|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Giugno 2016, 20:20 Secondo la Apple è la più grande release di iOS www.apple.com/ios/ios10-preview/ Nuovo Lock Screen, ora quando si solleva il telefono lo schermo si accende da solo; interessante per chi usa molto l'iPhone per le foto, la fotocamera è accessibile dalla schermata di blocco in modo più veloce rispetto a prima; i suggerimenti della tastiera virtuale sono migliorati molto: utilizzano sistemi di deep learning per capire il contesto della discussione e propongono i termini che effettivamente sono attinenti, oltre a essere più integrati con il telefono. Il multilingua è "trasparente", non c'è più bisogno di cambiare tastiera. L'iPhone ora è in grado di fare il riconoscimento facciale, identificando le persone delle foto e raggruppandole, e riesce a riconoscere anche le scene. Le foto ora possono essere (automaticamente!) raggruppate per topics, viaggi, persone, momenti, etc, e mostrate con un'interfaccia migliore di quella di iOS9, con tanto di presentazione animata (foto+filmati+musica) automatica e basata sui contenuti. Date un'occhiata sul sito Apple, perché ne vale la pena. Mappe (non è molto attinente alla fotografia, ma è utile) prende a piene mani le funzioni da Google Maps e va a colmare le lacune che aveva. Anche Music è migliorata rispetto a quella di iOS 9 (e per fortuna, mi permetto di aggiungere). Il resto mi sembra interessi poco ai fotografi :) Edit: da una slide si evince che gli iPhone con chip A8, quindi dal 6/6Plus in poi, potranno scattare in raw: www.macitynet.it/ios-10-gestisce-le-foto-formato-raw/ 78 commenti, 3895 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Giugno 2016, 19:50 Come previsto, OSX cambia sigla per allinearsi alla nomenclatura degli altri sistemi operativi Apple - la prossima versione sarà "macOS Sierra". www.apple.com/macos/sierra-preview/ Numerose le novità: è possibile sbloccare il mabook semplicemente alzando il display, se si ha un AppleWatch al polso. Hanno implementato il copia e incolla condiviso tra i dispositivi (per cui il testo copiato sull'iPhone sarà disponibile su mac, così come documenti e file - hanno mostrato un esempio tra iPad e Mac fatto molto bene) iCloud ora è accessibile completamente sia da macOS che da iPhone ApplePay ora è disponibile anche sul web (non in Italia per ora) e l'autenticazione si farà da iPhone con touchID o da AppleWatch Hanno implementato una funzione "picture in picture" per continuare a vedere i filmati di vimeo in una piccola finestra mentre si usano altri programmi Come previsto, Siri è ora accessibile dai Mac, e può rispondere a domande complesse sui file presenti sul computer. Come su iPhone, può essere usata per far partire i propri brani musicali (sempre che capisca la pronuncia inglese quando è settata in italiano, ora come ora funziona male) In più, come al solito, altre migliorie e funzioni. Sarà disponibile in autunno. EDIT: hanno annunciato anche il nuove file system: AFS, nel giro di qualche tempo dovrebbe sostituire completamente HFS+ www.tomshw.it/news/apple-file-system-manda-in-pensione-hfs-dopo-piu-di 34 commenti, 2430 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Giugno 2016, 18:06 Da sempre, quando esce una nuova fotocamera, si vedono per il web molti test e confronti con altre macchine, che però vengono solitamente fatti sul rumore generato o sui recuperi a iso 100. Girando in DXO ho visto che la D5 e la 6D sembrano avere lo stesso rumore, praticamente: ![]() questo con un comportamento della 6D un po' più "veritiero" sugli iso (è un pelo più sensibile della D5, a volte di quasi 1/3 stop) ![]() In pratica la 6D imbroglia meno della D5: i valori dichiarati sono più vicini a quelli reali. Così, se pensate di scattare a 6400 iso, in realtà state scattando a 5000 iso con la 6D e a soli 4400 con la D5. Fin qui c'è un po' da arricciare il naso: possibile che un sensore del 2012 (6D) sia al livello, se non migliore, di uno del 2016? La smentita arriva con la gamma dinamica: ![]() in pratica a iso medi-alti la D5 ha circa 2/3 di vantaggio, in gamma dinamica, rispetto alla 6D. Questo secondo me è molto, molto importante, ed è un aspetto sottovalutato: nelle Nikon di generazione precedente, come la D4, la curva è più ripida... il che porta ad avere incarnati peggiori. Io l'ho notato subito, e apprezzato molto, nel passaggio 5D2 -> 6D: se a ISO 3200 le persone tendevano spesso a sembrare itteriche con la vecchia canon, nelle foto della 6D hanno un colorito molto più naturale. (vale la stessa considerazione per il resto dei colori, ma sull'incarnato si nota maggiormente). E' una delle cose su cui martellavo maggiormente all'uscita della D800, che aveva una gamma dinamica mostruosa a bassi iso ma che scendeva parecchio a iso medi-alti: personalmente preferisco macchine con una curva meno ripida, perché non mi occupo unicamente di paesaggi a iso 100 ![]() Che la D5 abbia 2/3 stop di vantaggio in gamma dinamica sulla 6D a quegli iso (e qualcosa di più rispetto alla D4) è un grande guadagno, perché se il rumore si riesce a contenere o ridurre senza grandi problemi, i colori sono difficilmente aggiustabili quando la gamma dinamica scende sotto un certo limite. Non so come si comporta la 1DX2 in tal senso, e immagino che la cosa non sia immediatamente deducibile da test come quello di Alessandro ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1876417 ) - occorre aspettare che DXO testi anche la nuova ammiraglia canon per fare un confronto serio - ma c'è da sperare che in futuro le fotocamere seguano la stessa strada della D5 e consentano di scattare a iso alti mantenendo una naturalezza dei file fino a oggi non sempre ottenibile. A mio avviso è una caratteristica migliore rispetto ad avere una gamma dinamica ampissima a bassi iso, ma strozzata ad alti, e i futuri test dovrebbero tenerne conto. Voi come la pensate? 2 commenti, 713 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Maggio 2016, 21:57 Le notizie non sono delle migliori, al link seguente trovate i collegamenti per altre pagine di nikonrumors: blog.planet5d.com/2016/05/nikon-pulls-out-of-professional-video-under- Speriamo si tratti di "ristrutturazioni" che consentano al marchio di riprendersi e tornare ad avere il bilancio che merita, nel settore fotografico. 86 commenti, 7864 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Maggio 2016, 0:17 “Sony decided to terminate the development and manufacturing of high-functionality camera modules for external sale, the mass production of which was being prepared at the Kumamoto Technology Center, as a result of a reconsideration of the strategy of this business from a long-term perspective. ”. www.sony.net/SonyInfo/IR/library/fr/20160524_sony.pdf non è dato sapere esattamente a cosa fanno riferimento: potrebbero essere i sensori per le fotocamere degli smartphones (Apple & C), quelli delle compatte o quelli delle reflex. Probabilmente nel prossimo periodo se ne saprà di più. 87 commenti, 8307 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Maggio 2016, 18:32 Ok non è esattamente il post che vi aspettereste qui dentro, ma dato che spesso di parla (giustamente) di droni, lo segnalo: 21 commenti, 2220 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Maggio 2016, 15:06 Come sapete sulla ISS gli astronauti scattano da anni con corpi e lenti Nikon, e ci regalano ogni giorno fantastiche immagini che i canali NASA diffondono nel web. Nel 2014, con il vettore privato Space X Dragon, IMAX ha inviato sulla Stazione Spaziale Internazionale una Canon C500, una 1D C e un po' di lenti serie per girare un film IMAX in 4k: blog.planet5d.com/2016/05/nasa-shares-stunning-4k-footage-of-the-auror Naturalmente le riprese sono state effettuate dagli astronauti, tra cui anche la nostra grande Samantha Cristoforetti. Le digitali sono state sostituite nel corso dell'anno successivo perché i sensori vengono danneggiati dalle radiazione cosmiche ![]() Trovate un racconto approfondito delle difficoltà tecniche delle spedizioni (hw e... sw ![]() qui c'è il trailer, guardate che spettacolo: e questo è il sito ufficiale: abeautifulplanet.imax.com/ Ho chiesto informazioni allo Skyline Multiplex di Milano, sperando che sia previsto in programmazione prossimamente in sala IMAX... non me lo voglio perdere! 19 commenti, 1747 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Aprile 2016, 16:50 Io preferisco tendenzialmente i soggetti vivi (e svegli), ma qui c'è da rimanere incantati: microsculpture.net/ 28 commenti, 2442 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Aprile 2016, 22:15 com'è logico aspettarsi, il pc ha prestazioni sensibilmente superiori all'iMac www.slrlounge.com/lightroom-mac-vs-pc-speed-test-4k-imac-vs-4k-custom- da notare anche che il pc abbia una scheda grafica - la 980ti - inutilmente costosa. Con un'integrata o una nvida da 80 euro otterrebbe gli stessi risultati. 11 commenti, 1150 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Aprile 2016, 17:21 www.canonrumors.com/canons-announces-me200s-sh-multi-purpose-camera/ 0 commenti, 217 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 30 Gennaio 2016, 20:10 Guardate un po' che è successo: www.corriere.it/foto-gallery/cultura/16_gennaio_30/immortala-passaggio 3 commenti, 363 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Gennaio 2016, 14:47 incredibilmente, dopo anni, Adobe si è decisa a rilasciare un aggiornamento di LR che tra le altre cose ha i profili per gli obiettivi Samyang, tra cui anche (ovviamente) il 14 2.8 che ho recensito tempo fa qui: www.perbo.it/reviews/Samyang14UMC.html Ora c'è da capire se il profilo Adobe è migliore di quello della mia recensione, che è buono ma non perfetto. chi ha un account aggiorni, qui il changelog: blogs.adobe.com/lightroomjournal/2016/01/lightroom-cc-2015-4-6-4-now-a 0 commenti, 154 visite - Leggi/Rispondi | prov. Milano, 17352 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Perbo ha ricevuto 66759 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 15 Gennaio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me