|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Maggio 2019, 15:18 Sono disperato, non ne vengo fuori! La mia Canon Pro 10S si è sempre comportata benissimo, sempre stampe impeccabili...oggi provo a stampare e il risultato che ottengo è un effetto "negativo": ![]() Che cavolo sta succedendo? Ho provato a cambiare profili colore, ho provato a stampare a partire da PSD, TIFF e JPEG...non cambia nulla. E' come se mancassero dei colori, ma ho solo due cartucce segnalate come "in esaurimento" (ho stampato tante volte con cartucce in esaurimento, non vuol dire che siano finite!). Però si vedono altri problemi, nella parte sinistra sotto è come se ci fosse anche un problema software perché l'immagine viene riprodotta a righe. Qualcuno ha avuto esperienze simili? ![]() ![]() ![]() Grazie a chi volesse contribuire 9 commenti, 944 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Agosto 2017, 16:40 Ciao ragazzi, mi affido a voi per chiedervi un parere che sono sicuro sarà molto prezioso. Prima che io mi sbarazzi del mio 70-200 f4 liscio vorrei sottoporvi quello che io penso sia un problema di lenti nel mio esemplare, ma spero di sbagliarmi e di scoprire che semplicemente le performance di questo obiettivo per soggetti vicini e lontani non sono le stesse. Spero che le due immagini che ho preso come esempio rendano bene l'idea. Ovviamente lasciate stare la qualità fotografica, le luci ecc, sono state fatte a scopo di test. Stessa macchina (6D), stessa focale (104 mm), stessi tempi (1/400), stesso diaframma (f/5.6) stessi ISO (160), soggetti ugualmente fermi (preciso che lo stesso problema lo noto a tutte le focali, con diaframma anche più chiuso e con tempi decisamente piú veloci): - soggetto vicino: link - soggetto lontano: link La domanda è: guardandole al 100% la nitidezza che vedete in queste immagini rientra secondo voi nella normalità? Mentre con soggetto vicino ho una nitidezza ECCELLENTE sul soggetto, e in particolare sui ciuffi del vitellino, nel secondo caso il soggetto è morbidissimo, e non mi sembra un problema di front/back focus dal momento che non mi pare ci siano zone più a fuoco nella foto. Ho anche appena fatto alcune prove a casa con cavalletto ecc ecc puntando a una casa in lontananza, anche andando di fuoco manuale non mi sembra che il risultato cambi, è in linea con quanto vedete qua. Mi aspetto troppo da questa lente? È un comportamento ottico normale con soggetti distanti? Grazie mille! 29 commenti, 1567 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Agosto 2017, 19:16 https://www.amazon.it/dp/B00007EE8H/ref=cm_sw_r_cp_apa_..jIzb6540M9B Ci fidiamo? :) 6 commenti, 819 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Marzo 2016, 0:21 LE REGOLE 1) Postare una sola immagine valida per il concorso, se se ne posta più di una, le altre sono fuori concorso. 2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato ( direi facoltativo ). 3) Elaborazione B&W o colore o HDR etc. etc. 4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" a sua discrezione e il "vincitore" posterà la successiva. 5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post. 6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di Juza Photo. 7) Scrivere la scadenza nel titolo e in sezione "Tecnica, Composizione e altri temi" 8) Dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore. 9) Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare, nel caso di vincita, entro 24 ore dopo le preferenze dei partecipanti. 10) I partecipanti nel rispetto dell'autore, si impegnano a non apporre firme sulla foto elaborata, la foto non potrà essere utilizzata dai partecipanti per nessun altro scopo senza l'autorizzazione dell'autore e quest'ultimo a sua volta non potrà utilizzare per altri scopi le elaborazioni dei partecipanti. L'inizio avverrà da subito mentre la scadenza sarà fissata entro le ore 12.00 di lunedì prossimo. Il vincitore verrà proclamato in serata. Dunque eccoci con la proposta! Vi propongo una foto abbastanza recente, scattata la scorsa estate in Provenza nel fantastico paesino di Saignon. Questo tipo ha decisamente catturato la mia attenzione! Sperando che la foto abbia qualcosa di stimolante, buon divertimento ![]() ![]() ![]() Location: Saignon (Provenza - Francia) File RAW File JPEG ![]() ![]() 53 commenti, 3363 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 27 Febbraio 2016, 20:41 Segnalo questa applicazione per iOS, sperando di fare cosa gradita ![]() appsto.re/it/pWDJO.i Non ho ovviamente nessun interesse a pubblicizzare questa applicazione, lo faccio semplicemente perché la uso e reputo possa essere mooolto interessante per chi è appassionato di fotografia di paesaggio e non trova riviste dedicate. Il magazine è in inglese e non è la solita rivista di tecnica fotografica e recensioni, ci sono sempre interviste, articoli sulla composizione, sulla "vita del fotografo"...consigliatissima! ![]() 1 commenti, 263 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Febbraio 2016, 20:23 Ciao a tutti! Essendo molto appassionato di fotografia di paesaggio mi sono chiesto più volte come migliorare in post la resa dei "raggi del sole" catturati in fase di scatto. Dando per scontato che si scatti in orari favorevoli, con diaframma sufficientemente chiuso e che la qualità dell'obiettivo sia buona (in genere scatto a f/11 o f/13 con il 17-40), come agite voi per ottenere un risultato naturale? Sia in fase di scatto, se avete ulteriori suggerimenti, sia, soprattutto, in post-produzione. Grazie! Michele 12 commenti, 6121 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Gennaio 2016, 18:57 Ciao a tutti! Ho una Canon 6D. È normale che oltre una certa sovraesposizione, se la simulo in live view, a un certo punto non sovraespone piú anche se continuo ad aumentare gli ISO? Tralasciando l'utilità o meno...mi pareva di aver già provato e di non aver notato tale limite. Grazie! 0 commenti, 261 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Agosto 2015, 10:11 Ciao ragazzi, fortunatamente ho trovato un video su YouTube di un tipo che ha fotocamera diversa ma stesso strano rumore che sento io sulla mia 6D quando parte la pulizia del sensore. Lo linko qui, molto più esplicativo di tante parole: La mia 6D ha due mesi, non aveva mai fatto questo rumore, ha cominciato da qualche giorno. Quel che è strano è che dopo aver fatto una uscita notturna di pochi scatti la cosa si è sistemata. Per poi riprendere a fare questo rumore la mattina seguente. Avete avuto esperienze simili? Non avrei voglia di spedirla a un camera service...è vero che problemi alla mia fotografia non ne da, ma sapete com'è, macchina nuova, spesi dei bei soldi...ti girano! Grazie a tutti e buon weekend! 16 commenti, 2446 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Aprile 2015, 11:17 Ciao a tutti! Mi appresto ad acquistare il mio primo treppiede, dopo aver "noleggiato" per qualche uscita il Manfrotto di mio papà, che è un 190XPROB con testa 804RC2. Ho fatto diversi giri su forum e siti vari, per leggere recensioni, confronti, opinioni, e in generale per farmi un'idea più consapevole sul mondo dei treppiedi, che scopro essere pieno di cose da valutare. Budget: 250€ che comprendono sia treppiede che testa. La mia necessità è avere un buon treppiede da viaggio, leggerino da essere attaccato al retro del mio Lowepro flipside 300 (che adoro, e che ho già testato con il treppiede sopra citato...ci sta ma trooooppo pesante e mi sbilancia un sacco, ovviamente). La testa 498RC2 credo farebbe per me, preferisco la sfera rispetto ai vari joystick e facendo tanti paesaggi ho necessità di avere l'asse orizzonatale indipendente, quindi questa ha tutto. In realtà una cosetta manca: la bolla, che ho trovato utile in più di un caso. Quindi se avete consigli in merito sono ben accetti! La vera domanda è: posso utilizzare una testa come questa su un cavalletto di altra marca? Domanda stupida, ma non sono ancora riuscito a capirlo! ![]() In caso affermativo, cosa mi consigliate? Il tipo di cavalletti che finora ho considerato sono per esempio Manfrotto BeFree, Cullmann Concept One, Benro Travel Angel II ecc...sono tutti kit quindi in realtà avrei bisogno di solo treppiede. Aspetto vostri lumi! ![]() Grazie mille a tutti! EDIT: dimenticavo, adesso ho una 450D ma sono proiettato verso una 6D, non ho per ora necessità di utilizzare teleobiettivi pesanti 6 commenti, 830 visite - Leggi/Rispondi | 37 anni, prov. Verona, 240 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Michele Pighi ha ricevuto 8316 visite, 0 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Michele Pighi, clicca qui) Occupazione: Technical Writer, fotografo e musicista Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 04 Febbraio 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me