a6000 e l'obiettivo da avere in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Novembre 2015, 10:01 Salve a tutti,
come scritto qualche post fa, ho acquistato una a6000 con la quale sto iniziando a fare conoscenza
Per ora ho un solo obiettivo, il 16 50 preso in kit; premesso che uso la macchina solo per fare foto "da viaggio" (panorami, ritratti... pochissima macro e zero caccia fotografica), che non faccio collezione di ottiche (una dedicata per tipo basta e avanza) e che la compattezza NON è uno svantaggio, quali sono le lenti che non mi devono assolutamente mancare?
Grazie
143 commenti, 19883 visite - Leggi/Rispondi
Miglior offerta a6000 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Ottobre 2015, 15:09 Salve a tutti,
dopo ricerche e riflessioni, ho deciso di acquistare la Sony a6000; inizialmente con il 16-50 (vista l'ottima dimensione del sistema completo) poi si vedrà...
Ho provato a cercarla usata ma niente, l'ho trovata nuova a poco meno di 540 Euro su [negozio 7]; conoscete altri posti (on-line o fisici zona Bologna) dove possa trovarla ad un prezzo più vantaggioso? O un negozio fisico nella mia zona dove acquistarla ad un prezzo simile?
Grazie
7 commenti, 819 visite - Leggi/Rispondi
Presentazione nuovo utente e consiglio nuova fotocamera in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Marzo 2015, 10:06 Ciao a tutti,
è da un po' che leggo questo forum con piacere e mi sono deciso a scrivere per vedere se ho capito quello che ho letto oppure no...
Intanto mi presento, mi chiamo Mirco, vivo a Bologna e stò riscoprendo il piacere di fare foto (sparito causa furto della mia canon e 2 obiettivi taaaaaanti anni fa).
Dopo il mio ultimo viaggio, ho deciso che era il momento di sostituire la mia compattina (una canon powershot 230 hs) con una macchina che mi potesse dare qualche soddisfazione in più.
Visto l'utilizzo che ne farei (principalmente street) e le ridotte dimensioni del corredo che sono disposto a portarmi dietro, mi sono orientato verso le mirrorless.
Sono solleticato dalla sony A6000 (perchè più propenso per il formato 3:2 rispetto al 4:3) con il 16-50 OSS, questo perche vorrei mantenere le dimensioni del tutto il più compatto possibile... poi, dopo aver fatto un po' di pratica e se ne avrò la necessità, prendere magari 2 fissi più buoni e luminosi (uno per panorami e l'altro per ritratti) ma anch'essi il più "pancake" possibili (perchè alla portabilità non voglio rinunciare) forse uno zoom un po' più spinto (tipo un 50-200) ma quì so benissimo che la portabilità va a farsi benedire...

... e stop.
Detto questo, vorrei un consiglio: viste le mie esigenze e le ottiche da me elencate, la scelta del marchio Sony è azzeccata? Se no, verso dove mi dovrei orientare? Se si, l'A6000 è la macchina giusta o dovrei spingermi un po' più in alto (tipo l'A7) per sfruttare al meglio le ottiche, mascherare (soprattutto) il mio scarso manico o altro?
Grazie a tutti
Mirco
0 commenti, 235 visite - Leggi/Rispondi