RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gianpaolo_222
www.juzaphoto.com/p/Gianpaolo_222



avatarIl tempo di ieri
in Blog il 09 Dicembre 2023, 14:55


Più passa il tempo e più mi accorgo che molti amatori della fotografia i così chiamati "fotoamatori", non amano la fotografia quale mezzo espressivo, ma lo amano invece come uno strumento "morto", puramente "meccatronico" altamente tecnologico dove il piacere risiede nell' utilizzo fine a sè stesso. A questo punto assistiamo scoraggiati allo sciorinarsi di spiegazioni tecno-scientifiche, dibattiti infiniti sul rumore digitale, l' elogiare di obiettivi che a loro parere sono stati forgiati (come nelle leggende) dall' onnipotente in persona e i bla-bla che seguono, senza capire realmente nulla di fotografia e del concetto fotografico. Così assistiamo ancora a personaggi che per un malfatto scatto notturno adoperano obiettivi ultrastabilizzati fotocamere che spaccano il pixel a 5000 iso per poi leggere in fondo a destra come una firma d' autore: uso del treppiede! Ah, che genio, questo sì che è un fotografo impegnato! Diversamente su fronte opposto giungono legioni di veri geni della fotografia, dove iniziano a declassare: fotocamere, obiettivi e di tutto di più, (alla faccia dei migliori ingegneri che li hanno progettati) senza aver capito veramente nulla, ma il nulla assoluto del prodotto che stanno recensendo o criticando. Viene il dubbio se hanno mai avuto modo di provare realmente quel dato obiettivo o fotocamera e comunque è estremamente chiaro che non sono in grado di utilizzarlo. Quanto appena descritto l'ho riscontrato su diverse fotocamere e obiettivi da me utilizzati e malamente criticati che nulla avevano a che vedere con l'effettiva qualità del prodotto. Con fotocamere che fanno le stesse cose di ieri o comunque nulla di più che ieri non si facesse lo stesso, costi sempre più spropositati (triplicati) per vedere sempre più fotografie imbalsamate, la domanda é: non sarebbe il caso di dare una leggera frenata a questo "andazzo", da che parte vi schierate?


23 commenti, 982 visite - Leggi/Rispondi





26 messaggi, 34 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gianpaolo_222 ha ricevuto 5204 visite, 141 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 03 Gennaio 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me