da olympus omd e-m10 a fuji x100 vi? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Marzo 2025, 15:17 Ciao a tutti! Sono un giovane appassionato di fotografia, diciamo che la pratico a livello amatoriale da circa una decina d'anni. All'inizio frequentavo un circolo con cui ho fatto varie uscite poi, nel corso del tempo, mi sono allontanato e ora scatto solamente quando viaggio (prevalentemente street e paesaggi).
La mia prima e unica macchina (che possiedo tuttora) è una Olympus OMD E-M10 abbinata al 12-40 2.8 pro. Questa macchina mi ha regalato tante soddisfazioni e l'ho sempre portata in tutti i viaggi e uscite varie.
Ora sto valutando l'idea di vendere l'Olympus per acquistare una nuova macchina e le mie esigenze sono le seguenti:
Compattezza (fattore in assoluto più importante)
File già più o meno “pronti” (non amo cimentarmi in ore di post-produzione perché purtroppo il tempo tra casa, lavoro e università serale non è molto)
Un po' tutto-fare (cioè una macchina con cui posso fare un po' di tutto con tranquillità, sia l'uscita fotografica che il viaggio)
Spulciando tra i vari produttori mi è balzata all'occhio la X100 VI e penso che possa fare al caso mio per questi motivi:
Estremamente compatta
Jpg molto validi: mi affascinano molto le pellicole e, in ogni caso, se mai avessi del tempo da spendere ho letto che i raw sono molto lavorabili.
Con i 40 mp potrei riuscire a fare anche crop importanti.
Vedo che questo modello ha riscosso sempre un notevole successo.
Che ne pensate? Accetto commenti e consigli!
La X100 VI si può utilizzare tranquillamente come unico corpo macchina senza sentire l'esigenza di altro?
I JPG di Fuji sono veramente così notevoli?
Non sono un utente molto attivo, ma ringrazio comunque tutti quelli che vorranno spendere qualche minuto per darmi un consiglio.
PS: quest'anno mi sposo e l'idea di una nuova macchina per il viaggio di nozze mi affascina assai!!
90 commenti, 2142 visite - Leggi/Rispondi
Zuiko 17mm 1.8 o 12-40 pro? in Obiettivi il 04 Agosto 2015, 11:19 Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e a febbraio ho acquistato l'olympus omd m10 con l'ottica pancake 14-42. Per ora sono veramente soddisfatto dell'acquisto, ma leggendo vari post nel forum mi sembra di aver capito che per sfruttare al meglio il sensorino sarebbe meglio utilizzare un ottica fissa o uno zoom pro. Quindi mi sono orientato su queste due ottiche: il 17 mm 1,8 e il 12 40 pro.
Acquisterei entrambi gli obiettivi usati per risparmiare un po di soldini... Ma il 17 lo potrei acquistare subito dato che con 300 euro si porta a casa, invece per il 1240 pro dovrei aspettare il prossimo anno! Che consigliate di fare? Prendere il 17 ora o aspettare il prossimo anno per il 1240?
A settembre vado anche a Parigi con la mia ragazza quindi se prendessi il 17 potrei già usarlo!! Però devo anche dire che per ora il 1442 pancake acquistato con la macchina ha soddisfatto a pieno le mie aspettative, non essendo un fotografo professionista.
Non so se si è capito, ma ho le idee abbastanza confuse su cosa mi conviene fare... Spero mi possiate fare un buon consiglio!
Grazie a tutti per la pazienza!:)
37 commenti, 5100 visite - Leggi/Rispondi