|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Novembre 2017, 13:23 Ho deciso di vendere quanto in oggetto. Vorrei un Vostro parere: È inusata da poco più di un anno. Mi sono trovato, nel frattempo, in modo naturale, ad utilizzare Fuji x T 2 per la compattezza e peso dell'intero corredo, quando esco in moto (6 ottiche, flash grande, impugnatura batt. Ecc...) e Sony a R7 II con altrettanto corredo, ma questa volta facendomi fregare dalle dimensioni del corpo e per innato masochismo nello sfogliare il menù. Mi chiedo e Vi chiedo se siano centrati i prezzi di vendita sul mercatino che viaggia tra i 1200/1300 per una macchina che ha meno di 3.000 scatti e non è affetta da alcun seppur minimo segno di usura o difetto di funzionamento. L'ho confrontata (cavalletto, piastra per due corpi, stesso diaframma, stessa taratura fuoco, vari settaggi ISO) con le mie ottiche, con la 850 che mi è stata concessa per un pomeriggio. Poi iMac 5K 100%. Differenze?! Che fare? Se il prezzo dell'usato, riflette il valore, pare sia peggio della 750....GRAZIE 1 commenti, 661 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 15 Giugno 2017, 10:20 Chi di voi ha le due passioni? Io sono di Roma e per cominciare mi farebbe piacere incontrarvi per una gita "rilassata" di 100/150 km per meta artistica e gastronomica; di sabato o domenica........poi, chissà, col tempo, se "funziona" si può allargare il giro, perché non c'è limite alla fantasia. Vabbè, dai, per 5 minuti, ma non di più, sarà ammesso fotografare col cellulare... 0 commenti, 144 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 15 Giugno 2017, 10:08 Ho recentemente acquistato quanto in oggetto 13 litri. Non sono molto soddisfatto dei risultati. Nelle mie intenzioni avrebbe dovuto "pulire" qualsiasi materiale con qualche goccia di detergente per le stoviglie. Ho capito presto che ottone, ghisa, ferro arrugginito, argento, circuiti stampati e, chi più ne ha, più ne metta vogliono ognuno un prodotto specifico. Sgrassanti, CocaCola, disincrostanti, bicarbonato, acido borico, soda, varecchina, acqua ossigenata, aceto e pure qui vai con la fantasia..... Qualcuno ha esperienze specifiche, dosaggi, temperature da suggerire, per altrettanti prodotti e vari sporchi da eliminare? Grazie, ricambio volentieri con consigli di fotografia. Intervenite numerosi.........! P.S. per funzionare funziona: ho ripristinato il buco di un ago da iniezioni che uso per arrivare in posti piccoli e scomodi da pulire che si era completamente otturato, in un quarto d'ora. ATTENDO GRAZIE 0 commenti, 237 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Maggio 2017, 12:42 Ho appena acquistato quanto sopra. Non una riga a corredo. Smanettando un po' l'ho formattato "Apple", e settato in Raid 1. L'icona è diventata bianconera e mi "dice" di essere diventato un HD da 6Tb. Tutto OK, quindi. Ho cominciato a caricare da tutti gli HD che contenevano foto ma, nel momento di cancellare le ormai ridondanti sorgenti ho esitato e ho soprasseduto. Mi è presa la (non irrazionale) voglia di controllare che effettivamente ogni foto sia registrata sulle due unità del Duo. Ho cercato in rete ma senza risultati. Qualcuno mi aiuta a farmi passare questo mal di pancia? L'amico più informato mi ha riferito che fa tutto autonomamente e che se uno dei dischi dovesse avere dei malfunzionamenti sarà il Duo stesso ad informarmi. Sono abbastanza grandicello per testimoniare che le rarissime volte in cui mi sono fidato di qualcuno o di qualcosa l'ho preso in quel posto. Ci sarà pure un modo per controllare.....Grazie! 0 commenti, 256 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Novembre 2016, 12:19 Ho notato, caricando foto su Mac (con la utility Acquisizione Immagini) - eseguite con la X-T2 - che "vede" sistematicamente i file RAF come 1920x1280 anche se il file pesa circa 50 mega. Compiendo la stessa operazione con i JPG risultano invece correttamente 6000x4000 con un peso di circa 9 mega. E ancora, caricando file da X-T1, il RAF risulta (correttamente) 4896x3264. La cosa preoccupante, poi è che, confrontati a video con Adobe Bridge i file JPG sono migliori, anche come definizione, dei corrispondenti RAF. L'ultima prova che vorrei eseguire è il confronto tra RAF da X-T2 e da X-T1. Avete notizie in merito o devo farmela sostituire? 4 commenti, 788 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Settembre 2016, 13:17 Ho inserito per sbaglio un tema Apple nel più generale Computer, Schermi, Tecnologia. Il titolo è:iMac Gioie (?) e dolori (!) Non so se magari è possibile spostarlo. Gli date un'occhiata? Grazie 0 commenti, 222 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Settembre 2016, 12:56 E' il terzo iMac (tutti top di gamma) che mi lascia a piedi per lo steso problema: il monitor. La sostituzione del primo l'ho pagata io, quella del secondo onorata da Apple agli sgoccioli della garanzia, e il terzo (acquistato nella primavera del 2014) ha iniziato con lievi e temporanee manifestazioni di minore flickering già alla fine del 2014 per poi manifestarsi ai livelli attuali dall'autunno 2015 (L'impianto elettrico che li alimenta è stabilizzato in tensione). In quell'epoca era ancora in garanzia, ma io convivevo, nello stesso periodo con un gravissimo problema familiare per cui, quando mi sono presentato in assistenza (pur avendo avvertito telefonicamente nei termini) mi hanno risposto <<475€ + iva>>. In realtà il monitor è perfetto infatti tre tecnici diversi (uno proprio di Apple store) mi hanno riferito tentativamente che la causa sarebbe probabilmente un componente che svolge la funzione di condensatore, del costo di pochi centesimi, parte di un integrato affogato nella solita resina, il tutto facente parte indissoluble del pannello. Dovete sapere che alla fine degli anni '80 ne feci acquistare più di mille alla mia azienda perché (detta brevemente) si interfacciava più velocemente e senza cadute di sistema al "mainframe". Non mi risulta che alcuno abbia avuto, nei 5 anni di servizio il benché minimo problema. Quello che era sulla mia scrivania, giunto alla fine della sua vita utile, chiesi e ottenni di portarmelo a casa. Ancora ce l'ho e scommetto che se vado ad accenderlo funziona ancora. Da allora sono stato un fedelissimo di Apple e possiedo ancora qualche pezzo che ho "dimenticato di vendere" compreso un favoloso G5. E qui finisce la storia, ma iniziano le considerazioni... Un attimo prima delle considerazioni (se avete ancora la pazienza di leggere), vorrei consentirmi un brevissimo excursus. Nel tempo, essendo io considerato dai miei amici (per la fotografia e per i computer) una sorta di opinion leader (più o meno meritatamente) ho traghettato molti di loro da Windows a OS e fino a 6,7 anni fa le telefonate che ricevevo erano solo richieste su "come eseguire" una certa procedura, ma nel periodo più recente anche tante chiamate per malfunzionamenti HW. Sarò malpensante, magari sarà solo una coincidenza, ma da quando tra i prodotti Apple è nato "Apple Care" sono iniziati anche i problemi a qualcuna delle "mele" che abbiamo in casa. In fin dei conti è un prodotto facilissimo da diffondere, basta qualche controllo in linea di meno in produzione, e voilà, il gioco è fatto. Oltretutto si guadagna due volte: sui costi di produzione e su quelli di commercializzazione. Quindi al verificarsi del guasto, se l'ho comperato lo benedico, ma se mi sono fidato della proverbiale affidabilità della "mela" mi prendo a schiaffi da solo. Volevo mandare una mail alla casa madre italiana ma non sono riuscito a trovare un cristiano che mi sapesse/volesse darmi un indirizzo di un funzionario/dirigente. Tutti i recapiti di cui dispongo appartengono a persone che hanno la risposta prima che gli si faccia la domanda. Io, per ora ho risolto acquistando uno splendido monitor 4K 43 pollici di fascia alta, (ci è voluto un po' per il tuning che volevo) che ora va stupendamente. Per ora, perché quando si tratterà di innovare il "motore" non saprò che pesci pigliare...tra l'altro era da tempo che rimuginavo sul 5K e il mio l'avevo quasi venduto. Così intanto una vendita l'hanno perduta e hanno perso anche l'indotto di tutto quanto un nuovo cliente (il mio amico) normalmente va ad acquisire quando ha la macchina principale. Ho sbagliato qualche cosa? Tre di fila sono troppi! Io sono pronto a ricambiare casacca! Ho bisogno di un conforto ragionato (altrimenti tra l'attraente packaging e l'elegante design ci ricasco). Ah se ci fosse ancora Steve....questo non sarebbe successo (Lui inventava tecnologia non riparazioni)! 25 commenti, 2550 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 10 Febbraio 2016, 19:05 Ho letto giudizi contrastanti su questo "negozio". Vi risulta che siano seri e corretti o t*fatori? grazie 107 commenti, 13375 visite - Leggi/Rispondi | ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Merlino47 ha ricevuto 1238 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 09 Novembre 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me