Scelta zoom complementare bianchino stabilizzato in Obiettivi il 22 Febbraio 2017, 16:18 Ciao all,
ho recentemente acquistato un 70-200 f4 is al quale vorrei affiancare uno zoom standard e sono giunto al seguente bivio: 17-55 2.8 oppure 24-70 f4 ?
Al momento ho una 80D nuova che sicuramente terrò per qualche anno, quindi il passaggio a FF non è una preoccupazione immediata.
Non mi preoccupano nemmeno i "soli" 24 mm del 24-70 perché soltanto in rare occasioni scatto così wide...
Il 17-55 è più luminoso, ma con uno stabilizzatore abbastanza "rozzo" (passatemi il termine) e con una qualità costruttiva discutibile (oltre che non tropicalizzato) mentre il 24-70 è meno luminoso, ma con uno stabilizzatore migliore e una qualità costruttiva da serie L.
Non volendosi focalizzare su una tipologia particolare di fotografia, ma utilizzandola cone lente "walkaround", voi cosa scegliereste ?
Grazie :-)
13 commenti, 565 visite - Leggi/Rispondi
70-200 f4 IS: movimento punti AF in Obiettivi il 18 Febbraio 2017, 20:57 Ciao a tutti,
scusate per la domanda probabilmente banale, ma ho notato che ogni tanto si muovono i punti af nel viewfinder...accade soltanto con la messa a fuoco automatica.
Si tratta di un piccolo sussulto/spostamento che si verifica in certe condizioni che non ho ancora ben identificato...sapreste dirmi se è norale o se devo mandarlo a fare un giro da mamma Canon?
Tra l'altro le foto sono perfette e la stabilizzazione anche...
L'unico mio altro obiettivo USM è l'85 fisso, ma non so se ha senso come confronto...
Grazie!
Saluti
15 commenti, 776 visite - Leggi/Rispondi
Canon 70-200 f4 IS: cosa controllare in un usato in Obiettivi il 24 Gennaio 2017, 11:29 Buongiorno a tutti,
ho acquistato un bianchino stabilizzato usato (che riceverò a giorni) e volevo sapere cosa è saggio controllare: problemi di focus slipping, corretto funzionamento dello stabilizzatore, etc.
In altre parole, quali sono i problemi più comuni di questo obiettivo e come si possono controllare?
Sono un po' perplesso perché per essere un usato di settembre 2013 mi sembra di averlo pagato troppo poco e siccome il venditore ebay accetta la restituzione, vorrei scongiurare qualsiasi grana tecnica entro il termine massimo di restituzione!
Grazie!
11 commenti, 1127 visite - Leggi/Rispondi
Upgrade da 55-250 STM a 70-200 f4 IS...ha senso? in Obiettivi il 20 Gennaio 2017, 18:06 Buonasera a tutti,
nulla da eccepire sul rapporto qualità/prezzo del 55-250 STM, ma stavo valutando l'upgrade al bianchino stabilizzato, principalmente per la maggior velocità di messa a fuoco (almeno sulla carta perchè non l'ho mai provato) e ovviamente la maggior apertura (anche se alla fine si tratta "solo" di 1 step).
Qualcuno ha avuto modo di confrontarli realmente? La differenza di prestazioni è apprezzabile oppure rimane nel dominio delle analisi di laboratorio?
Sarà che sono estasiato dalla velocità di messa a fuoco del mio 85 1.8, ma le prestazioni del 55-250 STM non mi convincono proprio....
Mettendo tutto sul piatto, peso, qualità costruttiva, range, etc. ritenete "sensato" l'upgrade in oggetto oppure è soltanto la scimmia che ha fame? :-)
Non che faccia alcuna differenza, ma il body è una 80D.
Grazie (in anticipo) a tutti per i vostri feedback
35 commenti, 2960 visite - Leggi/Rispondi
Canon 7d Mark II vs Canon 80D in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Maggio 2016, 10:18 Buongiorno a tutti,
da attuale possessore di Canon 100D stavo valutando un upgrade del corpo macchina, pur restando nel mondo APS-C per ragioni economiche.
La 100D è stata la mia prima reflex (che ricomprerei senza dubbi perché ottima per iniziare), ma a distanza di un paio d'anni inizia a starmi un po' "stretto" il sistema di AF...
Fotografo al 90% la mia famiglia ed in particolare le due scheggie impazzite di 4 e 2 anni.
Con la 100D non riesco a "congelare" come vorrei le mie figlie che, per esempio, si lanciano giù dallo scivolo...
Con questo "target" in mente stavo confrontando il sistema AF della 7D Mark II (esagerato?) con quello un po' meno evoluto della 80D, ma non riesco a decidermi...
Pensate che sarebbe un upgrade percepibile o tanto vale tenersi la 100D?
Tra le due quale sceglierete voi?
Grazie
Saluti
224 commenti, 21698 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio flash per Canon 100d in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Aprile 2016, 19:33 Buonasera a tutti,
dopo il recente acquisto del Canon 85mm 1.8 (grazie ai vostri consigli) ero intenzionato ad acquistare un flash esterno per la mia 100D.
Premesso che sono un neofita e che l'unico flash che ho mai utilizzato è quello integrato nella fotocamera, quale modello mi consigliereste?
Non ho esigenze particolari ed ho un pò la fissa di restare in casa Canon, ma se ci sono valide alternative ben vengano.
Io ho curiosato un pò in giro (ad esempio c'è il nuovo 430), ma non vorrei che fosse "troppo" per uno alle prime armi come il sottoscritto...
Sostanzialmente vorrei un alternativa al flash integrato che fosse più potente ed orientabile e, se ho capito bene, che consenta di mettere a fuoco tramite infrarossi come il 430 senza utilizzare la "raffica" di flash che ottengo adesso con l'integrato, con il risultato di accecare il soggetto della foto!
Grazie a tutti in anticipo
0 commenti, 512 visite - Leggi/Rispondi
Ritratti: Canon 85mm 1.8 oppure Canon 100mm 2.8 macro in Obiettivi il 10 Aprile 2016, 9:52 Buongiorno a tutti,
come da titolo vorrei acquistare un ottica per fare ritratti e stavo per prendere l'85mm fino a quando non ho trovato il 100mm più o meno allo stesso prezzo...
Potendoci fare anche macro prenderei due piccioni con una fava, ma l'1.8 dell'85 è così essenziale da non poterci rinunciare oppure un onesto 2.8 può bastare?
Grazie in anticipo per i vostri pareri
57 commenti, 4073 visite - Leggi/Rispondi