|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 20 Febbraio 2016, 15:24 Salve a tutti, scrivo questo topic perché ho comprato un obiettivo usato e compreso nel prezzo c'era un filtro (polarizzatore immagino). Sul filtro c'è scritto: Haida PRO II MC ND1.8 64x Siccome sono abbastanza ignorante in materia di filtri, sapreste dirmi cosa significano queste sigle e se è effettivamente un filtro polarizzatore (è nero). Che valore ha questo filtro? è 67mm Grazie a tutti :) 7 commenti, 796 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Gennaio 2016, 17:00 Salve a tutti, mi chiedevo se esistono corsi di fotografia (anche a pagamento) on line dato che dalle mie parti non riesco mai a trovarne uno dal vivo. Che non sia proprio basilare perché non ho bisogno di spiegazioni tipo cosa significa apertura del diaframma o la regola dei terzi! ![]() Qualcuno di voi ha mai fatto un corso online? che corso? vi è servito veramente? 15 commenti, 2268 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Gennaio 2016, 16:58 Buona sera, la mia domanda non è tanto su quale è meglio tra l'uno e l'altro, ma più che altro per cosa si possono usare entrambi. Ho sempre visto l'utilità del treppiede se poggiato a terra. Siccome non voglio avere un treppiede grande che non porterei mai in giro sto valutando l'acquisto di uno di questi due. Ma realmente servono? cioè se devo poggiare a terra il treppiede a 25cm circa da terra tanto vale poggiarlo a terra no? Questo dubbio mi balena, forse non so esattamente l'utilizzo che se ne può fare, ma se serve a poggiarlo a terra o su un muretto dove potrei poggiare direttamente la macchina forse non ha senso comprare il treppiede, no? Spero possiate aiutarmi in questo dubbio! :D 34 commenti, 5110 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Gennaio 2016, 16:54 Ciao a tutti, vorrei un consiglio da parte vostra. Allora, prima di tutto il mio corredo è canon 600d con 18-55 e 55-250, lenti che però voglio vendere per cambiare. Visto il mio budget limitato vorrei sostituirli con il canon 10-18 perché voglio un grandangolo e poi con 24 2.8 e 50 1.8. Secondo voi ha senso prendere sia il 24 che il 50? O avendo già il 10-18 non avrebbe senso prendere il 24? Grazie a tutti! :) 23 commenti, 1004 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Gennaio 2016, 19:36 Salve a tutti, non so se questa è la sezione giusta perché la mia domanda parla sia di obiettivi che di post produzione. La mia è una curiosità, spero non sia una domanda stupida. Ho visto che è possibile "addirizzare" una foto scattata con un obiettivo fisheye in post produzione, dando alla foto un effetto come se fosse un grandangolare qualsiasi. La mia domanda è proprio questa: diciamo che abbiamo scattato una foto a pari focale con un obiettivo fisheye e un grandangolare normale ed abbiamo ritoccato la prima rendendola "normale", le due foto saranno le stesse? O in altre parole, se scatto la stessa foto con questi due obiettivi, rimuovendo l'effetto fisheye, le foto risulteranno uguali? Spero di essere stato chiaro, grazie a chi vorrà aiutarmi in questa mia curiosità! :) 64 commenti, 8673 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Gennaio 2016, 20:38 Salve a tutti. Sono nuovo del forum, mi chiamo Gianluca e sono uno studente di 23 anni. Ho da circa 2 anni e mezzo la canon 600d. Da un po' però mi sono reso conto che la sfrutto veramente poco, e il motivo sicuramente è il suo ingombro. Devo portare uno zaino a parte per la macchina più obiettivi, e praticamente il più delle volte rimane a casa. Per questo ho deciso di venderla e sto pensando molto seriamente di cambiare passando ad una mirroless. Probabilmente è una storia già sentita, infatti ho letto già alcune discussioni simili in giro per il web. Facendo una ricerca, sono arrivato alla conclusione che per le mirrorless bisogna guardare Fuji Olympus Lumix e Sony. In particolare l'occhio mi è caduto su lumix gm5 e su sony a6000. Premetto che per me le cose più importanti sono sicuramente la presenza di un mirino, cosa imprescindibile. Poi non vorrei scendere eccessivamente di qualità venendo da canon 600d, e ovviamente, vorrei una macchina diciamo quasi tascabile, da portare più spesso senza dover sentire l'ingombro come adesso. Prima di qualche giorno fa ero praticamente ignorante in materia di mirrorless, adesso so qualcosa in più, per questo vi pongo domande precise. Partendo dal sensore, ovviamente visto la mia necessità di dimensioni, scarterei le full frame. Nelle apsc (è il caso della sony) a quanto ho capito si raggiunge veramente una ottima qualità, che non fa rimpiangere le reflex, il problema è che, il parco ottiche non mi convince molto, inoltre non sono proprio piccolissime escluse un paio di pancake. Inoltre ho notato che la maggior parte hanno un costo veramente importante considerando che fotografo per passione e non sono uno di quelli che apre la foto e la zoomma per vedere pixel per pixel se c'è qualche imperfezione o cose del genere. Sono abbastanza incuriosito invece, dal sistema micro 4/3. Ho notato che anche gli obiettivi hanno dimensioni contenute, che per me sarebbe perfetto. Inoltre c'è molta più scelta, se ad esempio prendessi una lumix o olympus avrei a disposizione le ottiche di entrambe le marche (a quanto ho capito) che offrono abbastanza scelta. I problemi di questa opzione, sono sicuramente le poche informazioni che ho trovato su internet in quanto a qualità delle foto (specie per gm5) e la mancanza di un grandangolo spinto. Infatti visto i fattori crop, diciamo che la maggior parte partono da circa 20mm equivalenti, il che è abbastanza limitativo. Inoltre per quanto ho letto su internet, la gm5 in questione sembra essere scomoda da tenere in mano visto le dimensioni (forse troppo ridotte) e l'ergonomia. In conclusione, spero abbiate più o meno capito cosa cerco e quali sono i miei dubbi. Cosa mi dite a riguardo? Qualcuno di voi ha le macchine in questione? Oppure magari avete da propormi un altra alternativa che magari mi è sfuggita. Grazie mille a tutti :) 90 commenti, 4729 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico GiamrIO ha ricevuto 7442 visite, 7 mi piace Attrezzatura: Canon 600D, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II, Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da GiamrIO, clicca qui) Occupazione: studente ing. civile Registrato su JuzaPhoto il 11 Gennaio 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me