Acquisto zoom grandangolo o ottiche fisse in Obiettivi il 20 Giugno 2018, 15:45 Buongiorno, posseggo una 70d ed una 600d, un 15-85 Canon UFM ed un 70-300 tamron usd ed il 18-55 Canon stm del kit, e per quanto li uso vanno benissimo.
Siccome pensavo di scendere ancora dal lato panoramico e sostituire l'obiettivo del kit con un fisso volevo consigli sugli acquisti.
Per quanto riguarda il grandangolo ho avuto il 10-18 ma la differenza con il 15 era poca e smontarlo per così poco mi faceva spesso desistere dal montarlo su; il mio grande desiderio è l'8-16 sigma anche se ha un bel costo nuovo /usato, altrimenti pensavo ad un accoppiata samyang fisheye 8 ed un fisso 40 o 50 Canon.
Le domande sono: con il fisheye mi divertirei soltanto o qualche panoramica estrema riesco a tirarla fuori (ho sempre il 15-85) oppure alla fine si possono fare solo foto “strane?”
Per il fisso che userei principalmente per ritratti o foto interne per cui serva un obiettivo più luminoso consigliate 40 o 50 mm? (Ho avuto il “vecchio” 50mm isII ed era rumoroso ed a volte aveva difficoltà di messa a fuoco, un po' lungo come focale per usarlo esclusivamente in una uscita, anche se per me otticamente buono)
17 commenti, 726 visite - Leggi/Rispondi
Scelta di un obiettivo grandangolare per aps-c canon per le mie esigenze in Obiettivi il 15 Febbraio 2015, 21:18 Ciao a tutti, sono un felice possessore della 600d con obiettivo 15-85 canon e 70-300 vc tamron, e volevo acquistare un grandangolo.
Premetto che non ho intenzione di passare (probabilmente mai) a full frame, ma al massimo di acquistare entro l'anno una 70d, e che sono un amatore senza molte pretese, e possiedo filtri per il 15-85 ed un anello adattatore da 77 a 72mm che mi è stato regalato.
non ho intenzione di cambiare i due obiettivi che possiedo, ma volevo cercare qualcosa per fare foto paesaggistiche provando magari a fare qualche effetto seta con l'acqua e non avendo uno stile ben deciso volevo provare tutto e non escludere nessuna tipologia di foto con questo obiettivo.
avevo individuato queste tre possibilità, le altre le ho già scartate a coscienza (sigma 10-20, tamron 10-24, tokina 11-16)
canon 10-18 Costa poco, è nuovo, e posso prendere un anello step up 67-72 mm per utilizzare i filtri del 15-85, rinunciando però al paraluce, ma nuovo costerebbe quasi la metà degli altri due, è leggero e ne ho sentito parlare bene, anche se la costruzione mi sembra così così, solo che guadagnerei solo 5mm, poca sovrapposizione ed avrebbe quindi un utilizzo contenuto;
Canon 10-22 ha il diametro 77, se cambiassi ottiche avrei filtri pronti e potrei montarli sul 15-85, rinunciando al paraluce, è robusto, una garanzia, anche se è vecchiotto, ha quasi 10 anni e suoi sensori nuovi e futuri potrebbe perdere colpi, si accavallerebbe parecchio con l'altro obiettivo, ma non lo vedo come un problema, anzi non starei spesso a cambiarli;
sigma 8-16 probabilmente il migliore per angolo di campo e per focali che si sposerebbero con il 15-85 è fatto bene, di contro ha l'enorme limitazione (altrimenti non avrei avuto dubbi) di non poter utilizzare filtri se non a 14-15-16mm ( gli stessi del 15-85), anche se potrei prendere i filtri per l'altro obiettivo ed arrangiarmi con quello per gli effetti particolari.
cosa mi consigliate, perché non riesco a decidermi?
17 commenti, 1482 visite - Leggi/Rispondi