RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Thomas Bianchi
www.juzaphoto.com/p/ThomasBianchi



avatarquale limite velocità "x" per canon eos 50d?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Luglio 2013, 13:22


Qualcuno sa dirmi per caso la Canon EOS 50D quanti "per x" supporta al massimo?
Ovvero, l'ultimo aggiornamento permetteva di adottare schede CF UDMA 7, ok, ma a quanti "X" massimi? 133x;300x;400x,800x;1000x?


1 commenti, 467 visite - Leggi/Rispondi


avatarDilemma, aggiornare fotocamera o obiettivo?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2013, 14:47


Salve a tutti, scrivo per porvi un quesito, meglio sostituire il corpo macchina o investire su lenti di qualità?
Ovvero, la mia indecisione e sostituire l'attuale corpo macchina Canon EOS 50D con una CANON EOS 7D, conviene o no? 15 Mpx contro 18 Mpx?
Oppure gli eventuali soldi meglio investirli sulle lenti?

PS. Che voi sappiate, la Canon 7D e molto più rumorosa della 50D?

Ciao,
Thomas


54 commenti, 3579 visite - Leggi/Rispondi


avatarCome valutare l'efficienza/autonomia Batterie Canon
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Aprile 2013, 12:44


Salve a tutti, scrivo per chiedere un'informazione riguardante la valutazione dell'autonomia delle batterie generiche per fotocamere in particolar modo quelle Canon, più precisamente utilizzo una Canon EOS 50D acquistata poco tempo fa usata con due batterie originali Canon, come posso capire se entrambe le batterie sono "buone" o da sostituire con delle nuove, ovvero quanti cicli di ricarica reggono e quando e meglio cambiarle con delle nuove? Come capire se sono finite, ovvero una volta ricaricate quanti scatti si dovrebbero realizzare prima che si riscaricano, ci sono dei test da eseguire per caso?

Thomas B.


2 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi


avatarScheda video hd5570 e risoluzione schermo Problem...
in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Settembre 2012, 23:10


Salve a tutti, scrivo poco sul Forum ma seguo molto i vostri Post molto utili anche per chi come me legge molto ma domanda poco.
Volevo chiedere una curiosità, ovvero la scorsa primavera ho acquistato un nuovo monitor LCD suggerito in un Post proprio qui sul Forum, il monitor trattasi di un ASUS con tecnologia IPS da 21", l'ho abbinato ad una scheda che "avevo già" Radeon Saphire HD5570, solo che il tutto collegato non riesce a supportare pare la max risoluzione di 1920x1080 ma si ferma a tutto schermo ad una risoluzione inferiore di 1680x1050, come mai? Sbaglio qualcosa nella configurazione, non ho capito altrimenti se e un problema del monitor ho della scheda video? Penso che sia un problema comunque della scheda video, confermate?
Quale scheda video sarebbe eventualmente consigliabile (considerando rapporto: qualità/costi), da prendere in considerazione, considerando che la scheda la utilizzerei non per giochi ma esclusivamente per elaborare immagini e raramente video.
Spero in una vostra risposta.

Ciao a tutti,
Thomas Bianchi



1 commenti, 741 visite - Leggi/Rispondi


avatarErrore, Post nella sezione sbagliata
in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Settembre 2012, 21:18





0 commenti, 424 visite - Leggi/Rispondi


avatarDilemma tra Canon 40mm f/2.8-Canon 50mm F/1.8-Canon 35mm f/2, quale?
in Obiettivi il 18 Settembre 2012, 11:31


Ciao a tutti, scrivo per chiedere un'informazione su quale ottica possa essere più adatta abbinata ad una Canon EOS 50D, discorso comunque valido per qualsiasi formato APS-C.
Ho posseduto sino ad ora (appena venduto) il Canon 17-85mm del Kit, ora volevo passare ad ottica fissa, l'obiettovo base quale secondo voi e più indicato per un utilizzo generico, ovvero dal passeggio in città al ritratto?

Spero in una vostra risposta,
Thomas


25 commenti, 10126 visite - Leggi/Rispondi


avatarDilemma su quale ottica acquistare...
in Obiettivi il 14 Settembre 2012, 15:14


Salve a tutti, scrivo per chiedere consiglio quale ottica e più conveniente utilizzare su di una fotocamera APS Canon, tra gli obiettivi: Canon EF 35mm f/2, 40mm f/2.8 (quello sottile) e 50mm f/1.8 MKII, voi quale consigliereste come prima otticca da tenere montata sulla fotocamera? Sono ottiche simili tra loro tutte valide?

Thomas


2 commenti, 553 visite - Leggi/Rispondi


avatarInfo realizzazione pannelli panoramici fotografici
in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Giugno 2012, 21:05


Ciao a tutti, scrivo poco ultimamente sul Forum, però lo seguo sempre con molto interesse, ed ogni volta imparo sempre cose nuove.
Ora scrivo poiché vorrei chiedere eventuale consiglio su come meglio poter realizzare dei pannelli fotografici illustrativi di panorami naturalistici...
Cerco di spiegarmi meglio, non so se qualcuno gli sia mai capitato specie in montagna di imbattersi in presenza di panorami della presenza anche di pannelli integrativi di legno o metallo con stampati sopra fotografie dei vari monti o paesi, con ad esempio la descrizione dei relativi nomi e rispettive quote di altitudine...
Vorrei provare ad realizzare dei pannelli simili a quelli descritti, come mi consigliate di muovermi eventualmente? Quali focali/inquadrature consigliereste, magari da montare ed ellaborare in post produzione prima del montaggio sugli eventuali pannelli?
Scusate la strane domanda e grazie anticipatamente delle eventuali risposte.

Thomas


0 commenti, 781 visite - Leggi/Rispondi


avatarInfo su Adobe elements 10
in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Maggio 2012, 23:52


Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno utilizza adobe photoshop elements, e se si, se sia eventualmente già sufficiente per utilizzare maschere di contrasto e livelli?




4 commenti, 788 visite - Leggi/Rispondi


avatarSomma di RGB e l-rgb con Adobe PS
in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Maggio 2012, 19:16


Salve a tutti, scrivo poichè dovrei utilizzare la somma dei tre canali RGB e L-RGB per trarre come risultato un immagine a colori definitiva.
Qualcuno saprebbe eventualmente spiegare la prassi corretta da eseguire? Da come ho capito bisogna lavorare con i livelli ma non ho chiaro come fare...

Spero in un vostro consiglio,
Thomas


2 commenti, 1014 visite - Leggi/Rispondi


avatarLightroom & Photoshop
in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Maggio 2012, 10:36


Ciao a tutti, scrivo poco sul Forum ma lo seguo sempre, mi è sorto un dubbio e volevo chiedere un consiglio nella speranza che qualcuno mi sappia rispondere.
Poichè Adobe PS CS5 costa troppo per le mie tasche ero quindi orientato su Lightroom per Windows o Adobe PS Elements, quale dei due mi consigliereste? Quale dei due risulta più completo? Il programma mi servirebbe più che altro per elaborare immagini astronomiche, quindi eliminare il rumore presente nelle foto, ovvero, mi interessa più che altro il comando: "filtri" (che sia valida come funzione), esempio, che sia presente la Maschera di contrasto ed i Livelli oltre leggere i file Tiff,Raw,bmp,png, ecc...
Quale dei due e migliore?




2 commenti, 880 visite - Leggi/Rispondi


avatarInfo su taratura monitor
in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Marzo 2012, 22:07


Ciao a tutti, mi è arrivato oggi il nuovo monitor, volevo chiedere consigli come impostarlo al meglio per l'elaborazione di fotografie.
Il monitor e un IPS della ASUS, forse qualcuno lo utilizza già.

Sono sufficienti i valori Standard? A quale risoluzione meglio tenerlo?
Spero in un vostro consiglio.

PS. Ero abituato con il cavo VGA, ora pare che il monitor utilizzi se non sbaglio il cavo HDMI, solo che da un lato si presenta in un modo mentre nell'altro sembra più un DMI, sarebbe meglio utilizzare un cavo avente in entrambe le estremità le connessioni del tipo HDMI o va bene uguale per le prestazioni generali del monitor?




0 commenti, 596 visite - Leggi/Rispondi





42 anni, prov. Rimini, 149 messaggi, 49 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Thomas Bianchi ha ricevuto 43476 visite, 38 mi piace

Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Thomas Bianchi, clicca qui)

Occupazione: Laureando in Sc. Geologiche

Interessi: Astronomia,fotografia,scienza

Registrato su JuzaPhoto il 02 Gennaio 2012

AMICI (2/100)
Oceanoprofondo7
Cobarcore



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me