|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 15 Aprile 2024, 10:56 Oggi mi va di chiacchierare ![]() Premetto che ciò che sto per scrivere sono impressioni prettamente personali ![]() Ho sempre odiato avere più di un obiettivo quando esco per fotografare, massimo 2, per stare leggero, e fissi luminosi. Amando prevalentemente il ritratto, la coppia perfetta l'ho sperimentata nella classica doppietta 35 e 85mm. Il 35mm quella ampiezza giusta per ambientare un ritratto staccandolo a sufficienza dallo sfondo senza però cancellarlo, quindi leggibile e creando un effetto quasi 3d, certo lo sfondo deve essere protagonista come il soggetto quindi uno sfondo decente. L'85mm ottimo per stringere dare risalto al soggetto mantenendo i giusti lineamenti e staccarlo quasi completamente dallo sfondo con in più un leggero schiacciamento dei piani che risalta l'immagine. Non ho voglia di portarmeli entrambi appresso allora che faccio? Ma si prendo il 50mm che è il giusto compromesso tra i due per girare con una sola ottica, non troppo lontano dal 35mm non troppo lontano dall'85mm. E quì lo strazio... Non ci azzecca proprio per niente, altro che compromesso. Rispetto al 35mm sembra di avere a che fare con un medio tele, rispetto ad un 85mm sembra di avere a che fare con un medio grandangolo. Insomma le sue foto sono "normali" ![]() Non hanno ne lo slancio del 35 ne lo schiacciamento dei piani dell'85mm. Voi direte: "ha scoperto l'acqua calda?" Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate a riguardo ![]() 224 commenti, 11680 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Febbraio 2023, 17:23 Ciao a tutti, apro questa discussione per capire come mettete a fuoco in controluce. Mi spiego, siccome amo molto i ritratti in controluce, noto che la maggior parte delle mirrorless hanno problemi a riguardo, anche quando l'opzione nei settaggi è attivata con calcolo esposizione su priorità della messa a fuoco, che dovrebbe in teoria aprire momentaneamente il diaframma per facilitare la messa a fuoco, insomma nello schermo/mirino il soggetto è scuro andante nero e per metterlo a fuoco devo aumentare l'esposizione in questo modo va alla perfezione, conoscete un metodo diverso? Grazie mille ![]() 33 commenti, 1774 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Febbraio 2023, 14:27 Ciao a tutti. Mi trovo ad un bivio, negli ultimi anni ho sempre usato per ritratti da 50mm a 135mm con molta soddisfazione, quest'anno voglio cambiare prospettiva. Spesso cercavo location diverse anche a chilometri di distanza per poi fotografare con obiettivi che isolavano o quasi il soggetto, ma allora perché spararsi tutti sti chilometri? Quando potevo fotografarlo anche sotto casa? Ora, guardando molte foto di bravi ritrattisti sul forum, ho deciso di scegliere uno di questi due obiettivi. So che il 24 é piú complesso in questi ambiti, ma mi basterà il 35? Chiedo umilmente consiglio ai piú esperti, non mi importa sapere su quali marche andare, ma solo per ciò che riguarda la focale. Premetto che ho una Sony A7IV. Grazie mille ![]() 19 commenti, 1323 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Gennaio 2023, 19:11 Ciao a tutti, sto scoprendo positivamente la focale 35mm che non ho mai apprezzato prima, ho voglia di cambiare prospettiva rispetto ai soliti 50, 85 e 135. Premetto che amo molto lo stacco dei super luminosi e non ne farei a meno. Sono due ottimi obiettivi, a favore del Sigma la grande luminosità, a favore del Sony la grande qualità generale insieme alla trasportabilità. C'é davvero tanta differenza tra 1,2 e 1,4 nel mondo reale? Cosa scegliereste voi e perché? Ringrazio chi mi darà un opinione. P. S. Perfavore non datemi alternative la scelta é rigorosamente tra queste due ottiche ![]() 6 commenti, 473 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Novembre 2022, 16:21 Ciao a tutti, non riesco a capire e risolvere un problemino fastidioso, in pratica le immagini su Lightroom sono più chiare rispetto al dekstop dopo l'esportazione, cioè per averle come voglio devo esporre di più su lightroom per visualizzarle corrette dopo, qualcuno sa spiegarmi il perchè? Premetto che i colori sono uguali e va bene ma la luminosità della foto invece è più scura dopo l'esportazione. Grazie mille ![]() 8 commenti, 321 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Ottobre 2022, 19:59 downloadcenter.nikonimglib.com/it/index.html Nikon Z50, Z6 e Z7 0 commenti, 152 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Ottobre 2022, 15:33 Ciao a tutti, chiedo gentilmente ai proprietari di una fotocamera Fuji, nel mio caso la X-H1 ma capitava anche a volte con la X-E3, riguardo ad un problemino fastidioso che non implica la qualità ed il perfetto funzionamento della stessa. Premetto che l'obiettivo in uso è il Sigma 56 1,4 C, praticamente durante l'uso con schermo LCD, a volte l'immagine tende a rallentare o andare a scatti come quando con lo smartphone inserisci la modalità di foto notturne. Poi il movimento del diaframma, sempre nello schermo LCD, è molto veloce e reattivo da fare chiari scuri in modo rapido. spero di essermi spiegato, volevo chiedere se è normale o è un impostazione della fotocamera che non conosco. Grazie mille ![]() P.S. Il firmware è aggiornato ![]() 5 commenti, 424 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Luglio 2022, 12:35 Ciao a tutti, chiedo se qualcuno avesse avuto esperienze negative con gli innesti obiettivi in plastica, rotture, allentamenti dovuti all'usura o altro. Sono interessato al piccolo Nikon Z 40 f2, ma proprio l'innesto in plastica mi blocca. Sega mentale o realtà? Grazie mille a chi mi aiuterà a decidere ![]() 172 commenti, 8375 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Giugno 2022, 16:16 Ciao a tutti, ho ripreso in mano una Nikon Z6 dopo un'anno, e mi sono accorto di un cambiamento strano: In pratica usando l'eye control con messa a fuoco continua nella precedente Z6 che ho avuto, ricordo che l'esposizione era calcolata sull'intera area, questo chiaramente nelle situazioni in controluce o parziale controluce il volto rimaneva scuro, cosa che mi dava fastidio perchè preferivo che l'esposizione fosse calcolata appunto sul volto del soggetto come faceva sia Sony che Canon R. Ora mi ritrovo nella situazione inversa, ossia l'esposizione viene calcolata sul volto, e questo mi fa piacere, ma nello stesso tempo in molte situazioni mi provoca una forte sovraesposizione quando il soggetto è in controluce anche usando un flash per schiarire. Mi sono perso qualcosa? C'è stato un aggiornamento in questo anno che ha effettuato qualche cambiamento? Premetto che non ho trovato impostazioni a riguardo. Chi mi sa dare una risposta? Grazie mille ![]() 12 commenti, 702 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 07 Giugno 2022, 9:37 E si, com'era bello quando scattavi ogni cosa e ti divertivi, quando bastava avere la fotocamera in mano per provare un emozione, quando non eri esigente con te stesso e ti soddisfaceva quasi ogni foto. Ebbene, sono cambiate tantissimo le cose da allora. Diventa sempre più difficile essere soddisfatto delle proprie foto, parlo per esperienza personale ovviamente. Spesso esco faccio un centinaio di scatti poi me ne ritrovo una sola che potrebbe andare bene. Sicuramente le migliaia di immagini che girano nel web, gli smartphone sempre più performanti, influiscono molto perchè è più difficile uscire fuori dal coro. Mi piacerebbe sapere come la pensate voi a riguardo, vi è capitata la stessa cosa o l'entusiasmo è sempre attivo? Parlo principalmente per chi la fotografia è un hobby, una passione sfrenata da cui non si riesce ad uscire ![]() Grazie per il contributo ![]() 48 commenti, 1270 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Novembre 2021, 13:30 Ciao a tutti, mi rivolgo in particolare ai possessori, o a chi ha posseduto, il Canon EF 100 2,8 L Macro e il Canon RF 85 f2 STM, nella parte posteriore delle lenti scuotendo si nota un movimento del gruppo IS, premetto che tutto funziona correttamente ma volevo sapere se questo è normale oppure no. Grazie a chi mi risponderà ![]() 10 commenti, 430 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 28 Settembre 2021, 12:13 www.keblog.it/foto-ritoccate-photoshop-esilaranti-james-fridman/?fbcli 6 commenti, 342 visite - Leggi/Rispondi | 58 anni, prov. Torino, 4608 messaggi, 407 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Sandrofoto ha ricevuto 360892 visite, 6503 mi piace Attrezzatura: Nikon Z6, Nikon Z 50mm f/1.2 S (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Sandrofoto, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 05 Febbraio 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me