Paradosso: qualità Canon 70-200 f4 Vs Canon 70-200 2.8 liscio in Obiettivi il 21 Aprile 2012, 19:10 Amici,
dopo aver utilizzato per alcuni anni il Sigma 70-200 2.8 ex dg hsm (prima serie), proprio in questi giorni vorrei passare al Canon.
Avrei trovato due occasioni: una riguardante il "bianchino" e l'altra un 70-200 2.8 (anno 2.008). Euro 700.
Di qui la solita trafila: l'ascolto dei pareri di amici, conoscenti, fotografi professionisti. E poi la visione di centinaia di fotografie...
Fino ad esaurimento mentale. Ve lo giuro.
Userei il 70-200 su una 5d Mark I. Per ritratti e reportages vari (compresi quelli giornalistici).
Ovvio che non voglia rinunciare alla qualità delle immagini. Posseggo un 24-70 L, che a massima apertura mi da sempre grandi soddisfazioni.
Ma ora continuo a leggere su molti siti specialistici che il 70-200 f4 ha una qualità leggermente migliore del 2.8 (liscio) per via anche di un elemento alla fluorite (tra l'altro oggi vietata in Giappone).
MA come diavolo è possibile??? Capisco che il 2.8 a tutta apertura possa essere leggermente più mormido del fratello più piccolo. Ma chiudendo a f4... non dovrebbe quantomeno raggiungerlo?
Inoltre mi imbatto sul wikipedia italiano, che sostiene la stessa identica tesi...
it.wikipedia.org/wiki/Obiettivo_Canon_EF_200mm Vi prego di aiutarmi a capire concretamente come stanno le cose. Anche perché il 70-200 f4 liscio costa davvero una sciocchezza, rispetto al fratello maggiore...
Vi ringrazio
52 commenti, 25016 visite - Leggi/Rispondi
Ringrazio Juza per avermi ospitato in qu... in Blog il 24 Gennaio 2012, 7:29 Ringrazio Juza per avermi ospitato in questo meraviglioso spazio, dove l'arte e la passione per la fotografia hanno tutte le attenzioni che meritano.
Approfitto per salutare i moltissimi iscritti, con i quali, col tempo, spero di condividere sempre più foto ed opinioni.
Gianluca Attanasio
5 commenti, 761 visite - Leggi/Rispondi