Aiuto scelta testa treppiede in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2015, 11:02 Salve, mi stavo organizzando per l'acquisto di un treppiede e testa un pelo seri.
Non deve tenere molto peso (d610 e obiettivi solitamente sotto il kilo), ma ho la necessità che sia stabile nel tempo, lo utilizzerei soprattutto per timelapse, lunghe esposizioni, video a immagini fisse.
Come treppiede pensavo alla serie 290 della manfrotto con l'aggiunta di qualche peso per stabilizzarlo. Quale testa potrei abbinarci se il mio budget totale complessivo è di circa 300 euro?
7 commenti, 749 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio per fotocamera semi-pro ML o FX (olympus, fuji o nikon) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Marzo 2015, 19:25 Salve, sono nuovo qui sul forum, anche se è ormai da tempo che lo consulto per il mercatino o per le sue schede tecniche.
Attualmente sto affrontando l'ultimo anno di liceo e ho intenzione di continuare con studi universitari, non dedicati alla fotografia, ma non voglio escludere la possibilità in un futuro di approdare al mondo professionale. Ora come ora ho accumulato un budget, in mia opinione, niente male e sono interessato a fare un upgrade completo del mio set (reflex aps-c entry level), cambiando sistema completamente. Ora come ora sono interessato a cambiare in quanto il momento della giornata in cui ho tempo per uscire a fare foto (amo la street e i ritratti) è solitamente la sera a causa degli impegni scolastici, quindi ritengo molto importante il rumore ad alti iso e avere ottiche molto luminose. Non ho ancora deciso, ma mi sto orientando su tre modelli principalmente: Fujifilm X-T1, Olympus E-M1 o Nikon D750. Lo so che sono molto diverse, struttura, dimensione del sensore eccetera eccetera, ma sono quelle che hanno attirato la mia attenzione maggiormente. Ho provato la X100S e la D800, quindi so circa cosa aspettarmi, almeno come sistemi, mentre non ho assolutamente mai provato una Olympus. Il mio budget è sui 2500 o poco più e preferirei avere almeno due obiettivi (ovviamente con la d750 non potrei permettermeli), uno per street e uno per ritratti (però, scommetto non l'avreste mai immaginato). Comunque quello che penso è che la D750 è di livello quasi professionale ed abbinata alle giuste ottiche può restituire risultati favolosi e, non so se sia veramente così, è più facile lavorarne il raw (non ho ancora capito gli esatti problemi con fuji e olympus, io uso lightroom su win). In definitiva vorrei realizzare foto di livello decisamente superiore rispetto a quello che posso fare ora, per studiare e approfondire la fotografia sino in fondo e magari un giorno approdare al mondo professionale (che comunque conosco un fotografo freelance veramente molto bravo che usa quasi sempre la fuji). Voi che soluzione mi consigliereste?
0 commenti, 347 visite - Leggi/Rispondi