|
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Dicembre 2020, 13:07 si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=3786939#21883832 57 commenti, 1402 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Dicembre 2020, 20:38 Secondo un test alla cieca fatto dallo youtuber MKBHD, sì: 9to5mac.com/2020/12/02/iphone-12-pro-max-loses-to-oneplus-8t-in-mkbhds Un test simile era stato fatto l'anno scorso, con l'iPhone 11, e anche in quel caso lo smartphone Apple aveva perso. Secondo me è un risultato piuttosto strano, ma evidentemente la maggior parte delle persone trovano le foto dell'iPhone meno corrette, o gradevoli, rispetto a quelle di altri telefoni. 0 commenti, 132 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Novembre 2020, 13:27 Si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3773438 224 commenti, 7262 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Novembre 2020, 23:54 Stasera è uscito ufficialmente MacOS Big Sur, l'ultima versione del sistema operativo Apple. Ho provato a installarlo sul muletto, ma dopo un lunghissimo e lentissimo dowload, l'installer ha dato errore, continuando a riperterlo a ogni tentativo. Provo a cercare un po' in internet, e la situazione è questa: www.macworld.co.uk/how-to/fix-macos-installation-3624050/ ovviamente tutti i siti specializzati riportano la notizia, come macrumors: www.macrumors.com/2020/11/12/macos-big-sur-download-issues/ è la prima volta che si sono problemi così grossi, ma sorprende che non riescano a predisporre nemmeno la banda adeguata per sostenere il (prevedibilissimo) picco di download (questo già successo innumerevoli volte in passato). Morale: è sempre saggio aspettare a installare le nuove versioni dei sistemi operativi, soprattutto se con il computer ci lavorate. In questo particolare caso, è ancora più saggio attendere ![]() 86 commenti, 4482 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Novembre 2020, 19:40 La Apple ha appena presentato tre dispositivi: - Il MacBook Air: www.apple.com/it/macbook-air/ - Il MacMini: www.apple.com/it/mac-mini/ - Il MacBook Pro 13": www.apple.com/it/shop/goto/buy_mac/macbook_pro_13 Usano tutti il nuovo processore M1, che va più o meno veloce a seconda delle implementazioni: l'Air è fanless, a differenza degli altri due, e il processore andrà un po' più piano. www.macitynet.it/macbook-air-processore-m1-apple/ www.macitynet.it/mac-mini-processore-apple-m1/ Rispetto ai modelli precedenti hanno migliorato notevolmente autonomia e prestazioni, diminuendo i prezzi nel caso del mini e dell'air. Il passaggio ad ARM è cominciato alla grande, direi :) 224 commenti, 7443 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Agosto 2020, 12:07 Alcuni ricercatori di Google e della Berkeley hanno sviluppato una AI in grado di rimuovere le ombre dai volti delle persone, senza creare artefatti evidenti. I risultati, a mio avviso, sono impressionanti: fonte: www.dpreview.com/news/1567475646/google-and-uc-berkeley-researchers-cr 11 commenti, 501 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Agosto 2020, 2:31 Pare che siano stati sottratti 10 TB di dati dai server canon: m.dpreview.com/news/6333589334/report-canon-had-10tb-of-data-stolen-of Inoltre molti domini canon non sono raggiungibili. L'evento però non ha nulla a che vedere con il problema al servizio cloud avvenuto qualche giorno fa. Si tratta di un attacco molto grave e purtroppo sembra che casi di questo tipo siano sempre più frequenti, nell'articolo parlano di altre aziende colpite dallo stesso gruppo. 49 commenti, 1535 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Agosto 2020, 17:56 Apple ha aggiornato la linea iMac: www.macitynet.it/imac-27-2020/ www.macitynet.it/apple-annuncia-imac-215-con-unita-ssd-e-imac-pro-con- il design rimane lo stesso, ma ci sono un po' di migliorie qua e là lato hw (es: opzione per schermo con nanotexture, e niente più fusion drive, sul 27). Finalmente hanno levato i vergognosi dischi da 5400 rpm, ora anche i 21.5 base sono dotati di SSD. 52 commenti, 1698 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Giugno 2020, 20:13 Discorso che si è più volte sentito nel forum, purtroppo. Dpreview ha pubblitato un articolo che spiega perché la parte video delle fotocamere è vantaggiosa anche per chi fa foto, e perché le macchine costerebbero di più, se facessero versioni de-filmatizzate: www.dpreview.com/articles/9433714188/let-it-roll-why-camera-makers-are in pratica è difficile migliorare la qualità dei sensori, visto che (quasi) tutte le case sono già a livelli impensabili qualche anno fa, quindi si punta su altri fattori come un miglior AF (per esempio). Ma un miglior AF (nelle mirrorless) e legato a una lettura più veloce del sensore, caratteristica che può essere utilizzata nei video (e che si sta già pagando). Inoltre, una versione "depotenziata" della macchina costerebbe di più, come è già stato ripetuto più volte qui dentro. E, infine, la parte video è uno di quegli aspetti (come l'AF) nei quali si può ancora migliorare molto, e che ingolosiscono molti potenziali clienti. In definitiva, i video fanno bene a tutti: a chi li fa, e a chi non li farà mai ![]() 23 commenti, 889 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Maggio 2020, 17:32 La Epic ha appena pubblicato un paio di video sul nuovo Unreal Engine 5, mostrando cosa può fare - in tempo reale - sulla PS5: I risultati sono incredibili, ci stiamo avvicinando sempre di più al fotorealismo. In un altro video, ancora più impressionante, spiegano un po' di quello che ci sta dietro e fanno vedere più scene: tra l'altro, sono stati usati gli assett di Quixel Megascan, ma in versione per Cinema (con texture 8k!). Quixel è diventata famosa per video come questo: e per fornire gli asset virtuali a numerose produzioni di Hollywood. Tra poco diventerà impossibile capire non solo se una scena è una foto o un rendering, ma addiritttura se è un rendering calcolato in tempo reale su macchine a uso domestico, come console e pc... impressionante. 24 commenti, 900 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Maggio 2020, 10:27 Canon ha rilasciato un nuovo firmware per la Eos R, utile soprattutto per chi fa stop motion. La preview via USB ora è in una specie di WUXGA (1920*1280) e questo dovrebbe facilitare chi ha bisogno di alta precisione nell'anteprima degli scatti. Ci sono tuttavia un po' di limitazioni e, oltretutto, è un update a pagamento (100 USD): www.dpreview.com/news/1623284310/canon-releases-100-firmware-update-fo è uscita anche una versione della R con questo firmware particolare, e costa 100 USD in più di quella normale. 2 commenti, 281 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 03 Maggio 2020, 16:11 Ops, I did it again! ![]() 21 commenti, 846 visite - Leggi/Rispondi | prov. Milano, 14607 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Perbo ha ricevuto 56711 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 15 Gennaio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me