|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Gennaio 2025, 14:22 salve a tutti, come da oggetto, non riesco a trovare un sw che funzioni. se qualcuno ne ha uno funzionante per canon rp...mi farebbe la cortesia? Grazie Dario 16 commenti, 852 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Agosto 2022, 11:40 Salve a tutti, ho questo obbiettivo accoppiato a Canon 6dmkII. Nell'ultima uscita in montagna, complice condizioni di salute della schiena non troppo buone, non ho avuto il coraggio di portare via la fotocamera perchè il tutto era, insieme alle altre cose nello zaino, diventato troppo pesante. Tornato a casa ho pensato, basta, via tutto, pesa troppo! Poi mi sono detto che magari, diminuendo il peso dell'obbiettivo, ancora si poteva fare qualcosa...e allora sono venuto a chiedere lumi.... Esiste una valida alternativa a Sigma che non pesi quasi un kg? Qualcosa che, per vostra esperienza, si possa utilizzare con profitto sia per i paesaggi che per foto all'interno dei rifugi? Certo, il Sigma è un tuttofare e in montagna o durante le gitarelle fa comodo non dover cambiare lente... Grazie a tutti 12 commenti, 594 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Marzo 2021, 13:15 Salve a tutti, ho un sigma 150 macro a cui volevo provare ad accoppiare un duplicatore di focale tipo il kenko 2x 300 etc etc. Conviene in qualità di resa visto che è un 2.8 oppure sarebbe meglio dirigersi su un obiettivo diverso tipo il sigma 100-400 non considerando la lunghezza focale ma solo la resa. So che potrebbe sembrare una domanda sciocca visto che sono due obiettivi completamente diversi e pensati per cose diverse... Grazie Dario 17 commenti, 855 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Dicembre 2020, 11:07 Salve a tutti. Vorrei prendere un obiettivo per macro e still e mi è capitata questa occasione del Sigma. Ero orientato su tamron in realtà che è nuovo anche, il Sigma non è recentissimo.... Mi consigliate in base alle vostre esperienze. Il Sigma costerebbe anche meno del tamron... Grazie Dario 11 commenti, 357 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Novembre 2020, 14:44 Salve a tutti. Ho provato per un po' una ml Olympus (poi rivenduta) e devo dire che il sistema ML mi è piaciuto molto. Ora sono rimasto con la Canon 6dmark II, il Sigma 24-105 ART e il Canon 50 1.8 stm. Avrebbe senso togliere tutto per passare alla Nikon Z5 con 24-200 e avere cosi una macchina FF con un buon obiettivo (con tutti i limite del tuttofare) ma ML quindi più compatta e moderna? Non credo che in Canon ci sia una Mirrorless pari alla Z5 con prezzo simile...mi pare che manchi sempre 99 per far 100.... Principalmente la userei per paesaggi, street e ritrattistica (con ottiche da aggiungere in seguito). Dico una corbelleria e sarebbe meglio rimanere in Canon (chiaramente potrei riutilizzare le ottiche che già ho). Non capisco cosa sia superiore alla 6dII nel reparto ML Canon, ma non al doppio del prezzo. Se ho scritto scempiaggini non crocefiggetemi ma non sto molto dietro a tutte queste novità e non mi so destreggiare molto... Grazie Dario 11 commenti, 504 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Novembre 2020, 17:56 Salve a tutti. Qualcuno ha informazioni sul perché se apro un cr2 di una canon 6d Miki con PS mi dice che il file non è supportato? Camera raw è installato e all'ultima versione... Grazie Dario 2 commenti, 218 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Ottobre 2020, 18:01 Salve a tutti. Ho trovato uno Zenit MC Helios 44m-5 58mm f2 in un cassetto e volevo provarlo sulla Olympus omd em10. Consapevole delle limitazioni che avrebbe qualcuno mi può aiutare con l'anello adattatore? Sulla Canon 6d miii non posso usarlo perché quando metto a fuoco la lente rientra e tocca lo specchio. Non capisco se ci vuole un adattatore m42 perché sulla lente c'è scritto...m52x0.75.... Grazie a tutti... 2 commenti, 206 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Ottobre 2020, 20:10 Buona sera a tutti, sto facendo delle prove con la Olympus o di em10 mkiii. Quali difetti vedete in questa foto scattata di corsa stamattina mentre andavo al lavoro? Mi interesserebbe avere qualche consiglio, credo che il pancake non sia di grande qualità ma il fisso di mio fratello oggi non lo avevo dietro. Mi sembra che abbia difficoltà a centrare il fuoco ma potrebbe essere solo un mio pensiero. Non ho mai utilizzato il formato 4/3 e non ne conosco pregi e difetti. Quale obiettivo consigliate che non sia troppo ingombrante da portare dietro e che sia migliore del pancake? È una fotocamera che mi portò nel borsello per scattare al momento. Per uscite dedicate ho altro....ma vorrei ugualmente capire come farla lavorare al meglio. Grazie www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3735045&l=it Dario 22 commenti, 1304 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Settembre 2020, 18:55 Salve a tutti, vorrei prendere una ML da affiancare alla Canon 6d mark ii, più che altro per poterla portare dietro in ogni occasione lasciano là reflex solo per uscite più mirate. Ho adocchiato la Olympus o di em10 mark ii e la pen epl8. Qualcuno saprebbe dirmi quali differenze ci sono? Grazie Dario 38 commenti, 2037 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Settembre 2020, 10:53 Salve a tutti, mi sapreste consigliare una compatta da affiancare alla 6d Mark II? Grazie a tutti. 0 commenti, 136 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Settembre 2020, 14:31 Salve a tutti, Vorrei prendere questo monospalla per mettere sia la mia attrezzatura che altre cosette quando facciamo uscite anche in famiglia. Secondo voi, o per chi lo possiede, sul 150 è possibile inserire la canon 6d mark II con il sigma 24-105? Sul sito dicono che sia adattoa ML ma le misure sono quasi simili al fratello maggiore 250... Meglio prendere il 250? Grazie a chi risponderà. 2 commenti, 342 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Agosto 2020, 10:29 Buongiorno a tutti, Non vorrei aprire il solito post...meglio questa o meglio quella...ma vorrei chiedere a chi le ha provate i vari pregi o problemi riscontrati. Sto cercando di passare al FF dopo anni di APS-C e mi stato indirizzando su Canon 6d Mark II o Nikon D750. Fotografo molto paesaggi, abbastanza ritratti, e Astrofotografia, dove serve il minor rumore possibile ma non è fondamentale salire ad ISO elevatissimi. Non cambio reflex da qualche anno e sto fuori dal panorama ma devo ammettere che temo un po' i problemi dati dalle prime d750 anche se mi sembra che nei modelli recenti non ci siano più. Non ho obiettivi da tenere perché passando a ff devo rifare tutto il corredo, quindi non sono vincolato in questo senso. Consigli? Grazie a tutti. 15 commenti, 903 visite - Leggi/Rispondi | 49 anni, prov. Perugia, 136 messaggi, 20 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Dario Tofi ha ricevuto 9203 visite, 37 mi piace Attrezzatura: Apple iPhone 16 Pro Max, OM System OM-5, Panasonic Lumix G Vario 12-60mm f/3.5-5.6 OIS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Dario Tofi, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 15 Marzo 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me