Tamron sp 90mm Di macro vs nikon vs tamron in Obiettivi il 27 Settembre 2020, 11:35 Salve sono alla ricerca di pareri e consigli. Metto sul piatto gli obiettivi poi descrivo: Tamron sp 90mm f/2.8 Di macro Nikon af-s 85mm f/1.8 G Tamron sp 90mm f/2.8 Di VC USD macro Essendo sulla fascia di prezzo più adeguata optavo per uno dei primi due, il primo per il macro offrendomi più spunti di utilizzo, il secondo perche più luminoso, presenta stabilizzatore ed è tropicalizzato. Il dubbio e la domanda che faccio per questi due è : Si sente molto la mancanza dello stabilizzatore nel tamron? E se così fosse, il nikon in linea generale perde molto il confronto sulla qualità o si difende bene? Eventualmente il terzo, il tamron vc usd, dovrebbe colmare il gap con il nikon sul fronte stabilizzatore, tropicalizzazione ed autofocus ad ultrasuoni, il tutto (da quello che ho capito) con una qualità superiore dell'immagine su tutti i fronti. Per cui la domanda su questa terza ottica è: per un uso amatoriale, vale ogni centesimo speso in più rispetto alle prime due citate? Grazie in anticipo a tutti! 10 commenti, 610 visite - Leggi/Rispondi Problema di autonomia, cosa fare ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Marzo 2016, 15:16 Ho da poco compraro ( 2 settimane fa) la nikon D5200. Dopo i primi scatti effettuati il problema é il seguente : LA BATTERIA SI SCARICA DAL NULLA. Praticamente la batteria dalle tre tacche, dopo neppure 50 scatti, passa subito ad una tacca rossa. In poche parole ho fatto circa 250 scatti e l'ho gia ricaricata 3 volte, quando di autonomia dovrebbe avere circa 500 scatti. Quale puo essere il problema ? La batteria difettosa, o un problema nella fotocamera ? La fotocamera era di esposizione ( ma in vetrina ), questo puo voler dire qualcosa ? 1 commenti, 260 visite - Leggi/Rispondi con quali accessori/obiettivi iniziare ? ( d5200 ) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2016, 23:02 salve a tutti, ho da poco acquistato la mia prima reflex (nonché la mia prima macchina fotografica), la D5200 con kit 18-55, ed oltre alla borsa ed alla sd non dispongo di altro. oltre ai vari accessori, con quali filtri/obiettivi mi consigliate di iniziare ? per dare un'indicazione mi ispirava il 35 1.8 della nikon. p.s sono in cerca del miglior rapporto qualità prezzo 7 commenti, 437 visite - Leggi/Rispondi Bridge superzoom in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Gennaio 2015, 17:50 qual è secondo voi la migliore bridge superzoom in termini di rapporto qualità/prezzo ? 7 commenti, 1226 visite - Leggi/Rispondi filtri polarizzatori in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Gennaio 2015, 7:13 Che voi sappiate si possono montare dei filtri polarizzatori sulle bridge ? Se si, vanno bene di qualsiasi tipo, basti che corrisponda la misura, o occorrono filtri particolari o adattatori ? Chiedo la stessa cosa anche per quanto riguarda lenti aggiuntive. Grazie in anticipo. 2 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi comprare online ? in Blog il 14 Gennaio 2015, 21:53 Sono affidabili i siti internet come Amazon per poterci comprare machine fotografiche e quant'altro ? 4 commenti, 277 visite - Leggi/Rispondi con quale fotocamera iniziare ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Gennaio 2015, 7:50 Ho intenzione di prendere la mia prima macchina fotografica, e vorrei iniziare con una del segmento bridge, che offra pero molte funzioni manuali e versalita d'uso... il badget si aggira sui 400€, avete qualche consiglio ? Grazie in anticipo :) 5 commenti, 369 visite - Leggi/Rispondi Canon PowerShot sx50hs vs Panasonic Lumix fz72 vs Sony hx400v in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Gennaio 2015, 18:38 ciao a tutti... premetto che non ho mai avuto nessuna esperienza con nessuna fotocamera, pero è un campo che mi è sempre interessato e finalmente mi sono deciso ad entrare nel mondo della fotografia  il problema adesso è decidere con cosa iniziare... La mia intenzione era quella di iniziare con una bridge ( non mi sembra opportuno con una reflex, data la sua non praticità ed il fatto che non sia esattamente economica ), anche se non sarà certamente al pari di una reflex la sto cercando che possa essere usata un po' in tutti i campi, quindi con un buon grandangolo e con un potente zoom, e che non manchi la capacità di buoni macro. Anche se sono alle primissime armi, non ne voglio una sempliciotta, ma una con alte prestazioni (per la sua categoria ) e che offra molte impostazioni manuali, per prendere pratica appunto con il manuale. Non mi interessa se sia complicata da usare per un principiante, tanto anche se poi vedrò che sarà il caso di passare ad una reflex lo faro comunque fra molto, quindi ho tutto il tempo per imparare a conoscere la fotocamera  facendo alcune ricerche ho notato, come da titolo, la Canon PowerShot sx50hs, la Panasonic Lumix fz72 e la Sony hx400v . la Sony mi pare una buona macchinetta, anche se la Canon mi pare migliore, ma la Panasonic ha dalla sua il fatto di essere più economica ( <300€ ). Potete aiutarmi a decidere fra queste tre ? accetto comunque consigli per altre fotocamere rimanendo pero con un budget il più possibile sotto i 400€. 1 commenti, 979 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|