Reminiscenze........... in Blog il 06 Gennaio 2022, 21:37 Mi sembra doveroso aggiungere due parole riguardo alla foto presentata questa sera 6 Gennaio. La foto rappresenta una cancellata laterale del Duomo di Cremona, imbiancata di neve.
L'idea l'ho presa da una vecchia foto sempre in bianco e nero del noto fotografo cremonese Ernesto Fazioli, attivo in città dagli anni 20 agli anni 50 del novecento, che ha documentato la trasformazione e la ricostruzione della città in quegli anni.
0 commenti, 143 visite - Leggi/Rispondi
Giardini pubblici sotto la neve in Blog il 14 Ottobre 2021, 18:48 A distanza di tempo dalla presentazione su questo sito della mia foto intitolata “Giardini pubblici sotto la neve”, ho pensato di aggiungere un commento ed un ricordo di quegli anni e della foto stessa, scattata in bianco e nero una sera degli anni 70, appena dopo una nevicata.
Il soggetto è una panchina coperta ovviamente di neve sotto un lampione illuminato, nei giardini pubblici della mia città, Cremona.
Lo faccio per ricordare una foto con lo stesso soggetto, ma di formato più grande, che veniva regolarmente esposta in quegli anni, nel periodo autunno inverno, in una delle due vetrinette poste a fianco del negozio fotografico di Dante Guarneri, in Corso Garibaldi, che in quegli anni era un punto di riferimento per tutti gli appassionati di fotografia della città.
L'immagine della panchina coperta di neve, una neve bianca illuminata dal lampione, aveva la capacità di attirarmi tanto da farmi fermare tutte le volte che passavo. Era il preludio all'inverno. Per me era anche il biglietto da visita del negozio dove andavo a comperare la pellicola che la sorella del fotografo, addetta a servire i clienti, da una grossa bobina mi avvolgeva su caricatori usati.
Dietro al banco si intravvedeva il laboratorio ed il Sig. Guarneri intento a parlare con qualche cliente o amico con i quali condivideva la passione della fotografia. Era facile scambiare qualche parola con lui; ricordo di avergli chiesto consigli sui tempi di esposizione utilizzati per la foto in vetrina, per ottenere quel bianco della neve che in camera oscura, con un amico, non si riusciva a ricreare.
Avevo iniziato a scattare foto qualche anno prima con una Zeiss Ikon con obiettivo Tessar 2.8 senza esposimetro e con otturatore Synchro Compur.
Altri tempi.
0 commenti, 139 visite - Leggi/Rispondi