|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 31 Marzo 2015, 17:52 Salve di nuovo, possiedo 2 ottiche nikkor: afd 18-35 f3.5-4.5 ed afs vr 24-120 f3.5-5.6 G. Le usavo con camere a pellicola con risultati piu' che soddisfacenti, in particolare con il 18-35 (sono tentato a venderli per dell'altro, ma il "mercato" li ha troppi svalutati...). Da ormai tempo li uso con il digitale dx (D200 e D300); ho sentito che dovrebbero dare risultati molto buoni, in quanto utilizzano solo la "parte centrale", mi si conferma?... Volendoli usare - forse un domani - su camere pieno formato, come si comporteranno?... Non sono un patito delle linee per millimetro, ma risultati dignitosi li darebbero anche su - sensori digitali- fx?... ne ho sentite mille e piu: "dipende dal tipo di fotocamera... quantita' di pixel, tipologia e densita' del sensore, e molto altro..." Grazie & saluti! 0 commenti, 277 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Marzo 2015, 14:40 Salve ho letto di non pochi utenti lamentarsi del sigma dx 10-20 f4-5.6, (da usare su nikon) per problematiche di avanti e/o retro fuoco, ed alcuni notare differenze qualitative tra lato destro e lato sinistro... ma e' un "terno al lotto" trovare un "esemplare dignitoso" in particolate nell'usato?... Pareri... consigli... chi mi dice della sua esperienza nella pratica?... Grazie! 0 commenti, 223 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Marzo 2015, 1:42 E' evidente che la miglior qualita' d'immagine, anche a fini di non poche correzioni e migliorie, la si ottiene in Raw. Scattare direttamente in Tiff (anche se la foto e' piu' "pesante" ed occupa piu' spazio), quando potrebbe esser piu' conveniente? quale l'eventuale beneficio? per migliorare cosa, produrre che?... Se tecnicamente, ma in particolar modo nell'aspetto pratico, mi si volesse far luce su cio'... Grazie & saluti! 31 commenti, 5150 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Marzo 2015, 14:25 Ottiche zoom Tokina DX, tipo 11-16 f2.8, 12-24 f4, 12-28 f4 su nikon D200... mi sorge un piccolo dubbio: hanno un propio motore interno (anche se non af-s) oppure solo mecccanismi dentati (tipo nikkor af-d), per cui, necessariamente focheggiano solo con il motore della fotocamera con il "pignoncino" di quest'ultima?... Grazie & saluti! 4 commenti, 386 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Marzo 2015, 11:47 Salve, delle volte ho letto, sia nell'usato che nel nuovo, l'evidenziazione dell'ottica in "scatola bianca"... son circa 40 anni che ho sempre visto ed avuto nikkor in scatola dorata... tecnicamente, qualitativamente ed altro, su due esemplari identici, nella pratica quali sono la/le "diversita'"?... Saluti! 1 commenti, 328 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 17 Marzo 2015, 18:18 Salve! Qualche pratico utilizzatore mi saprebbe dare informazioni, anche dettagliate, su: tokina 12-28 f4 dx e tokina 12-24 f4 dx II - da usare su nikon d200 e d300 (prevalente utilizzo per architettura urbana - esterni ed interni - eventi, reportage, persone e sporadico paesaggio). Qual dei due sulla bilancia qualita'\prezzo?... un buon usato, quanto potrebbe costare?... Direbbe dignitosamente "la sua" anche un sigma 10-20?... Grazie & saluti! 9 commenti, 612 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Marzo 2015, 19:00 Salve, per chi e' al corrente di questa informazione tecnica, se cortesemente puo' fornirmela: fotografando con dx - D200 - la miglior qualita' complessiva (ovviamente nell'escursione focale che va' da 18 a 35 mm ed a parita' di diaframma), e' con il nikkor afd 18-35 f3.5-4.5 oppure con il nikkor afs vr dx 18-200 f3.5-5.6?... (Personalmente "qualcosa mi dice" che potrebbe esser meglio il 18-35... ma riscontro che ci sono non pochi di voi molto preparati tecnicamente e non solo...) Grazie & saluti! 5 commenti, 410 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2015, 22:50 In merito allo scatto remoto nikon MC 30 (D200-300 etc.) sulla bilancia qualita'/prezzo, cosa mettereste... l'originale od un, di gran lunga piu' economico, universale di dignitosa qualita?... Gradirei consigli da eventuali utilizzatori pratici, nel caso, ben accette indicazioni su marca, modello, costo e canale di reperibilita'. In proposito, qualcuno ne vende l'uno o l'altro?... Grazie & buonaserata! 1 commenti, 332 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Marzo 2015, 2:04 "Anatema a te!... o misero, quanto me, mortale... che tronfio di boriosa spocchia, dall'alto del pomposo podio tuo, ti ergi in si' superbo giudizio, del simil tuo!..." (o qualcosa di molto similare, la "sostanza" rimane identica) ...passo biblico n°... versetto... bhe'...che lo si cerchi! (e' consigliabile dentro di se'!). Sicuramente sarebbe piu' sensato e costruttivo - per chi - non e' - fotograficamente e culturalmente alla "nostra altezza" - usare garbo, tatto, gentilezza e cordialita' per illustrare quello che a "parer nostro, non ci aggrada". Operando cio', si eviteranno conflittualita' e quanto di piu' negativo possa manifestarsi. Ebbene si'! anche in un semplice forum fotografico! (anche da qui' si vede il "buongiorno" ... ed il buongiorno si vede dal "mattino"). Si instauerebbe un piacevole ed amichevole interscambio, cordiale e bilateralmente costruttivo. Il buon maestro e' colui il quale, scende dalla "cattedra", si fa' piccolo piccolo piccolo... piu' piccolo del suo allievo e cerca di farsi comprendere con delicatezza ed amorevolezza! Non si e' tutti qui' per imparare l'uno dall'altro (possibilmente non solo di fotografia) ...o forse mi son perso "qualcosa"? E' forse qualcuno affetto da patologica forma di sadismo fine a se stesso?... Forse piu' che lezioni di scuola di fotografia, a taluni lor signori, servirebbero ...lezioni di scuola di vita!!! Senza rancore alcuno, saluti! 5 commenti, 837 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Febbraio 2015, 23:33 0 commenti, 277 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Febbraio 2015, 23:32 0 commenti, 253 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Febbraio 2015, 22:50 Qualcuno nel forum ha lodevolmente scritto: "...il potere di cambiare le cose... o perlomeno di provarci..." Molto bene! Allora che ben venga l'uso della fotografia anche come strumento di - denuncia sociale - Divulghiamola ovunque possa sortire un qualcosa... tentiamo un risveglio e sensibilizzazione delle coscienze... dell'ESSERE... non dell'avere. Comunichiamo ovunque e con chiunque sia disponibile un pochino all'ascolto, "illustrando" con le immagini il resoconto del PERCHE'... Un esempio che mi aggrada e' l'uso a - beneficio - di chi ha piu' bisogno, del piu' debole, dei piu' "calpestati", dei piu' emarginati... Allora probabilmente, i nostri "scatti" non rimarranno sterili e fini a se stessi (spesso appannaggio di una frivola ed effimera autocelebrazione), ma acquisteranno "Valore!" "vigorosi" saluti! 26 commenti, 1886 visite - Leggi/Rispondi | prov. Reggio Calabria, 23 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico RedMark ha ricevuto 1814 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 05 Febbraio 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me