|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Caulim www.juzaphoto.com/p/Caulim ![]() |
![]() | Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0 Pro: Costruzione, peso, dimensioni, bokeh, prezzo, nitido Contro: Flare, calo di contrasto Opinione: Ho questo obiettivo da circa un anno e lo uso su nikon d7000. La costruzione é ottima, completamente in metallo, lente frontale incassata, compatto e molto leggero. Usandolo su nikon si perde la messa a fuoco ad infinito quindi si può usare semplicemente per ritratto o invertito per macro. In quanto ritratti devo dire che é un ottima lente, nitido già a 2.8 ma comunque ottimo anche a f 2. Ha uno sfocato incredibile con il suo effetto swirly e ciò lo rende davvero ottimo per questo tipo di foto. Consiglio l' uso di un paraluce in quanto é molto soggetto a cali di contrasto (recuperabili senza problemi in PP) e a flare. La maf risulta essere non troppo semplice su nikon in quanto non si può far riferimento alla scala delle distanze, quindi bisogna affidarsi al pallino verde. Per questo per me risulta essere un obiettivo in cui la foto va studiata prima di scattare ed é difficile cogliere momenti di spontaneità ( ovviamente chi é più esperto nel focheggiare a mano magari non riscontrerà questo problema). Per quanto riguarda le macro devo dire che è stata una vera sorpresa questa lente. Solo con un anello di inversione si raggiunge un ottimo rapporto di riproduzione e con dei tubi di prolunga si raggiungono degli ingrandimenti davvero sorprendenti ! Insomma con pochi euro (50 circa) si ha in tasca un ottima lente per ritratto e con altri 20 si può avere un macro che regala grandi soddisfazioni. Da avere assolutamente e non fatevi spaventare se si perde il fuoco a infinito, la lente regala grandi soddisfazioni comunque !!! inviato il 07 Maggio 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me