RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Emagio46
www.juzaphoto.com/p/Emagio46



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Emagio46


sony_10-18Sony E 10-18mm f/4 OSS

Pro: -

Contro: -

Opinione: è la prima volta che uso angoli cosi grandi, ho usato solo qualche volta un 20mm su 24x36. La distorsione (a barilotto) mi sembra molto ben corretta anche alla focale minima, la distorsione rettilieneare lamentata da alcuni, alle focali più corte, è dovuta alla non perfetta orrizzontalità dell'asse dell'obiettivo, con focali così ridotta bisogna stare molto attenti alla messa in bolla.

inviato il 08 Gennaio 2018


canon_powershot_a530Canon PowerShot A530

Pro: ha il mirino ottico. sta nel taschino della giacca a vento jpeg buono

Contro: è vecchia, quindi: usabile solo a bassi iso, 5 mpx, no RAW

Opinione: è l'unica macchina che riesco ad usare veramente quando vado a sciare. -è sempre pronta nella tasca superiore della giacca a vento, - ha il mirino ottico che sarà anche un buco di serratura (lo era anche quello delle Leica a vite e ci hanno fatto la storia) ma è lunico che funziona veramente sulla neve mentre mirini elettronici e anche reflex fanno dannare e spesso si finisce per scattare quasi alla cieca. - non riuscendo ad usare il display bisogna affidarsi completamente agli automatismi e mi sembrano buoni. - é da usare a 100 iso ma sulla neve basta e avanza: nelle macchine a pellicola in queste situazioni si metteva una Ektachrome 100 o una FP4 e si faceva tutta la giornata. - 5 mpx sono un po pochini al giorno d'oggi ma bastano nella maggior parte dei casi, dopo tutto quando è uscita le professionali non ne avevano molti di più. un 20x30 lo si stampa. l'unica limitazione seria è la mancanza della possibilità di scattare un raw quindi le possibilità di post produzione sono limitate dimenticavo: alimentazione 2 stilo AA, se ne tiene un paio di scorta in una tasca interna vicino al corpo e non ci sono più problemi di temperatura e se proprio va male due alcaline si trovano sempre

inviato il 15 Marzo 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me