|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Novembre 2016, 18:36 Ciao a tutti, ieri sera sono andato a fare qualche foto ed oggi riguardandole ho notato che in quelle fatte col flash, c'è un piccola fascia nella parte superiore del fotogramma leggermente più scura. Se invece faccio la stessa foto senza flash la banda sparisce. Non è comunque una banda completamente nera, solamente più scura ed in tutte le foto ha la stessa dimensione di circa 1/20 del fotogramma, e sempre nella parte superiore. Ho utilizzato una D750 con SB-800 montato su macchina. Tempi di scatto da 1/10 a 1/80 di secondo. Flash in modalità ttl. Qualcuno mi può aiutare please? Grazie 18 commenti, 3708 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Settembre 2016, 21:02 Salve gente! Sono da una settimana circa, possessore di un 7d mark II nuova fiammante. Ho notato da subito che le foto sono a fuoco e che l'autofocus lavora bene. Però sembrano poco nitide, come se mancasse dettaglio (che invece vedo non mancare nelle foto di altri utenti). Le foto fino ad ora le ho scattate con 16-35 f4 e 70-200 f4 IS. Vi posto il link di una foto fatta con il 16-35. www.dropbox.com/s/vebnic4ca92vdrd/_MG_2526.CR2?dl=0 Ho fatto pure la prova delle tre pile e l'autofocus è preciso. Mi farebbe piacere sapere dai possessori magari se la foto è apposto o se effettivamente è un po "slavata". Grazie 90 commenti, 5681 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 31 Luglio 2016, 15:54 Salve gente! Apro questo topic per curiosità e per sapere magari, quali sono i vostri pareri e ed esperienze (da chi magari con la fotografia ci vive) su quale sia il settore della fotografia che permette (ovviamente se uno è in grado...) di guadagnare meglio al giorno d'oggi. Grazie!! ![]() 22 commenti, 3210 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Luglio 2016, 12:29 Salve gente. Una settimana fa mi sono trovato a fotografare in un locale e per far risaltare l'atmosfera ho scattato senza flash. Il problema è che la luce era praticamente nulla (una candela sopra il tavolo e qualche lucetta qua e là) e quindi sono arrivato con la d7100 a dover alzare gli iso fino a 4000. Una volta arrivato al PC ho provato in tutti i modi ma non avevo modo di eliminare il rumore ed il banding. Le foto non sono da buttare completamente ma avrei voluto fare di meglio. Detto questo stavo valutando di prendere una d610 che dovrebbe comportarsi meglio da quel punto di vista. Ma la domanda è: quanto meglio si comporta della mia attuale? Ps: se qualcuno le avesse entrambe e potesse inviarmi 2 nef fatti al lume di candela sarebbe fantastico 23 commenti, 1647 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 16 Giugno 2016, 19:29 Hola gente! Oggi mi è venuta la scimmia di provare a fotografare il Golf...lo sport..non l'auto ![]() Io abito a qualche km da un paio di campi da golf, ma prima di andare ad importunare la gente, volevo sapere se secondo voi è una cosa fattibile. O meglio, io vado li, chiedo al proprietario o chi per lui se posso fotografare; supponiamo mi dica di si, poi come faccio con la gente? devo farmi firmare la liberatoria? basta chiedere ai soggetti e magari inviare le foto via mail agli stessi? Qualcuno di voi ha esperienza in merito? Voi come vi proporreste? Grazie!! ![]() 2 commenti, 473 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Maggio 2016, 21:15 Salve ragazzi! Oggi mi è stata fatta una proposta ovvero vendere alcune mie foto stampate sottosotto forma di poster. Stiamo parlando di fotografie di auto scattate ad eventi. Secondo voi è possibile vendere le foto oscurando solamente la targa ed eventuali persone presenti? Oppure devo trovare il proprietario e chiedere il permesso? Grazie a chi risponderà 1 commenti, 357 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Aprile 2016, 13:10 Ciao a tutti. Attualmente possiedo un tamron 17-50 f 2.8 liscio e lo uso su d7100. Spesso e volentieri però con l'autofocus mi crea più di qualche problema, soprattutto su soggetti in movimento. Da questo nasce la necessità di sostituirlo e visto che a natale passerò a full frame stavo valutando di sostituirlo con un 24-70. Scartando a prescindere il nuovo nikkor vr, i concorrenti resterebbero il tamron 24-70 2.8 vc usd nuovo ed il nikkor 24-70 2.8 liscio da prendere usato. Ora per la fotografia in movimento e per la qualità generale quale dei due mi consigliate? Del tamron mi frena un po' l'esperienza avuta con il 17-50.. Grazie 12 commenti, 571 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Marzo 2016, 20:20 Salve gente! Ho guardato un po in giro in internet ma non riesco a trovare una cinghia per sostituire quella nikon originale con una a sgancio rapido. Mi spiego meglio: mi serve una cinghia a tracolla che si agganci negli stessi punti dove si aggancia quella originale. Il fatto è che la cinghia originale va infilata, girata e rigirata dentro gli appositi occhielli del corpo macchina (d7100) e questo mi porta via tempo. Volevo quindi sapere se esiste qualcosa con tipo due piccoli moschettoni in modo da poter togliere la cinghia in velocità. Spero di essere stato chiaro ![]() Grazie 20 commenti, 12017 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 04 Gennaio 2016, 3:02 Hola gente! Stavo valutando l' acquisto di un coltellino multiuso da portare con me nelle varie uscite fotografiche. Avendo zero esperienza nel campo volevo alcune informazioni. 1 - esistono limitazioni per il trasporto di suddetti coltelli in base alla lunghezza della lama? ( in Italia ed all'estero) 2 - se faccio un viaggio posso tenerlo nel bagaglio a mano ? (non credo ma chiedo lo stesso) e se fosse nel bagaglio (non a mano) mi potrebbero fare storie? 3 - ci sono utensili che secondo voi sono davvero indispensabili? 4 - che marchio consigliate? Grazie a chi risponderà 50 commenti, 9345 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Dicembre 2015, 22:08 Salve gente, stavo pensando di prendere un grandangolo per la mia d7100. Dato però che l'anno prossimo passerò al full frame volevo qualcosa che andasse bene per entrambi i formati. Il budget non è molto alto... Diciamo circa 700 euro. Qualche consiglio? Grazie 11 commenti, 1275 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Dicembre 2015, 17:55 Salve ragazzi, sto per scatenare la solita guerra Canon - Nikon (spero di no insomma... ![]() Questa è la premessa: posseggo una Nikon D7100 con alcune ottiche nikkor ed altre tamron con la quale mi trovo tutto sommato bene. Ora non prendetemi per pazzo ma vorrei provare una reflex Canon con la medesima ottica nelle medesime condizioni, per valutare in quale dei due sistemi investire i miei soldi per l'acquisto di ottiche di pregio. Questo è un dubbio che voglio togliermi, per capire se magari Canon ha qualche funzione, possibilità, personalizzazione che si sposa meglio con il mio modo di fotografare, oltre al discorso ergonomia della macchina e disposizione dei tasti. A breve quindi farò l'acquisto ma devo decidere che reflex prendere. Idealmente dovrei prendere una fotocamera il più simile possibile come caratteristiche, alla mia attuale, in modo da fare un paragone sulle voci che vi ho detto. Per non diventare povero all'istante la scelta ricade sull'usato e qui nasce il dubbio.. Le papabili come prezzo sono la 7D Mark 1, la 70D e la 60D. Non ho un genere di foto preferito, con la reflex ci faccio davvero di tutto, dai paesaggi alla foto d'azione. Vi chiedo di non giudicarmi per pazzo ma ripeto, prima di spendere migliaia di euro in ottiche di un marchio, vorrei provare la concorrenza e non si ha mai che non si possa fare il salto. Quindi quale delle 3 mi conviene? Grazie ![]() 0 commenti, 194 visite - Leggi/Rispondi | 91 messaggi, 8 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Elvis12 ha ricevuto 4624 visite, 42 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 01 Dicembre 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me