RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Elf
www.juzaphoto.com/p/Elf



avatarPrima mirrorless
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Novembre 2017, 12:41


Salve a tutti,
Ho deciso da poco di lasciar perdere, almeno per ora, il mondo reflex; ho una sony slt a58 bellissima, che mi ha sempre soddisfatto ( soprattutto perchè grazie alla possibilità di controllare il focus anche con ottiche vintage mi ha permesso di usare vari obiettivi m42 ) che però ormai utilizzo pochissimo causa studi e difficoltà di trasporto. Già esco poco e quando esco non riesco ad averla sempre dietro senza far diventare il mio zaino enorme.

Ho deciso di valutare l'acquisto di una mirrorless. Parto dal presupposto che non voglio stampare in formati enormi, salvo togliermi raramente qualche sfizio, ma non faccio foto per tenerle come file a giro per gli hard-disk. Sono un'amante della carta stampata. Quindi seppur non mi interessino altissimi valori di mp, questi mi devono permettere un minimo di flessibilità nelle stampe.

Farei prevalentemente ritratti, qualche paesaggio e street. L'idea è quella di avere un oggetto da portare sempre con me, per immortalare più momenti possibili, quindi vorrei un po' di flessibilità anche in notturna ( eviterei macchine che hanno seri problemi già a 1600 - 3200 iso ) semmai con un flash integrato decente ( ne ho uno mio esterno però è comunque ingombrante e non lo userei sempre ).

Preferirei una macchina stabilizzata, che mi dia la possibilità di tenere stabilizzate anche le ottiche vintage. Per ora non ho molta disponibilità di budget 200 - 300 massimo ( ovviamente nell'usato ) quindi userei tutte ottiche che ho già e sono tutte vintage ( alcune olympus om, altre m42 ). Semmai ampliando il numero di ottiche più in la.

Ho visto che olympus ha delle belle macchine m4/3 ma non conosco assolutamente il sensore e mi piace molto fare post produzione con camera raw e ho letto da qualche recensione che non tutte quelle macchine sfornano raw con cui si può "giocare" molto. Anche fuji ha delle bellissime macchine, e-x2 sembrerebbe perfetta, ma non è stabilizzata e ho qualche dubbio sullo schermo LCD che non è touch ( giusto?).

Sapreste darmi dei consigli e indirizzarmi semmai anche su altre macchine? So che anche sony ha delle ottime fotocamere, però ha davvero delle ottiche molto limitanti e costosissime ( per questo non ho preso niente per la a58 ) .


33 commenti, 1198 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivi Olympus su Sony alpha 58
in Obiettivi il 15 Ottobre 2015, 17:29


Salve a tutti,
mio padre ha dei vecchi obiettivi che andavano sulla sua olympus om-10, anche se sono consapevole che magari non sono delle grandissime ottiche, mi piacerebbe provare a utilizzarle ( anche per un fatto puramente affettivo, so che a mio padre farebbe piacere ) sulla mia sony alpha 58 con attacco A.
Non trovo da nessuna parte l'adattatore ( ne trovo solo per attacco E ._. ) sapete come posso fare o dove posso cercarlo?


1 commenti, 687 visite - Leggi/Rispondi


avatarHelp, adattatore incastrato nell'obiettivo
in Obiettivi il 23 Giugno 2015, 21:06


Ciao a tutti,
Ieri stavo armeggiando con l'obiettivo ( helios 44m ) per sistemare il problema della chiusura dei diaframmi, l'ho lasciato sulla macchina fotografica quando mi sono arreso ( non l'ho inserito nella macchina, era solo appoggiato ) stamattina faccio per fare ordine sulla scrivania e faccio il danno: l'obiettivo rimbalza per terra.
Non sembra ci siano danni gravi, solo la messa a fuoco si deve essere allentata ( o la vite saltata ) ma niente di troppo grave, mi basterebbe aprirlo e rimettere a posto l'interno SE... L'adattatore m42 inserito nell'obiettivo non ne senta di muoversi, ho provato di tutto grasso, svitol ( che è in azione da mezza giornata ), ma niente, non si muove...
Avete qualche consiglio?


13 commenti, 3091 visite - Leggi/Rispondi





prov. Pisa, 13 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Elf ha ricevuto 888 visite, 6 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 28 Maggio 2015

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me