un chiarimento sui formati raw della d850 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2019, 10:51 Ho fotografato un panorama urbano in pieno giorno, col sole, usando i seguenti parametri: D850 - obiettivo Afs 70 200 f4 - ISO 400 - diaframma F.5 - tempo 1/1250. Lunghezza focale 165 - programma Standard. Risultato: i cornicioni in ombra, croppati al 66%, presentano un certo grado di rumore. Ho ripetuto la stessa foto, con parametri invariati e con lo stesso obiettivo montato sulla D800. Croppando al 66%, non si vede rumore. La domanda è: la D850 può acquisire RAW in tre formati diversi: 45 mp, 25 mp, 11 mp. Nella foto di cui sopra ho scelto 45 mp. Usando, per ipotesi, i 25 mp il rumore sarebbe stato più attenuato? Cioè, scendendo di mp diminuisce anche il rumore? Ringrazio chi mi volesse rispondere. P.S.: la D800 la possiedo. La D850 l'ho solo provata un paio d'ore.
21 commenti, 2276 visite - Leggi/Rispondi
come funziona nx-d? in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Aprile 2019, 8:11 Perdonate l'ignoranza. Ed anche la conseguente mancanza di una teminologia specifica. Ho appena acquistato una D850 ed ho installato appunto NX-D. Precedentemente possedevo una D800 ed importavo tramite Nikon Transfer-2 i jpeg e i NEF dalla scheda della macchina al computer. Successivamente li trasferivo su NX-2 per eleborare i file. NX-2 mi indicava tutte le proprietà del file, l'obiettivo che avevo usato, il programma scelto, uso o meno del flash, ecc... Ora ho installato NX-D ma non lo so usare. I file vengono comunque importati, come prima, da Nikon Transfer -2. I jpeg li posso mandare direttamente a Capture NX-2 per elaborarli (salvo che il programma non mi fornisce più tutti i dati delle foto, come prima con la D800). Invece ora NX-2 non apre più i NEF della D850. Per cui faccio un giro di questo genere: con questa D850 apro i NEF come prima tramite Nikon Transfer-2, poi li invio a PICTURE CONTROL UTILITY-2, quindi a CAPTURE NX-D dove posso elaborarli come nella normale CAMERA RAW. Infine li trasferisco a NX-2 che li accetta e li elaboro come mi pare, salvandoli in jpeg. Però NX-2 non mi fornisce i dati della foto, se non il tipo di macchina usata (D850) e poco altro. Qualcuno mi può dire dove reperire questi dati per intero? Cioè programma usato, lente usata ecc..? Ed anche dove sbaglio nel procedimento? Forse non ho importato un NX-D adatto alla D850? Oppure sto facendo un giro troppo lungo ed inutile? Grazie per le eventuali spiegazioni sul procedimento da seguire.
6 commenti, 1363 visite - Leggi/Rispondi