|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Settembre 2017, 16:37 Ciao a tutti, quando usavo nikon utilizzavo camera control pro 2 per settare la fotocamera ed avere anche la preview dello scatto. Ora che ho sony ho scaricato remote camera control, con questo posso scattare e settare i parametri ma non ho la preview, con capture one (non Pro) non posso controllare la a7rii. Che devo fare, ci sono programmi free o in mancanza di questi anche a pagamento? grazie 2 commenti, 557 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Settembre 2017, 7:32 Flash esterni e scatto con fotocellula. Vorrei riuscire a regolare la potenza del nissin i40 montato on camera ma non riesco, i flash esterni tt560 della neewer scattano solo se il primo è settato in auto o ttl, se provo in m a qualsiasi potenza gli altri non scattano. Consigli? 0 commenti, 280 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Settembre 2017, 16:30 Ciao a tutti, ho una a7rii ed un flash nissin i40. Vorrei poter usare il flash in remoto quindi staccato dalla camera. La a7rii prevede di poter comandare un flash remoto ma non ha il flash popup. il nissin i40 non ha un ricevitore integrato. come posso fare? 1 commenti, 561 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Ottobre 2016, 17:06 ciao a tutti ho aggiornato il mio macbook pro retina 15'' a Sierra e non ho più il driver funzionante al 100% per questa versione del osx. Lightroom e PS cc 2015 girano ma mi sembrano piu lenti. Sul sito ufficiale di Nvidia e per il mio modello di scheda NVIDIA GeForce GT 650M 1024 MB l'ultimo driver aggiornato è di prima che uscisse Sierra. C'è qualcuno che si trova nella mia condizione? c'è soluzione? grazie 1 commenti, 405 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Agosto 2016, 17:00 qualcuno ha già aggiornato? avete riscontrato migliorie oppure meglio lasciar perdere se non si fanno video? 2 commenti, 426 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Febbraio 2016, 9:33 ciao, tra queste due macchine (la a6000 con il 16-50) come qualità di immagine alla stessa focale, quindi accoppiata macchina-lente al di là delle simpatie per un brand o per la facilità d'uso dei menù oppure velocita af ecc quale è preferibile? 1 commenti, 690 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Gennaio 2016, 22:34 per facilità chiamerò le due lenti che ho smontato: Lente A quella interna (due facce convesse) e lente B quella esterna verso la macchina (faccia convessa e faccia concava) Ahimè le ho smontate per pulirle ed ho fatto casino con le due lenti e non ricordo più il verso di rimontaggio. O meglio, la A che ha due superfici convesse (una più convessa dell'altra) devo capire come posizionarla se con la parte più convessa all'interno o verso l'esterno e quella B che invece dà verso la macchina idem non ricordo il verso. Le due lenti A e B sono distanziate da un anellino metallico sottilissimo che penso permetta di inserire la lente B con la parte convessa verso la lente A ma non ho ancora provato, non vorrei far toccare le due lenti. L'obbiettivo è un catadiottrico MTO 500mm f8 e vorrei riuscire ad avere un aiuto o anche uno schema ottico che mi permetta di rimontare. inutile dire che ho già cercato sul web ma nulla.... La cosa strana è che a distanze superiori a 100 mt l'immagine che gia con un cata è dufficile da mettere a fuoco nel mio caso una volta a fuoco poi sballa, cioè va a fuoco poi si sfoca poi ritorna a fuoco come se ci fosse una lente che balla (non mi pare il caso) me ha questo effetto, visto ora con la luna. prima della pulizia almeno questo difetto non lo aveva assolutamente. 7 commenti, 3956 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Dicembre 2015, 15:40 buongiorno, devo acquistare una testa video fluida adatta ad operare sia con una videocamera digitale panasonic di 500 gr. sia con una mirrorless e ottica del peso complessivo max di 1200 gr. queste sono le mie esigenze, non vorrei qualcosa di sovradimensionato e non sono un professionista. potete consigliarmi una testa che possa andare bene unitamente ad un treppiedi mk190xpro4. La cosa che non mi è chiara ed è il motivo per cui non ho ancora acquistato nulla è il controbilanciamento che non so di quanto debba essere e se possa andare bene anche per una videocam leggera. 0 commenti, 401 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Dicembre 2015, 10:15 ciao, ho acquistato la versione cc con pagamento mensile di lightroom e photoshop che avevo scaricato in prova 3 settimane fa, ho ricevuto la mail di conferma pagamento ma quando vado ad aprire i due programmi mi risulta ancora versione di prova e 3 gg rimanenti. chiaramente il tutto anche quando efettuo l'accesso con mio id adobe. come si fa a risolvere? la versione cc la posso usare su due mac o c'è limite di una sola postazione? 1 commenti, 554 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Dicembre 2015, 10:35 Ho preso due adattatori per montare un obiettivo catadiottrico Samyang sulla sony a7r ii, uno il Fotga m42 è lungo 33 mm www.amazon.it/gp/product/B00NXPGDYG?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de e l'altro il Samyang T Mount per Sony E www.amazon.it/gp/product/B00BRE2ZD8?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de e l'altro quasi 45 mm. Non dovrebbero esserci delle dimensioni standard per il tiraggio? come mai questa differenza e cosa può comportare? ps. il Fotga oltretutto pur essendo adatto all'obiettivo ed alla macchina non riesco ad usarlo poiche la filettatura del t2 si avvita fino ad un certo punto e quindi non mi sono arrischiato oltre. 0 commenti, 369 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Novembre 2015, 17:57 Riporto quanto riferito da un utente su un gruppo Facebook dedicato a Sony. Io ho provato a chiedere al centro assistenza Sony della mia zona, non sanno nulla ma si informano. C'è qualcuno che ha già visto le specifiche delle estensioni? Sono valide secondo voi? Non è ancora chiaro quanto può passare al max dall'acquisto per poterla attivare. Sintesi: ho chiesto a Sony che li ha comunicati al centro assistenza che me li ha girati via mail Servizio di Estensione della garanzia di 1 anno per prodotti Digital imaging di Sony costo euro 40,00 iva inclusa - valida solo per il corpo macchina e per i danni elettronici estende di 1 anno la garanzia Sony quindi 2 anni di garanzia convenzionale + 1 anno garanzia estensiva Servizio di Estensione della garanzia di 2 anni per prodotti Digital imaging di Sony costo euro 60,00 iva inclusa - valida solo per il corpo macchina e per i danni elettronici estende di 2 anni la garanzia Sony quindi 2 anni di garanzia convenzionale + 2 anni garanzia estensiva Servizio di Estensione della garanzia di 3 anni per prodotti Digital imaging di Sony costo euro 90,00 iva inclusa - valida solo per il corpo macchina e per i danni elettronici estende di 3 anni la garanzia Sony quindi 2 anni di garanzia convenzionale + 3 anni garanzia Copertura Completa - danni accidentali e garanzia di 3 anni per i prodotti Digital Imaging di Sony costo euro 80,00 iva inclusa - valida solo per corpo macchina e per danni sia elettronici che accidentali,estende di 3 anni la garanzia Sony quindi 2 anni di garanzia convenzionale + 3 anni garanzia estensiva Copertura Completa - danni accidentali e garanzia di 4 anni per i prodotti Digital Imaging di Sony costo euro 120,00 iva inclusa - valida solo per corpo macchina e per danni sia elettronici che accidentali,estende di 4 anni la garanzia Sony quindi 2 anni di garanzia convenzionale + 4 anni garanzia estensiva Copertura Completa - danni accidentali e garanzia di 5 anni per i prodotti Digital Imaging di Sony costo euro 170,00 iva inclusa - valida solo per corpo macchina e per danni sia elettronici che accidentali,estende di 5 anni la garanzia Sony quindi 2 anni di garanzia convenzionale + 5 anni garanzia estensiva Le modalità di attivazione invece sono corrette,dobbiamo compilare un modulo che ci viene inviato da Sony,paga a noi l'importo dell'estensione di garanzia e Sony attiva l'estensione. 5 commenti, 3062 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Novembre 2015, 14:43 ciao, dovrei utilizzare un flash circolare per macro (Aputure Amaran Halo) che usavo su Nikon, ho visto diversi adattatori ma non capisco quali posso utilizzare in questo caso, ne ho visto uno su Amazon Sony ADP-MAA, può andare bene? ve ne sono altri dal costo più basso che posso utilizzare? www.amazon.it/Sony-Adattatore-Fotocamere-Supporto-Multi-Interfaccia/dp 7 commenti, 1571 visite - Leggi/Rispondi | 67 messaggi, 33 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Melek19654 ha ricevuto 10048 visite, 53 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 24 Novembre 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me