RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Stenikon
www.juzaphoto.com/p/Stenikon



avatarNikon Z : impostazioni di visualizzazione dal vivo (d9)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Maggio 2024, 14:56


Buongiorno,

volevo delle delucidazioni da altri proprietari di Nikon Z, in merito all'impostazione del menù D9 ovvero “applica le impostazioni alla visualizzazione dal vivo”.
Voi come tenete impostato questo parametro?
Io di solito lo tenevo disattivato, ma mi chiedevo se fosse giusto o meno, in quanto durante una sessione fotografica a teatro, ho notato che la comparsa di numerosi pixel bianchi fissi sul monitor e nel mirino, non presenti però nelle foto (tipo pixel bruciati).
Impostando poi su “attivato”, questi sparivano.

Ho risolto con una mappatura dei pixel però non mi è chiara sta cosa….

Grazie a chi saprà aiutarmi.


0 commenti, 72 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon Z6 ii ~ chiarimenti sulla nitidezza del sensore
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Gennaio 2024, 22:12


Buonasera a tutti,

Ho da poco acquistato una Nikon Z6 ii in kit con 24-70 f4. Che dire, splendida macchina, sono soddisfatto per quasi tutti gli aspetti, tranne per il fatto che ho come l'impressione che i file RAW siano un pelo meno dettagliati visti al 100%, a differenza di altri corpi macchina (reflex) in mio possesso.
Nello specifico mi sembrano un po' poco incisi e “pastosi”.
Volevo sapere se tutto ciò è normale e se qualche altro possessore abbia lamentato questo aspetto (ho letto che ha un filtro anti aliasing un po' aggressivo).

Grazie anticipatamente.


19 commenti, 1241 visite - Leggi/Rispondi


avatarAnteprima immagini NEF da esplora risorse windows 10
in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Dicembre 2023, 9:36


Buongiorno,

da quando ho comprato una Nikon Z6 ii, su esplora risorse non riesco più a visualizzare le anteprime dei file RAW, cosa che invece riuscivo a fare tranquillamente con tutte le altre mie reflex. Come visualizzatore di immagini uso Faststone versione 7.8.
In pratica aprendo la cartella delle immagini, invece che visualizzare le miniature di tutte le foto, vedo solo icone con scritto "Nef" e basta.

Qualcuno sa come posso risolvere il problema?

Grazie mille.


3 commenti, 333 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon d780 consigli a chi la possiede/l'ha posseduta.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Novembre 2023, 9:57


Buongiorno a tutti.
Vorrei acquistare una Nikon D780 a breve. È tanto che la tengo d'occhio. Siccome sono ancora legato alle reflex per tanti motivi, volevo un corpo macchina definitivo e moderno.
Mi interessava principalmente per l'autofocus, che ho letto essere superiore a tutte le reflex che ho ora in mio possesso.
L'unico dettaglio che mi ha fatto storcere il naso purtroppo è che in molti lamentano che la macchina soffra di shutter shock abbastanza evidente.
Chi ha questa macchina, oppure l'ha posseduta, può confermare?
So che si può rimediare in alcuni modi, però già di base mi da fastidio, e volevo capire se è veramente così evidente.
Grazie mille anticipatamente.


0 commenti, 104 visite - Leggi/Rispondi


avatarBilanciamento del bianco su reflex modificata per astrofotografia
in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Luglio 2023, 20:42


Buonasera a tutti,

vorrei una delucidazione in merito al bilanciamento del bianco da impostare su una reflex modificata (Nikon D5100) appositamente per astrofotografia (SUPER UV-IR CUT), in quanto facendo un po' di scatti di prova ho notato che gli stessi apparivano un po' troppo "violacei".
Durante il test ho utilizzato il bilanciamento su AUTO e sole diretto.

Grazie a chi potrà aiutarmi!


4 commenti, 242 visite - Leggi/Rispondi


avatarFoto fuori fuoco a diaframmi aperti
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Maggio 2023, 10:44


Buongiorno,

vorrei chiarirmi un dubbio che mi porto dietro da un po' di tempo: come mai, con ottiche molto luminose (f1.8), gli scatti risultano poi all' 80% fuori fuoco?

Chiudendo il diaframma di pochissimo (f2.5/2.8) poi il "difetto" si attenua molto...

Grazie mille a tutti quelli che potranno aiutarmi!




14 commenti, 786 visite - Leggi/Rispondi


avatarColle del Nivolet: migliori appostamenti per astrofoto
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 12 Aprile 2023, 20:54


Buonasera a tutti
Ho il desiderio di intraprendere quest'estate un viaggio nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, e in particolare vorrei recarmi sul Colle del Nivolet, soprattutto per effettuare scatti di astrofotografia.

Vorrei chiedere, a chi ha già avuto questa esperienza, quali location migliori vi sono per riprendere il cielo senza particolare inquinamento da luci (so che nelle vicinanze c'è una diga molto illuminata).

Grazie a chi saprà aiutarmi!


15 commenti, 855 visite - Leggi/Rispondi


avatarMicromosso su scatti macro
in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Marzo 2023, 11:21


Buongiorno a tutti!
Mi sto dedicando da poco a qualche scatto macro, ma sono ancora molto ignorante.
Proprio oggi ho provato ad effettuare qualche scatto su una margherita.
Nel primo scatto ho usato 1/50 come tempo di esposizione. Andando a rivedere la foto, ho notato che la zona a fuoco era leggermente mossa.
Per risolvere il tutto ho dovuto utilizzare almeno 1/100~ 1/125 come tempo di posa?
È normale tutto ciò?
Premetto che usavo l'autoscatto, per evitare vibrazioni derivate dal pulsante di scatto.
Grazie a chi saprà aiutarmi!



11 commenti, 427 visite - Leggi/Rispondi


avatarReflex modificate astro: FF o aps-c?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Febbraio 2023, 13:23


Buongiorno,

avrei in programma l'acquisto di una reflex da modificare, destinata esclusivamente all'uso astrofotografico.
In giro, noto spesso che la maggior parte delle fotocamere modificate possiedono sensori Aps-c.
Il mio utilizzo principale (per ora), è fotografare a "largo campo", con teleobiettivo e astroinseguitore.
Più avanti, mi piacerebbe provare con i telescopi.

Grazie a chi saprà delucidarmi!


3 commenti, 235 visite - Leggi/Rispondi


avatarTasti retroilluminati di Nikon d780
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Aprile 2022, 10:19


Buongiorno a tutti,

con questa discussione, vorrei chiedere un dettaglio che mi sta lasciando qualche dubbio riguardo all'effettiva presenza dei tasti retroilluminati sulla Nikon D780.
Ho letto in qualche prova che sono presenti, in altre smentiscono ciò. Vorrei un po' di chiarezza magari dagli effettivi proprietari di questo corpo macchina, per un futuro acquisto. Si sa, i tasti retroilluminati, soprattutto in caso di scatti notturni sono una manna dal cielo...

Auguri a tutti.


9 commenti, 519 visite - Leggi/Rispondi


avatarAstrofotografia con sistema Z
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Dicembre 2021, 12:35


Buongiorno a tutti, vorrei fare alcune domande a chi ha già in possesso una mirrorless Nikon Z (es. Z5-Z6) per quanto riguarda l'approccio all'astrofotografia.
Io sono abituato a svolgerla con le comuni reflex, ma mi chiedevo se con le mirrorless ci possono essere problemi e/o difficolta. Penso soprattutto al mirino elettronico, con quello ottico si riescono a vedere decentemente le stelle, mentre con quello elettronico, la mia paura è che vi sia troppo rumore digitale che porti a ad avere difficoltà nel mettere a fuoco ecc... insomma vorrei 2 delucidazioni!
Grazie mille a chi potrà aiutarmi.



3 commenti, 708 visite - Leggi/Rispondi


avatarL'uscita della Nikon Z9 mette davvero fine alla serie professionale D?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Ottobre 2021, 22:21


Buonasera a tutti,
volevo rendervi partecipi di un dubbio che mi assale da quando Nikon ha annunciato la sua nuova mirrorless professionale Z9. Secondo voi la Nikon D6 rappresenterebbe veramente il canto del cigno della serie professionale DSLR?



225 commenti, 10261 visite - Leggi/Rispondi





prov. Savona, 98 messaggi, 24 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Stenikon ha ricevuto 7191 visite, 71 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 22 Settembre 2015


AMICI (1/100)
Aiacos



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me