Canon R10 in studio e utilizzo in Lightroom in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Luglio 2024, 16:23 Buongiorno colleghi e amici,
Un mio cliente, negozio online di articoli di moda presso il quale lavoro spesso come fotografo nel loro studio per gli scatti e-commerce, mi ha chiesto un parere riguardo l'acquisto di una nuova macchina fotografica possibilmente Canon e possibilmente ottima anche per girare brevi video (leggasi: 4K, messa a fuoco a inseguimento ecc)
Pensavo di proporgli, avendo un range che si aggira sui 1000/1500, la Canon r10 e mi interessano due cose in particolare:
1) l'utilizzo su Lightroom attraverso il cavo USB-C in tethering: durante l'utilizzo la connessione del cavo garantirà alla camera di restare costantemente ricaricata?
2) la proporrei anche per l'horseshoe standard in grado di ospitare il classico trigger dei flash, confermate non necessiti di adattatore?
Si scatta prevalentemente in jpeg per loro esigenze di elaborazione, solitamente si utilizzava una Canon 80d e i file di questa r10 mi auguro siano perlomeno superiori
Grazie
12 commenti, 649 visite - Leggi/Rispondi
Obiettivo Kiron 28 F2 Blocca lo shutter della Canon ae.1 in Obiettivi il 30 Ottobre 2020, 13:59 Ciao ragazzi, ho da ieri acquistato da un privato un obiettivo Kiron 28mm F2 con attacco FD quindi da agganciare alla mia Canon AE1.
Avendo scattato di "prova" per non sprecare una foto del rullino dopo aver approvato l'acquisto ho constatato che si blocca il vetrino nel momento dello scatto con su agganciato questo obiettivo, erroneamente ho pensato si fosse scaricata la pila della macchina, ma una volta cambiata ecco la riprova che è l'obiettivo.
Con lo specchio che rimane aperto a metà, bloccato da non so cosa, devo sempre svitare l'obietivo per farlo tornare in sede e mangiarmi così uno scatto del rullino. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi o può avere una vaga idea di cosa si tratti?
4 commenti, 255 visite - Leggi/Rispondi
help urto e grave problema su Tokina 16 - 28 atx pro fx in Obiettivi il 14 Dicembre 2015, 12:25 Salve
chiedo urgentemente dove posso portare a riparare un obiettivo
praticamente, ce l'ho da pochi giorni pagato usato ma in ottime condizioni 400 euro, l'altra sera sono stato a macugnaga a fare qualche scatto in notturna e cedendo uno strato ghiacciato dove poggiava il cavalletto, è caduto. niente di eclatante, neanche un metro di caduta, "lenta" ma che non ho potuto evitare, la D700 figurarsi, non si è neanche graffiata ed è sempre come nuova, però l'obiettivo in seguito all'urto ha riportato i seguenti problemi:
- la visuale attraverso l'obiettivo risulta SCURISSIMA
- lo zoom è bloccato tra 28 e 24 "gradualmente" (verso i 24 è come si se strozzasse ma non va più in basso di così"
- sento all'interno la presenza di un corpo flottante probabilmente distaccatosi in seguito all'incidente (in pratica, se lo shakero diciamo, sento qualcosa di mobile all'interno)
vorrei chiedervi se vi è già successo, che diavolo potrebbe essersi rotto, dove posso portarlo a riparare o se in realtà si può intervenire personalmente con un poco di accuratezza, quanto mi costerebbe e a quali santi affidarmi per non avere più queste fighe
grazie amici aspetto risposte
fabio
4 commenti, 683 visite - Leggi/Rispondi