Miglior Fotocamera a alti ISO in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2019, 19:49 Ciao a tutti, domanda a brucia pelo.. Secondo voi, quale fotocamera si comporta meglio a alti Iso? Intendo oltre i 6400 che sforni un file pulito lavorabile? Escludendo la A7S che non mi piace per l'assenza dello stabilizzatore e per il 12 mpixel.
88 commenti, 8302 visite - Leggi/Rispondi
Sony A7 con 28-70 Kit ricevuta in regalo.. la tengo? o la rendo? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Novembre 2019, 17:23 Ciao a tutti ragazzi,
ieri ho ricevuto in regalo il Kit della A7 con 28-70 Stabilizzato 3,5 - 5,6
Era da tempo che parlavo di mirrorless Sony e chi ha voluto farmi il regalo ha agito di istinto ed ha effettuato l'acquisto.
Ho letto però un po' di pareri discordanti in quanto, apparentemente, la macchina sembrerebbe avere non pochi problemi, dalla Baionetta, al discorso di luce che entra tra macchina e obiettivo e serve una striscia di nastro isolante (questa mi ha scioccato), come anche la mancanza dello stabilizzatore.
Quello che vorrei chiedere a qualche possessore è se davvero la macchina soffre di tutti questi problemi.
Attualmente possiedo una Canon 600D con Tamron 17-50 f2.8. Le mie necessità sono foto domestiche, paeasaggi e a volte mi capita qualche piccolo servizio in chiesa (battesimi etc). Attualmente la grossa limitazione della 600d sono gli iso che non mi consentono di avere risultati accettabili oltre gli 800. Questo corpo come si comporta?
Secondo voi sarebbe piu consono restituirla e magari aspettare un po' di tempo per prendere la MKII, magari durante il black friday?
La MKIII per me è inarrivabile, anche perchè non la utilizzo frequentemente e sarebbe uno spreco.
Ho visto anche la A7s che sembrerebbe garantire ISO assurdi, ma non so poi se a livello fotografico, regge il paragone con i 24 mpixel delle altre.
Mi date qualche consiglio? Sono molto confuso
Grazie
31 commenti, 1810 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio 28-105 o 28-135 in base al mio attuale corredo in Obiettivi il 27 Dicembre 2015, 14:36 Ciao Ragazzi,
sono in possesso del seguente corredo fotografico:
Canon Eos 600D.
Sigma 10-20 f 4 - 5,6
Tamron 17-50 f 2.8
Canon 50 mm F 1.8
Tamron 70-300 F 3,5 - 5,6
Vorrei acquistare un obiettivo un po' più versatile in quanto in diverse condizioni, mi serviva un tantino di Zoom in più ma diventava seccante passare dal 17-50 al Tele 70-300.
Stavo optando per il 28-135 Canon USM che sembrerebbe essere una bella lente (anche in condiserazione un domani di passare a Full Frame). Il costo usato vedo che si agira intorno alle 200 euro. Cercando però ho trovato anche il 28-105 sempre USM che si agira intorno alle 70 euro. Mi stavo chiedendo a questo punto se vale effettivamente la pena spendere 130 euro in più per avere 30mm aggiuntivi.
Voi cosa ne pensate? Vale la pena acquistare il 28-105 per guadagnare 55mm? o a questo punto devo prendere il 135 per guadagnarne 85?
Grazie a tutti
14 commenti, 595 visite - Leggi/Rispondi