Sostituire il sony 16-50 in Obiettivi il 10 Gennaio 2017, 22:13 Salve ragazzi,
vorrei sostituire il mio obiettivo con uno zoom più performante da utilizzare nelle uscite e nel lavoro. Avevo in mente di sostituirlo con:
1) Sony 18-105
2) adattatore la-ea4 e tamron 17-50 f 2.8(potrei cosi utilizzare ottiche tamron e sony attacco a ma con il problema del peso)
Cosa ne pensate? Come prezzo siamo li sui 500-600 euro,ma con l'adattatore si ha una buona messa a fuoco con la mia sony a6000 o non ne vale la pena?
24 commenti, 3588 visite - Leggi/Rispondi
Dubbio tra mirrorless e reflex..cosa cambia veramente? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2015, 18:11 Salve ragazzi tra poco acquisterò la mia prima fotocamera digitale,solo che se dal punto di vista delle reflex ho già scelto cosa potrebbe interessarmi,dal punto di vista delle mirrorless è un mondo nuovo per me(ho già scattato con reflex a pellicola). Ora il dubbio è questo,la reale differenza tra reflex e mirrorless è: la maggioranza delle ottiche nelle reflex?oppure c'è altro che le distingue?(volendo ,per esempio, lavorarci con le mirrorless converebbe?),grazie :)
8 commenti, 584 visite - Leggi/Rispondi
Informazione per acquisto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Settembre 2015, 20:01 Salve ragazzi/e sarei in procinto di acquistare una fotocamera reflex della Pentax,sarebbe la mia prima reflex digitale poiché ho già scattato qualche foto con la Canon A-1 a pellicola di mio padre :D. Il mio budget è di 600 euro e le due fotocamere che mi hanno colpito di più sono la Pentax k50 e la Pentax ks2. Il mio sogno sarebbe la pentax ks2 però è un pò fuori al mio budget,mi consigliate di risparmiare per il corpo macchina(e quindi prendere la k50) e spendere il restante in obiettivi e accessori? Come la reputate la k50 per iniziare nel mondo delle reflex? Grazie
17 commenti, 1825 visite - Leggi/Rispondi