Presentazione in Blog il 17 Settembre 2015, 19:25 Ciao fotoamici.
Sono Steamroller (Fabio nella vita reale di Milano) e da tempo mi sono innamorato dell'arte della fotografia.
Sono stato ammantato dal mito di Henri Cartier-Bresson e scioccato (tra gli altri) dalle immagini pop-trash di David La Chapelle.
Ma soprattutto, amo Steve McCurry, le cui foto (persino quelle fatte con un obiettivo grandangolare) mi rapiscono e mi toccano nel profondo.
Quando vedo - in particolare - questa foto di McCurry
foolsjournals.files.wordpress.com/2011/12/mc2.jpg capisco che per fare il fotografo non basta un eccellente corpo macchina o uno straordinario obiettivo serie L.
Conta soprattutto avere occhi ben educati ed inclini a cogliere il bello, così come la sofferenza, il dolore e la sete di speranza degli esseri umani e del mondo.
Conta la visione "prospettica", che a mio avviso è la capacità di andare oltre il soggetto che s'intende fotografare e "visualizzare" nella propria mente il risultato finale dello scatto.
Conta la nostra esperienza umana pregressa, che ci ispira o condiziona nella realizzazione di uno scatto e nelle modlaità attraverso le quali sottoponiamo il mondo visto dai nostri occhi a quelli degli altri.
Ma soprattutto conta la luce, che risveglia gli occhi e ci aiuta a comprendere che siamo vivi.
Ciao a tutti.
0 commenti, 96 visite - Leggi/Rispondi