|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Dicembre 2020, 13:13 Ciao a tutti... Da diversi mesi sto considerando di cambiare il mio Dell 24", affiancato ad un Eizo 19 per il caricamento delle anteprime, per passare, finalmente ad un 27... Dopo aver letto diverse recensioni ed essermi confrontato con amici che da anni usano Eizo sarei orientato definitivamente verso i prodotti di questa ditta. Qui arriva la grande indecisione... ero praticamente convinto sul CS2731, abituato ad uno schermo non HIppi (a parte gli schermi dei miei due MacBook Pro retina da 13 e 15) sono sempre stato scettico in ambito di post produzione su densità alte in quanto, scusate ma è per semplificare il concetto, "mi fanno vedere tutto molto bello" inciso, poco rumore, quando invece su altri monitor con meno risoluzione riesco a riscontrare maggiormente eventuali difetti e a correggerli. In questa ultima settimana mi è capitato di leggere diverse recensioni, e di rileggere quella del bravissimo Wazer, sul nuovo 2740 4K e mi sono ritornati i dubbi... è un mio limite o un mio preconcetto quello della post-produzione non così accurata o per meglio dire più difficile su un 27" 4K oltre all'ipotesi di problemi di scaling con Win10? Sarei felice se qualcuno potesse darmi un aiuto o se avendo provato le due diverse possibilità (anche non Eizo) potesse darmi un consiglio o un suggerimento. Grazie a tutti! Marco 0 commenti, 344 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Dicembre 2012, 12:03 Ho appena finito di leggere la notizia che Dxo ha introdotto un nuovo test... o per meglio dire ha incrociato i dati dei test per dare un'idea della "nitidezza" fornita da una determinata ottica su un determinato sensore... Lo chiamano "Perceptual Megapixel"... Lo ritengo una cosa interessante per capire quanto una lente limita un sensore, quanto un sensore riesce a rendere... e ovviamente quanti "reali Mpx" vengono sfruttati... Un "quote" interessate è questo: Perceptual MPix thus lets photographers take manufacturers' announcements about resolution with a pinch of salt, and answers an essential question when changing equipment: Is it better to buy a new camera or a new lens... ... In other words it indicates the ability of the lens and other optical components of a camera to utilize, from a visual perspective, the number of pixels of the camera sensor... Prendendolo con "le pinze" e non volendo dare tutto per assoluto come altri test di DXO.... A voi: www.dxomark.com/index.php/Publications/DxOMark-Reviews/Looking-for-new 56 commenti, 6287 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Dicembre 2012, 23:38 Girando per la rete per il mio solito round di siti ho trovato questo articolo e questa interessante statistica da cui ho tratto pari pari il titolo... Una statistica e dei grafici estratti dai dati exif del meglio della Reuters... Mi è sembrata molto interessate... e ve la giro... Buona lettura: gizmodo.com/5965080/the-cameras-and-settings-that-captured-this-years- Direi che almeno qui 1D4 e 5D nelle sue varie versioni la fanno da padrone... 30 commenti, 6391 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2012, 12:53 Riapro il topic visto il limite raggiunto... Sperando di continuare con una discussione corretta e utile come nel topic precedente... E sperando in primis e in topic che Blusea74 riesca a risolvere nel migliore dei modi il suo problema... 44 commenti, 5393 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Novembre 2012, 21:09 Ciao ragazzi... non mi sembra che ci siano post a riguardo sul forum... Questa sera sono andato in un negozio vicino a dove abito perchè mi ero praticamente deciso ad acquistare il Samyang 14 2.8... Arrivato al negozio non trovo più esposte le ottiche e chiedo informazioni... Il commesso mi spiega che li ha terminati e sta aspettando il riordine tuttavia mi anticipa un cambiamento di prezzo... Da 380 euro circa a 500 o più (da definire) in quanto la distribuzione è stata acquisita da Fowa ed hanno previsto un rincaro del 30% circa... Qualcuno sa qualcosa a riguardo... Certo ci sono i negozi online, Drolly... ecc... Ma un rincaro del genere mi sembra veramente incommentabile... Grazie... 41 commenti, 9417 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2012, 20:03 Provo a riaprire sperando di riuscire a discutere pacatamente dell'argomento... 223 commenti, 19559 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Agosto 2012, 13:42 Le olimpiadi sono sempre un test importante ed impegnativo per le reflex professionali... E come volevasi dimostrare i fenomeni cercano sempre di usare la migliore attrezzatura possibile... ![]() fstoppers.com/best-sprinter-of-all-time-used-a-nikon-to-celebrate-his- www.corriere.it/gallery/sport/speciali/olimpiade-2012/bolt/8/bolt-stra Rosicate 1Dx rosicate... P.S. Post volutamente scherzoso... ma appena ho visto la foto mi è venuto subito in mente di postarla.... Ciao a tutti.... 24 commenti, 3284 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Marzo 2012, 9:10 Su Dpreview hanno pubblicato la galleria comparativa in studio con i file delle D800, a voi... www.dpreview.com/previews/nikonD800/7 10 commenti, 1618 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Febbraio 2012, 17:34 Spero di non aprire un doppione ma non ho trovato la continuazione dei "vecchi" post... Se non avete visto è stata messa online la guida tecnica della D800 da parte di Nikon... Nel leggerla mi sono tornate in mente tutte le nostre parole, i nostri dubbi... certo che se uno che legge certe cose nell'introduzione della Nikon non so cosa possa pensare... nulla di buono ovviamente... il link: www.nikonusa.com/en_US/o/Y6wrkA9OU_z04IreazIXl_22UII/PDF/D800_Technica e alcuni favolosi, chiarissimi, passaggi... fin dall'inizio mettono le mani avanti... della serie "se vi vengono foto schifose ragazzi noi ve l'avevamo detto..." Lesson 1: Use a Tripod ![]() At the high resolutions of ered by the D800/D800E, even the slightest camera motion can result in blur . The technique revealed in this section minimizes blur through a combination of live view photography and a tripod. Lesson 2: Use Live View ![]() At the high resolutions of ered by the D800/D800E, even the slap of the mirror can sometimes be enough to blur photographs . In live view, the mirror is raised well before the shutter is released, helping keep blur to a minimum Lesson 3: Don't Stop Aperture Down Too Far ![]() Stopping down aperture in manual (h) and aperture-priority auto (g) exposure modes increases depth of i eld, bringing both background and foreground into focus. Stop aperture down too far, however, and dif raction will cause the image to actually lose dei nition. L'esempio sulla guida per far vedere già l'effetto della diffrazione è a f/11 .... Shutter Speed Choose a speed a bit faster than the limit for camera blur. The superior resolution of the D800/D800E makes small amounts of focus blur more obvious. Select a shutter speed slightly faster than you would choose when photographing the same subject with other cameras. Della serie... ma vaff!!!!!!!!!!! 51 commenti, 5232 visite - Leggi/Rispondi | 687 messaggi, 8 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Stardust ha ricevuto 28014 visite, 642 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 15 Luglio 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me