto 17153 visite, 111 mi piace

Occupazione: Odontoiatra

Registrato su JuzaPhoto il 24 Gennaio 2016


AMICI (54/100)
Nicolapicchio
Albieri Sergio
Renzo Fermo
Ahmad Abbasi
Irina Pazhaeva
Beppeverge
Gast1
Aalexjun
Alessandro Bergamini
Yuliya Vassilyeva
Alberto Ghizzi Panizza
Pupie
Massimo Fusaro
Emmegiu
P.a.t 62
Maurocomi8
Marcello Di Francesco
Massimo Bruno
Federico Isacchi
Alessandro Colle
Brièxit
Matley Siena
Sangianfranco
Matteo Visconti
Wld2013
Andrea Baudini
Maicol Barontini
Madmax72
Fausto Pesce
Maxspin73
Cosiminodegenerali
Anouk
Giuseppe Merlino
Magda69
Aleziggio
Giovanni Azzi
Commissario71
LivioCra
Mauro66
Giovabfc
Marco50
Marco Boria
Leonardo670sv
Japandrea
Nikonparts
Mikyfug
Massimo P
Mirkopetrovic
Gagarose
Ciorciari Felice
Nike
Mario Vigo
Maxlazzi
Gabi



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me