|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Novembre 2013, 11:08 Ciao amici del forum, volevo sapere da chi magari ci è passato prima quali trigger consigliate da montare su tale macchina per riuscire almeno a sincronizzare sulla seconda tendina lo scatto di flash (non canon ) che lavori cmq in manuale; ieri ho collegato un trigger preso al volo per far euna prova (yongnuo rf 603) e il software della macchina non permette la navigazione nei sottomenù dove indicare lo scatto su prima o seconda tendina. Immagino che la situazione ottimale sarebbe avere PW o Phottix Odin (fra i due eventualmente quali preferite/consigliate visto che costano più o meno lo stesso .... forse il phottix ha più funzioni senza dover attaccarci altri elementi di controllo come in PW e permette di controllare situazioni miste di ttl e manuali..) con collegato un flash canon e poi gli altri manuali che scattano "di risposta di rimbalzo") ma altra soluzione? Pixel king??? o altri? Secondo voi il problema è dato esclusivamente dal trigger o è la risposta al flash? grazie mille a tutti e buona luce Ale 0 commenti, 305 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Dicembre 2012, 14:40 Ciao Ragazzi,avrei bisogno un consiglio per la scelta della testa a sfera da chi magari già le ha provate. Non amo particolarmente la testa a sfera come tale, anche se devo ammettere che sono comode per velocità di utilizzo e ingombro generale di trasporto. Utilizzo principale: panorami, eventuali ritratti e macro. Corpo da sostenere: corpo 1D canon, con attaccato 17-40, 135 f2, eventualmente 70-200 f2.8 Sono indeciso fra la scelta della Manfrotto MH 054/55 e la Berno b2; qualcuno di voi ha avuto il modo di provarle e potrebbe dare un consiglio? Inoltre in casa Manfrotto, tra la serie 054 e 055 che differenzi evidenti ci sono ( oltre al differente peso e relativo carico che però ha sempre un certo margine di sovradimensionamento); per quanto riguarda l'attacco quale consigliate? rc2 o 4 (disponibile solo per la 055) oppure si da subito meglio sostituire con una clamp arca swiss? grazie mille e buona luce Ale 3 commenti, 1343 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 17 Ottobre 2012, 19:03 So che non è il luogo forse più adatto ma vorrei sapere se qualcuno recentemente è stato in Palude e se saprebbe dire in che condizioni si trova. Sono stato circa un mese fa e la situazione era desolante.....pochissima acqua, ruscello a lato del camminamento verso il capanno nuovo in secca e buona parte della zona davanti al capanno in secca; l'altro specchio con le ninfee morte e pochissima acqua.....per non parlar dell'avifauna, la quasi vera assente della zona....qualche anatide ma nulla di più...che tristezza. ciao e buona luce a tutti 3 commenti, 691 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Ottobre 2012, 8:15 In questo lunedì mattina piovoso mi è balenata una folle idea....affiancare/sostituire la mia 1dmarkIII di cui ne vado assai soddisfatto. (semplicemente epr avere una maggior risoluzione e maggior possibilità di crop)..e qui si apre il dilemma...quale macchina? avrei messo gli okki sui seguenti corpi, ma sono leggermente indeciso: 1Ds markIII usata in ottimo stato (ma perderei il fattore 1.3 di moltiplicazione a fronte però di una elevatissima risoluzione e di un corpo super - forse ancora il migliore mai fatto da canon, la 1Dmark IV o usata o magari un fondo di magazzino nuovo, oppure la 5 mark III. Chiedo consiglio a voi del forum, e in particolare a qualcuno che è/ è stato possessore di uno di questi capolavori di ingegneria ottica applicata. Grazie e buona luce a tutti Ale 6 commenti, 733 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Ottobre 2012, 23:07 Ciao ragazzi del forum, dopo un periodo di dubbio atroce tra la scelta di una testa video e una gimball mi starei orientando verso quest'ultima. Tra i vari modelli, scartando Wimberley esclusivamente per questioni di budget, e in parte anche Photoseiki per la medesima questione, ho valutato gli altri prodotti del mercato e fra i tanti questo modello della Benro sembra ben fatta. Vorrei solo chiedere a chi utilizza questa testa come la reputa? è bella solida? (io ci metterò sul il 400 2.8 is ma l'ho vista anche utilizzare con un 600)con le vibrazioni come è messa? Alla base ha un cuscinetto a sfere come dio comanda o una gabbia a rulli? Infine l'attacco è compatibile arca swiss tipo di photoseiki oppure bisogna per forza dotarsi di elementi benro? Grazie mille a tutti e buona luce Ale 11 commenti, 5404 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2012, 22:43 Scusate l'ignoranza ma sarei curioso di conoscere dai più esperti di me (quindi penso quasi tutti) che tecnica sia questa e quando si ritiene corretto utilizzarlo (tipologia di fotografia/ luogo in cui utilizzarla). Ieri cercando per il forum mi sono imbattuto in un tread in cui si parlava appunto di tale oggetto a me ignoto Chi di voi adotta sistemi casalinghi e quali teste sono da preferirsi? Grazie mille e buona luce Ale 1 commenti, 1049 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Settembre 2012, 14:35 Ciao a tutti ragazzi solo per curiosità vorrei sapere chi di voi utilizza teste fluide per teleobbiettivi tosti (400 2.8, 500 e 600); mi sono oggi imbattuto in video di Bence Mate's e ho visto che è solito usare testa fluida sul suo obbiettivo.. Qualcuno di voi che ha provato saprebbe dire quali solo i punti di forza rispetto all'uso delle Gimball più rinomate (anche perchè per tener su un 600 ci vuole una testa che costa due volte una photoseiki). I più attenti avranno ormai capito che non so per quale motivo non sono molto amante delle gimball. Grazi mille e buona luce a tutti 3 commenti, 1505 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2012, 11:13 Ciao a tutti ragazzi, dopo il mio avvicinamento al mondo dell'avifauna avuto questa primavera, mi son reso conto che frequentando un po qualche capanno l'utilizzo del mio caro amato monopiede non risulta spesso comodo, in particolar modo in quei posti dove ti addormenti dal traffico inesistente di uccelli che c'è, quindi stavo pensando alla sostituzione del mio treppiedi (un vecchio manfrotto) con uno nuovo, per poter sostenere la piccola bestiolina da caccia fotografica che uso attualmente (400 2.8 IS); vista la grande mole di peso sono indeciso su quale soluzione optare. Secondo voi il manfrotto 055 pro è in grado di sostenere tutta la baracca (tenendo conto che obbiettivo + paraluce + macchina pesati sono 7,5 kg? ero altrimenti orientato su una soluzione non troppo dispendiosa come potrebbe essere un induro tripod che sembrano essere molto solidi. E per quanto riguarda la testa? obbligatoriamente a bilanciere (so che sono la scleta da molti preferita ma non mi son mai troppo andate a genio) o anche una ottima testa a sfera tipo le serie 54 / 57 della manfrotto in modo tale da sostituire anche quella? ( potrei reperire da un parente la 393 ma mmmmm è un po ingombrante).... grazie mille buona luce a tutti Ale 19 commenti, 3664 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Giugno 2012, 15:28 Ciao ragazzi del forum, sono indeciso su quale nuovo zaino fotografico acquistare e non riuscendo a poter confrontare direttamente i vari esemplari selezionati chiedo a voi opinioni (possibilmente da chi li possiede o li ha posseduti); requisito fondamentale poter alloggiare al suo interno di un 400 2.8 oltre ad almeno una 1d, un 70-200(per ora f4) e un 10-40 - dotazione minima di uscita sportiva ![]() ![]() ![]() ![]() i selezionati sarebbero: - lowepro Vertex 300AW - lowepro flipside 500AW (visto in fiera a roma mi fa solo un po impressione la dimensione in profondità all'altezza delle spalle) - tenba shootout large (mi spaventa un po i 40 cm dichiarati di larghezza) - il nuovo think tank air commuter....sembra bello, tranne il prezzo voi che dite? Tenba sarebbe il più economico, sembra fatto bene ma forse è una mezza bara sulle spalle... Grazie mille e buona luce a tutti Ale 17 commenti, 3295 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Aprile 2012, 16:39 Ciao amici del forum, sabato sono stato a Roma al Photoshow per provare direttamente (e contemporaneamente) con la mia macchina (1dmarkIII) i due nuovi obbiettivi 300 e 400 f2.8. Che dire? ![]() ![]() Voi se doveste fare una scelta ponderata su quale andreste? ....Grazie mille in anticipo dei consigli e buona luce a tutti ![]() Ale 45 commenti, 4512 visite - Leggi/Rispondi | prov. Varese, 93 messaggi, 29 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Alessio Mantovani ha ricevuto 29391 visite, 37 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Alessio Mantovani, clicca qui) Occupazione: Architetto Interessi: Fotografia, alpinismo, natura, architettura, tutti gli sport che si possono praticare in montagna Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 29 Ottobre 2011 AMICI (40/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me